Archivio: teatro
Una concreta opportunità di esperienza professionale e di avvio alla carriera per giovani artisti, quella offerta dall’AMAT - unico ente per la Regione Marche riconosciuto dal Ministero della Cultura come soggetto di promozione e formazione del pubblico per le attività coreutiche - con la possibilità di partecipare alla Vetrina della giovane danza d’autore promossa dal Network Anticorpi XL di cui AMAT è partner per le Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il 5 marzo su Facebook al via primo Diavoli di e con Oscar Genovese in collaborazione con Galassie srl, una webserie di 5 puntate da 20’ che narra le vicende dello scrittore Learco Ferrari proposta nel cartellone di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
HOME_LET un Amleto su zoom è il titolo dello spettacolo in programma il 5 e 6 marzo alle ore 21 e il 7 marzo alle ore 18 proposto da Asini Bardasci e Pietro Piva nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I teatri marchigiani malgrado il perdurare dell’impossibilità di ospitare il pubblico continuano a essere luoghi vivi di creazione artistica, abitati da artisti e lavoratori dello spettacolo dal vivo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, venerdì 26 febbraio alle ore 21 dà appuntamento su Facebook con You are me, sperimentazione di performance partecipata-social media interaction con Michela Paoloni, ideata da Marco Baldi e Michela Paoloni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mercoledì 24 febbraio dal Teatro Rossini di Pesaro appuntamento con la danza (ore 21.15) con Luna Cenere, miglior “coreografa emergente” per il Premio Danza & Danza 2020, al debutto in prima assoluta con Zoé. Digital edition in streaming per AMATo teatro a casa tua! Atto Secondo, rassegna promossa da Comune di Pesaro e AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, domenica 21 febbraio alle ore 21 dà appuntamento su YouTube e Zoom con Mario Mariani OnLive in The Rossini Variations, primo dei tre concerti al pianoforte – Live Streaming interattivo dal Teatro Comunale di Cagli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, mercoledì 17 febbraio alle ore 21 torna con Racconti d’inverno di Rosetta Martellini e Michele Scipioni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT giunto a quasi un mese dal taglio del nastro conquista l’Italia in termini di numerosa partecipazione del pubblico, proveniente da tutto il territorio nazionale, e di attenzione da parte della stampa.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica 14 febbraio alle ore 19.30 Fusaro, giovane cantautore torinese, in occasione dell’uscita del suo primo album dal titolo Di quel che c’è non manca niente presenta in streaming alcuni brani nuovi e alcuni di repertorio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lo storico Circo Takimiri approda con tutta la sua magia su Facebook e in diretta su Arancia Television giovedì 11 febbraio (ore 20.30) e domenica 14 febbraio (ore 20.30) nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Cercasi Masha disperatamente, un progetto del CDC – Collettivo Delirio Creativo e l’attore e regista Luigi Moretti, di e con Fabiana Baldinelli, Alessia Racci Chini e Luigi Moretti è in scena dall’11 al 14 febbraio alle ore 21 su YouTube nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Residenze Digitali, Amat sostiene la creatività degli artisti: 9 partner e 6 progetti da selezionare
Dopo il successo dell’edizione 2020, che ha visto pervenire 398 proposte artistiche e ha coinvolto oltre 500 spettatori, la progettualità di AMAT torna a sostenere la creatività degli artisti in un’ottica di partnership con importanti soggetti del panorama teatrale italiano con la call 2021 delle Residenze Digitali, una chiamata agli artisti della scena contemporanea, che vogliano espandere i propri confini, esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Da lunedì 8 febbraio torna sui canali social di AMAT l’appuntamento con NEOff Reloaded, seconda tappa del progetto Now/Everywhere OFFicine, nato durante il primo lockdown come collettore multicanale di spunti di riflessione attorno al teatro che sta affrontando la crisi pandemica interrogandosi sul proprio futuro, sulle sfide e le opportunità provenienti dall’ambiente digitale.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Attitudine – realizzare un disco nell’era del Covid è il titolo dell’appuntamento, suddiviso in tre pillole di 15 minuti alle ore 14.30 dell’8, 15 e 22 febbraio, con il gruppo Leda sui canali YouTube, Facebook e Instagram, nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
AMATo teatro a casa tua! torna, dopo il successo della prima edizione, con Atto Secondo spettacoli teatrali, musicali e di danza in streaming dal 5 febbraio dai teatri di Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Fano, Macerata, Pesaro e San Benedetto Del Tronto su iniziativa dei rispettivi Comuni con la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
AMATo teatro a casa tua! torna, dopo il successo della prima edizione, con Atto Secondo spettacoli teatrali, musicali e di danza in streaming dal 5 febbraio dai teatri di Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Fano, Macerata, Pesaro e San Benedetto Del Tronto su iniziativa dei rispettivi Comuni con la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I teatri marchigiani malgrado il perdurare dell’impossibilità di ospitare il pubblico continuano a essere luoghi vivi di creazione artistica, abitati da artisti e lavoratori dello spettacolo dal vivo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica 31 gennaio su Zoom Piero Massimo Macchini, dopo anni di studio, prove e fatica ha deciso che è giunto il tempo di affidarsi alla Dea Bendata. Come? Con l’ausilio del pubblico e attraverso una sorta di “ruota della fortuna” che sarà lo strumento principale del nuovo spettacolo Fortuna Macchini in programma alle ore 21 nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, prosegue il 27 gennaio alle ore 18 su Youtube (canale di Vincenzo Di Maio) con Cà del Pozzo di Teatrino Pellidò / Vincenzo Di Maio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Prende il via PPSS_Mosaico_020, evento digitale di Collettivo Ønar, Davide Nota e Alice Piergiacomi. L’iniziativa è una nuova tappa del laboratorio tra teatro sperimentale, poesia e videoarte che dal 2016 la compagnia ha aperto sul romanzo Lilith (Un mosaico). I
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Prende il via sabato 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net