Archivio: regione marche
Un'alleanza tra paziente, medico, familiari e associazioni di volontariato per assistere il malato inguaribile e garantirgli "una buona vita fino all'ultimo". E' il principale obiettivo della legge regionale sulle cure palliative approvata all'unanimità lo scorso marzo dal Consiglio regionale, alla quale è stato dedicato il convegno "Cure & Care", promosso da Regione Marche, in collaborazione con Comune di Pesaro, ASUR Marche, Ospedali Riuniti e Inrca.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Marche sono state tra le prime regioni a recepire la legge nazionale sull'accesso alle cure palliative, le terapie sanitarie e psicologiche che garantiscono al paziente una qualità della vita dignitosa, anche quando la guarigione non è più possibile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Superano i 53 milioni di euro le risorse per il finanziamento dei primi 16 interventi di edilizia scolastica inclusi nel Piano triennale 2018-2020 sul territorio marchigiano. La giunta regionale, riunita di recente, ha quindi approvato lo schema di contratto per la contrazione di un mutuo con provvista Bei e oneri a carico dello Stato.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quindicesima edizione della Giornata delle Marche dedicata al futuro della regione. Le prospettive di sviluppo, la ricostruzione ma anche le grandi potenzialità in diversi settori al centro degli interventi che si sono succeduti nel corso dell'iniziativa ospitata al Teatro Rossini di Pesaro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E' stata depositata proprio questa mattina dal consigliere Enzo Giancarli una interrogazione affinchè sia fatta chiarezza in merito alla revoca della certificazione CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, a tutti i parchi della Regione Marche comprese le aree protette di San Bartolo, Conero e Frasassi Gola della Rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Valorizzazione e gestione della Rocca di Gradara". Sono i due temi al centro dell'interrogazione presentata dal consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo la disdetta della convenzione tra il Polo Museale delle Marche e il Comune di Gradara nell'emissione del biglietto integrato Rocca-Camminamenti di Ronda.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I nuovi direttori generali delle aziende ospedaliere marchigiane, sabato pomeriggio a margine della seduta consiliare, hanno siglato il contratto alla presenza del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato l’accordo di collaborazione con la Regione Emilia Romagna per potenziare l’emergenza sanitaria nei comuni marchigiani del Montefeltro confinanti con la provincia di Rimini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Strategia delle Aree Interne, Ceriscioli incontra i sindaci del Montefeltro e alta valle del Metauro
“Collaborazione, rete, economia: tre direttrici indicate dal ministero per procedere in tempi rapidissimi al riconoscimento del Montefeltro e alta valle del Metauro nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riconoscimento all'associazione culturale “Kairòs”. A ricevere il premio, consegnato a Palazzo delle Marche dal Presidente dell'Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, e da quello della Commissione Ambiente, Andrea Biancani, i due fondatori dell'associazione, Alfredo Bussi e Nicoletta Tagliabracci, “ambasciatori territoriali dell'enogastronomia”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La crisi della Berloni è un vero fulmine a ciel sereno. La Regione farà la sua parte per le necessità che ci verranno rappresentate”. È quanto ha commentato il presidente Luca Ceriscioli, apprese le notizie stampa relative alla liquidazione della Berloni Cucine.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Individuate le risorse per le bande musicali anche per l'annualità 2018-2019, garantiti i finanziamenti fino al 2021». Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) lo comunica ufficialmente, dopo aver verificato nella manovra di assestamento la copertura con un finanziamento di 350.000 euro alla legge sull'educazione musicale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Esprimo grande soddisfazione per gli obiettivi conseguiti in favore dei cittadini delle aree interne nel Piano socio sanitario. La IV commissione (sanità) ha tenuto in grande considerazione gli emendamenti da me presentati, accogliendo le istanze per cui mi sono battuto sin dal primo giorno del mio insediamento in Regione.
