Archivio: regione marche
Si è riunito ieri mattina il Comitato paritetico di Protezione civile per fare il punto sull’emergenza idrica nelle Marche. Hanno partecipato, oltre all’assessore alla Protezione Civile e Ambiente, Stefano Aguzzi e i dirigenti regionali, i rappresentanti delle cinque Prefetture marchigiane, dei 5 ATO competenti a livello provinciale e l’ANCI.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Le guardie mediche ancora bistrattate e maltrattate dalla Regione Marche. Oggi l’Assessore alla Sanità Saltamartini – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri – mi ha garantito che finalmente nel mese di luglio sarà erogato il contributo dell’accordo integrativo regionale in busta paga".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Dopo la denuncia pubblica del dottor Bucci, consigliere provinciale del sindacato dei medici di medicina generale (Fimmg), in merito al mancato pagamento degli aumenti alle guardie mediche, interviene la capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Grazie all’accordo firmato nell’ottobre del 2018, che ha sancito il passaggio di strade ex statali e regionali ad Anas, prosegue la messa in sicurezza dei principali assi viari della nostra provincia. Durante un incontro presso la sede degli uffici ANAS ho chiesto aggiornamenti sulla programmazione dei lavori e per il nostro territorio sono previsti in totale quasi 33 milioni di euro di interventi per asfaltature, rotatorie, ponti e gallerie, di questi circa 5,7 milioni per Fogliense, Urbinate e Cesanense.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
«La stretta della siccità sta mordendo ed è quindi opportuno che l’autorità d’ambito inviti tutti i Comuni della nostra provincia ad adottare subito misure per contenere il consumo dell’acqua potabile». L’appello è di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, che prende spunto dall’ordinanza appena emessa dall’amministrazione comunale di Montelabbate per incentivare il risparmio idrico.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“E’ una prepotenza vergognosa che non meritiamo - spiega la consigliera regionale Micaela Vitri. - La nostra provincia ha bisogno di investimenti e non di aumentare le poltrone politiche ingrassando i cda. Per questo chiedo al presidente Acquaroli di ritirare al più presto la proposta di legge di Fratelli d’Italia, che porta i componenti del consiglio di amministrazione del parco San Bartolo da cinque a nove. Un poltronificio in cui le nomine della giunta regionale passeranno da una a cinque, con l’unico scopo di governare il parco da Ancona, come fosse una landa da colonizzare. Unico caso, tra tutti i parchi delle Marche, in cui si chiede l’aumento massiccio di nomine, con la spiegazione arrivata in Commissione Ambiente che “siccome è la Regione a pagare deve anche governare”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Ho presentato un’interpellanza alla Regione per chiedere conto della scelta di rendere la struttura sanitaria di Galantara una Casa di Comunità (CdC) invece che un Ospedale di Comunità (OdC), nonostante la struttura abbia già oggi le caratteristiche e gran parte dei servizi che la normativa prevede per gli Ospedali di Comunità.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"E' arrivato l'atto formale, la Giunta regionale ha deliberato l'attivazione di un'ambulanza estiva a Gabicce Mare. Il servizio, sollecitato dal Sindaco Domenico Pascuzzi e da una mia interrogazione mesi fa, sarà garantito nel periodo dal 1° luglio al 4 settembre e nel fine settimana del 10 e 11 settembre.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Parallelamente alla strategia per sviluppare la competitività delle imprese, la Regione Marche promuove lo sviluppo della cooperazione. E lo fa attraverso quattro bandi, in uscita giovedì in attuazione del Quadro annuale degli interventi di promozione recentemente approvato dalla giunta regionale, a cui si aggiungerà una quinta misura nelle prossime settimane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Oggi è stata discussa la mia interrogazione orale urgente – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sul rischio di interruzione del servizio che cura i Disturbi del Comportamento Alimentare di Galantara per le mancate promesse di assunzione del personale necessario a garantire le sostituzioni. La Giunta Acquaroli sta sottovalutando il problema che si verrà a creare da oggi alle prossime settimane.”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Al via l'edizione 2022 di "Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS (Centro servizi per il volontariato), alla terza edizione, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione, oltre un mese fa, ha presentato la sua proposta di ricollocazione dei reparti presenti nelle strutture sanitarie di Muraglia che saranno abbattute per costruire il nuovo ospedale. Una riorganizzazione necessaria per realizzare la nuova struttura ma che sta diventando il pretesto per togliere reparti e servizi, in modo definitivo, alla città di Pesaro.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"Oggi ad esultare per la riattivazione dei servizi all’ospedale di Sassocorvaro siamo anche noi, insieme ai cittadini, perché sono il frutto delle scelte difficili ma responsabili del precedente governo di centro sinistra che ha avviato l’iter di accreditamento del privato, che ha garantito la ristrutturazione di parte della struttura e l’attivazione dei servizi. Un progetto il cui iter purtroppo è stato lungo e complesso ed ha richiesto tempi difficilmente comprensibili dai cittadini", questo il commento dei consiglieri regionale Biancani e Vitri.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
