...

"80 euro in più in busta paga per il personale di Pronto Soccorso e ed Emergenza Urgenza. Sono davvero soddisfatto dell’accordo che la Regione Marche ha siglato con tutti i sindacati del comparto sanità. Oltre 1 milione di euro di risorse che sono state stanziate per i 1500 operatori presenti nella Regione.


...

Leggiamo con stupore e preoccupazione - scrive Sinistra Italiana Pesaro - la notizia della delibera di giunta del 4 aprile con la quale si intende vendere tre edifici di proprietà comunale, la scuola Olivieri di via Confalonieri; della sede che ospita il Quartiere 10 e circolo di aggregazione giovanile Totem in via degli Artigiani e dello stabile che ospitava la primaria Mascarucci di via Agostini.


...

“Fra le misure approvate dal Consiglio dei Ministri grande attenzione da parte del Governo è stata riservata alla Regione Marche, per la quale sono state stanziate risorse pari ad oltre 4 milioni e 800 mila euro da destinare ai territori di Ancona, Fano e Pesaro colpiti dal terremoto dello scorso novembre, nelle more della valutazione dell'effettivo impatto dell'evento sismico”.


...

"Succede che certa politica abbia la memoria corta - commenta la consigliera regionale M5S Marta Ruggeri - E' la ragione per cui il governatore Francesco Acquaroli si vanta sulla dichiarazione dello stato di emergenza per il terremoto del 9 novembre scorso, ora che è stata deliberata dal Consiglio dei ministri".


...

“Il Congresso Provinciale di Pesaro-Urbino si è concluso con l’elezione di Enrico Rossi a Segretario - rende noto il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - Mirco Toccacieli, Diego Zanchetti, Dario Andreolli, Santa De Angelis, Gianluca Ilari, Massimo Mei, Francesca Fedeli, Andrea Spagna, Francesca Bonci e Monica Morbidelli sono i neoeletti membri del Consiglio Direttivo Provinciale.





...

«Gli elettori vogliono una linea politica più a sinistra. Hanno visto nella Schlein una novità maggiore. Ora serve grande unità. Ognuno di noi la deve garantire. Complimento e in bocca al lupo a Elly Schlein. Grazie a Stefano Bonaccini per il suo impegno e per il senso di responsabilità». Lo ha detto il coordinatore dei sindaci del Pd e sindaco di Pesaro Matteo Ricci.



...

Sullo sfratto degli ambulanti dalla piazzetta delle erbe non possiamo che prendere atto, con rammarico, il comportamento autocratico della amministrazione comunale pesarese, la quale decide in assoluta autonomia i tempi e i modi dei lavori da fare senza una prima e doverosa interlocuzione con i diretti interessati.





...

"Con i prezzi di benzina e gasolio alle stelle e gli effetti dei cambiamenti climatici sotto gli occhi di tutti, il tema del trasporto pubblico ma più in generale della mobilità è di fondamentale importanza.



...

La candidata segretaria del PD Marche, Michela Bellomaria, insieme a Timoteo Tiberi (candidato Vice-segretario PD Marche) e Marco Perugini si presenteranno domani, lunedì 6 febbraio alle ore 18.30, nella Sala Rossa del Comune di Pesaro a stampa e cittadini.


...

Giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 presso la casa del popolo di Villa Fastiggi a Pesaro, i giovani promotori della candidatura di Chantal Bomprezzi alla segreteria regionale del Pd hanno organizzato un incontro pubblico per presentare la mozione congressuale e le proposte per rigenerare il PD delle Marche.




...

“Il Governo pone la giusta e doverosa attenzione al tema della sicurezza. Oggi in Senato, durante il question time, ho ricevuto rassicurazioni dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: entro settembre 2026, stando al cronoprogramma illustrato, gli uffici della Questura di Pesaro saranno riunificati in un’area della caserma Cialdini.


...

Abbiamo appreso dalla stampa di ieri della nomina ad assessore alla Sostenibilità della consigliera Maria Rosa Conti a cui facciamo i nostri auguri affinché possa incidere sull’operato della giunta Ricci verso una direzione più rispettosa dell’ambiente e dei parchi cittadini, verso una riduzione del consumo di suolo, per una riduzione del traffico privato e una maggiore attenzione al trasporto pubblico, verso una città più sostenibile appunto, più inclusiva e più accogliente.







.