da Renato Claudio Minardi
Vice Presidente del Consiglio Regionale
"Saranno mantenute le fermate a Pesaro dei due Frecciarossa della tratta Pescara-Milano". Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e trasporti che, dopo le segnalazioni ricevute dai pendolari, si è subito attivato con l'assessore Angelo Sciapichetti per sollecitare Trenitalia a ripristinare la fermata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-di-lavoro
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sollecitata nuovamente la realizzazione dei due centri diurni regionali a nord e a sud delle Marche. A Pesaro individuato un immobile dell'Asur in via Vatielli, a disposizione 400mila euro, prossimo passo è il bando regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche nelle Marche prende il via il progetto CleanAir@School, al quale aderiscono in tutta Italia 82 scuole primarie e secondarie distribuite in 32 Comuni. Un progetto di educazione ambientale e di Citizen Science coordinato da ISPRA iniziato il 20 novembre in occasione della celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Far crescere lavoratori attenti e consapevoli nei confronti della sicurezza con azioni di informazione e formazione in grado di creare una vera e propria “cultura della prevenzione” .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Turismo sostenibile e promozione degli eventi che rappresentano un biglietto da visita per il nostro territorio. “Pedala, pedala e arrivi a Candelara”, l’evento ideato e promosso dalla San Martino Bike & Tour e sostenuto dal consigliere e presidente della III Commissione (Governo del territorio, Ambiente e Paesaggio), Andrea Biancani, coniuga questi due aspetti e rientra a pieno titolo nel progetto Marche Outdoor, il clouster regionale dedicato al cicloturismo nato per rilanciare i territori colpiti dal sisma del 2016 ed esteso all’intera regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presentata la bicicletta che consente al passeggero di condividere la pedalata con l'accompagnatore. La gestione della HUGBIKE, disponibile presso il Curvone, sarà curata da Pesaro Parcheggi in collaborazione con il Comune.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-di-lavoro
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella prima edizione a Pomposa si è affermata la squadra marchigiana su una moto marchigiana, la TM di Pesaro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Quattro incontri molto positivi che ci hanno permesso di spiegare nel dettaglio i lavori e di raccogliere i suggerimenti e le segnalazioni dei cittadini». Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), presidente della commissione ambiente e territorio, ha proseguito questa settimana il ciclo di assemblee pubbliche, per spiegare il progetto di messa in sicurezza del torrente Genica, finanziato dalla Regione con 2,2 milioni di euro, lungo oltre 6 chilometri di asta fluviale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una svolta molto positiva per l’assistenza sanitaria nei comuni del Montefeltro confinanti con la provincia di Rimini: la Giunta regionale ha infatti approvato questa mattina lo schema di accordo tra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna che prevede la collaborazione in occasione degli interventi in emergenza per gli assistiti di Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Copiolo, Monte Grimano Terme, Sassofeltrio, Carpegna, Frontino, Pietrarubbia e Tavoleto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Presidente della commissione regionale ambiente Andrea Biancani interviene al convegno 'Usiamo il sole': "Anche nella provincia di Pesaro-Urbino finanziata la riqualificazione energetica di imprese, edifici pubblici, scuole, impianti sportivi e l'illuminazione pubblica a basso consumo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-di-lavoro
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo i legumi e le farine, è la volta di servire a tavola il dolce, preparato dai futuri cuochi marchigiani. Parte il concorso “La biodiversità in cucina”, promosso da Regione e Assam, nell’ambito delle misure finanziate con il Programma di sviluppo rurale. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle terze classi degli Istituti professionali per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal gennaio 2020 potrebbe essere soppressa la Carta Tutto Treno, attiva in 9 regioni. Il presidente della commissione ambiente e trasporti ha presentato una nuova interrogazione per chiedere il rinnovo. «La Regione si sta muovendo, chiesto un confronto con il Governo».
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«La Regione assegna nuovi fondi per l'efficientamento energetico e per l'illuminazione pubblica, risorse fondamentali per aiutare i Comuni nella riqualificazione e nella messa in sicurezza delle scuole e degli edifici».
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A vele spiegate verso il passaggio d’Aula, che dovrebbe avvenire entro il mese di novembre. Il nuovo Piano di gestione integrata delle zone costiere (GIZC) ha ricevuto il via libera dalla Commissione Ambiente con tre voti favorevoli (Biancani, Micucci e Giacinti) e tre astenuti (Giorgini, Zaffiri e Zura Puntaroni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Chiede un'accelerazione il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) per la messa in sicurezza dell'ex ospedale psichiatrico San Benedetto di Pesaro, il complesso risalente alla prima metà dell '800, chiuso da quasi trent'anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Esenzione del bollo per i veicoli storici: il Consiglio regionale ha approvato la mozione dei consiglieri Biancani, Giacinti e Giancarli che impegna la Giunta a costruire una proposta uniforme per tutte le Regioni che preveda l’esenzione della tassa automobilistica regionale per i motoveicoli e gli autoveicoli ultraventennali e forme di compensazione da parte dello Stato per il mancato gettito.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-di-lavoro
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ammontano a 415mila euro i finanziamenti che la Regione Marche ha assegnato ai Comuni della Provincia di Pesaro-Urbino per migliorare l'accessibilità ai servizi del Trasporto pubblico locale su gomma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Saranno 81 i primi interventi di adeguamento delle fermate degli autobus che verranno finanziati con il milione di euro stanziato dalla Regione nella Finanziaria 2019 e con i 230 mila euro del sisma: 68 riguarderanno Comuni non terremotati, 13 quelli del sisma, dove le aree Sae (Soluzioni abitative in emergenza) saranno dotate di fermate a servizio dei nuovi collegamenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it