Archivio: spettacoli
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 29 gennaio al Teatro Comunale di Gradara con lo spettacolo Ipaint di e con Matteo Pallotto.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sabato 28 gennaio 2023 (ore 21) prosegue la Stagione dell’Ente Concerti di Pesaro con il duo composto dal giovane e talentuoso violoncellista Ettore Pagano e da Monica Cattarossi al pianoforte.
www.enteconcerti.it
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, fa tappa sabato 28 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo con Il cuore, la milza, il lago di Chronos 3, un lavoro che nasce dall’esperienza vissuta dall’autrice Iris Basilicata, in scena accanto a Edoardo Rivoira, in cui affiorano sentimenti contrastanti che emergono dopo una grande perdita, sostenuto nell’ambito di NEXT 2022/2023 progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
E’ stata presentata presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, la giornata del 27 gennaio in cui, nella stagione Sinfonica - La musica attorno, Xanitalia per il territorio dell’Orchestra Rossini, che vede come principali sostenitori il Comune di Pesaro e l’azienda Xanitalia, saranno proposti due momenti musicali.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Mercoledì 25 gennaio nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo il successo dell’edizione 2022, si rinnova per il quarto anno consecutivo il progetto delle Residenze Digitali, un’occasione che si rivolge agli artisti delle performing arts per stimolare l’esplorazione dello spazio digitale, come ulteriore o diversa declinazione della ricerca autoriale. C’è tempo fino a giovedì 16 febbraio per partecipare, caricando la propria proposta artistica sul portale il Sonar (www.ilsonar.it).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta giungono al Teatro Sperimentale di Pesaro da giovedì 19 a domenica 22 gennaio con l’attuale e acuta commedia Scusa sono in riunione... ti posso richiamare? scritta e diretta dallo stesso Pignotta, proposta nella stagione di prosa nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa giovedì 19 gennaio al Teatro Comunale di Gradara con Come un fiore raro, Mia Martini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, diventa un palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, main partner Gruppo Hera, continua a danzare con la stagione dedicata all’arte coreutica al Teatro Sperimentale, nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 15 gennaio al Teatro della Rocca di Sassocorvaro con lo spettacolo Giove Giove de La Casa dei Burattini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A seguito della grande richiesta del pubblico, raddoppia l’appuntamento con Federico Dragogna, autore e chitarrista de I Ministri, in Quello che ho capito di De André alla Chiesa dell’Annunziata nell’ambito di Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica 8 gennaio 2023 (ore 18) lo straordinario violinista Giuliano Carmignola inaugurerà la stagione 2023 dell’Ente Concerti di Pesaro con un omaggio ad Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach. Degno partner sul palco del Teatro Sperimentale sarà Daniele Orlando, primo violino e solista dell’orchestra I Solisti Aquilani.
www.enteconcerti.it
Continuano le proposte musicali per famiglie e bambini, promosse dall’associazione Il Giardino delle Voci in collaborazione con il Comune di Pesaro con l’obiettivo di diffondere in città il programma ‘Nati per la Musica’. Domenica 8 gennaio - alle 16.30 e alle 18 in replica -, appuntamento al Teatro “La Piccola Ribalta” (via dell’Acquedotto 15): i più piccoli avranno l’occasione di ascoltare e conoscere da vicino gli strumenti dell’orchestra, partecipando attivamente ad un concerto costruito “su misura” per loro, secondo i principi della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. L’attività è pensata per famiglie con bimbi da 0 a 6 anni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A conclusione delle celebrazioni per il 40° anno di fondazione, il Coro San Carlo offrirà, per il tradizionale appuntamento con il Concerto dell’Epifania, un’opera completa per soli, coro e orchestra mai eseguita a Pesaro finora.
www.corosancarlo.com
Torna il concerto di beneficenza del periodo natalizio “Armonie di Speranza”. Concerto del Corpo Bandistico “G. Rossini di Montelabbate” insieme al Coro Polifonico “In Canto” di Gallo di Petriano. L’appuntamento è per Mercoledi 4 Gennaio alle ore 21, presso la Chiesa di Cristo Risorto di Pesaro (quartiere di Muraglia).
da Organizzatori
Sabato 7 gennaio il Teatro Sperimentale di Pesaro accoglie Paola Turci con Mi amerò lo stesso, un monologo teatrale con canzoni di Paola Turci e Alessandra Scotti, regia di Paolo Civati proposto nel cartellone di Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
da Amat Marche
www.amatmarche.net