«Subito interventi finanziari straordinari a sostegno della liquidità dei gestori degli impianti natatori». E' quanto chiede un'interrogazione urgente presentata dal Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd), di fronte all'aggravarsi della situazione economica delle piscine.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Ho presentato un’interrogazione alla Giunta Regionale per chiedere a che punto sia in Regione l’attivazione degli infermieri di famiglia o comunità, figure che a fianco del medico di medicina generale, presidieranno i territori dando un’assistenza continuativa alle famiglie direttamente a domicilio o nelle case di comunità.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"Oggi in risposta alla mia interrogazione la Regione non è stata in grado di fornire alcuna tempistica certa sul dragaggio. Il porto di Pesaro necessita di alcuni interventi urgenti per renderlo più accessibile, fruibile e attrattivo per gli operatori economici, gli investitori e gli appassionati, ma l’Autorità Portuale non ha dato tempi certi per i lavori, con il rischio di danneggiare le attività.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
“Finalmente il Porto di Pesaro avrà la sua vasca di colmata”. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli, oggi nel corso dei lavori dell’Assemblea Legislativa Regionale dove ha approfondito il tema dei lavori che interessano i Porti marchigiani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La proposta della Regione di realizzare la Casa di Comunità (ex Casa della salute) a Mombaroccio è stata bocciata. La normativa prevede che la Casa della Comunità sia un luogo dove i cittadini possono trovare risposta ai bisogni socio-sanitari con all’interno servizi multidisciplinari (medici di famiglia generale, pediatri, ambulatori specialistici, infermieri di famiglia, servizi di assistenza domiciliare e il punto unico di accesso a tutti gli altri servizi territoriali) e che serva un bacino tra i 40 e 50 mila abitanti, in un luogo facilmente accessibile.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"I fondi regionali arrivano tardi, ma arrivano. La segnalazione sul ritardo nella ripartizione dei 500mila euro per la rete dei servizi all'infanzia e all'adolescenza ha sortito il suo effetto e la Giunta regionale ha inserito con urgenza un ordine del giorno integrativo alla seduta di lunedì.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
“Mi sono attivato fin da i primi giorni e ho avuto conferma che dalla Regione Marche sono in arrivo contributi per permettere a più famiglie anche di Pesaro di poter avere accesso ai centri estivi per l’infanzia. Un ulteriore segno di vicinanza alle reali problematiche dei marchigiani”. Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a seguito della notizia delle difficoltà di accesso a questi importanti servizi.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
"Perché sono ancora inutilizzate le risorse regionali per sostenere i servizi all'infanzia? I fondi nel bilancio ci sono, perché ad oggi la Regione non li ha ancora assegnati agli Ambiti e ai Comuni?". Sono i quesiti che il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) solleva in merito al fabbisogno di servizi estivi per le famiglie, emerso a Pesaro e in altri comuni della regione.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una mozione per incrementare gli accessi alle facoltà di medicina e ai corsi di specializzazione. E' un atto di indirizzo importante, che recepisce i punti principali della proposta di legge al Parlamento, di cui ero primo firmatario, per modificare la norma del 1999 sul numero chiuso.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
“Oltre 27milioni di euro per 20 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Pesaro Urbino. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti”. Questo il commento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
«La Provincia metta di nuovo in funzione quelle telecamere di video-sorveglianza che ora non sono attive nel Campus scolastico a Pesaro. Deve essere chiaro che si tratta di un luogo controllato e sicuro, perché è il modo migliore per evitare il ripetersi di episodi come il recente pestaggio ai danni di due studenti. Bisogna puntare alla prevenzione».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Con emozione e orgoglio – dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - ho tagliato il nastro di apertura dello stand delle Marche alla 34^ edizione del Salone del libro di Torino, a cui ho partecipato come presidente del Comitato esperti della nostra collana editoriale “I Quaderni del Consiglio".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
«L'approvazione definitiva in Parlamento della legge "Salvamare" segna un traguardo storico per la lotta all'inquinamento marino. La norma, attesa da tempo, permette ai pescatori di depositare la plastica che raccolgono in mare con le loro reti da pesca direttamente porto, dove le autorità portuali ora dovranno predisporre apposite isole ecologiche per il conferimento e il successivo avvio del riciclo. Nelle Marche la possibilità di portare a terra la plastica era già stata prevista, grazie alle norme "apripista" approvate all'unanimità nel luglio del 2018.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
È iniziato, da Macerata Feltria, il nuovo ciclo di incontri sul territorio per presentare i bandi aperti e di prossima emissione nel primo semestre 2022. Una “grande partecipazione e interesse” ha contraddistinto la prima giornata di confronto con imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it