Archivio: pesaro
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando a favore di famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico 2023, residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale 1, che permetterà, ai beneficiari, di ottenere i contributi regionali stanziati per l’intervento.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Riaperto l’ingresso “del quartiere” al parco Scarpellini a cui, da oggi, si potrà accedere attraversando «il nuovo, bellissimo, ponte in legno»; così il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi all’inaugurazione della struttura collocata nello “storico” accesso di via Ariosto.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro “Città cantiere” continua i suoi interventi nella zona della stazione del treno e, in particolare, sul cavalcaferrovia Giorgio De Sabbata e nel sottopasso ciclopedonale che collega via Cardinal Massaia a viale XXIV Maggio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il percorso di cocreazione di Pesaro Capitale Italiana della Cultura prosegue a ritmo serrato coinvolgendo ogni parte della comunità. Giovedì primo giugno l’assessora alla Crescita e alla Gentilezza Camilla Murgia ha invitato gli Istituti Scolastici di Pesaro e Urbino nella sala del Consiglio Comunale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Bici abbandonate tirate a lucido da giovani meccanici per poi andare all’asta e incentivare i fondi per le attività di inclusione dell’istituto. «Un altro bell’esempio della scuola che ci piace» dice Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza nel commentare “Ciclofficina Sociale” progetto promosso dall’istituto Bramante-Genga in collaborazione con Urbico Bike Courier e Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La città torna a stringersi all’Ucraina attraverso la musica. Ieri l’ha fatto durante un momento di festa: il saluto ai dirigenti e ai giovani artisti del festival “Bentornata Ucraina” accompagnati dall’associazione “La vie en rose”, ricevuti in Comune dal vicesindaco Daniele Vimini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in data odierna ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110.000 alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale.
di Redazione
E’ tutto pronto per i festeggiamenti di Venerdì 2 giugno, 77° anniversario della Repubblica Italiana. Le Forze di polizia, i Vigili del Fuoco, il personale della Capitaneria di porto, Esercito, Croce Rossa, Polizia penitenziaria, Polizia locale di Pesaro ed altri marceranno in divisa su via Branca e faranno ingresso in Piazza del Popolo e si posizioneranno per lo schieramento; a seguire i Vigili del Fuoco si caleranno dal tetto del Palazzo Ducale srotolando due lunghe bandiere dell'Italia: sarà uno spettacolo coinvolgente per tutti i presenti ed in particolare per i più giovani che sicuramente ne saranno entusiasti.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Sarà attiva in centro storico e nella zona mare, le aree più frequentate dal passeggio durante la stagione alle porte, la nuova mini-spazzatrice elettrica che il Comune di Pesaro ha richiesto a Marche Multiservizi per potenziare la pulitura delle vie più strette e delle parti più complesse da raggiungere per i normali mezzi in dotazione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Conto alla rovescia per “Calicity. L’estate in un sorso”, il festival dedicato ai produttori vitivinicoli di Pesaro e Urbino e agli esercizi commerciali locali in programma sabato 3 giugno, dalle 18 alla mezzanotte, in via Castelfidardo, Mazza e Mazzolari (ingresso libero e gratuito) con le migliori proposte delle 24 cantine del territorio provinciale (Aniballi, Bartolacci, Bruscia, Bucchini, Cignano Winery, Conventino Monteciccardo, De Leyva, La Collina delle Fate, Di Sante, Fattoria Villa Ligi, Fiorini, Laila Libenzi, Lucarelli Roberto, Mariotti, Morelli, Pagliari Gabriele, Pisaurum, Selvagrossa, Sor Rico, Tenuta Barbarossa, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Terracruda, Veggiari, Vitali), musica, incontri e momenti di studio a tema.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Se il Rossini Opera Festival è diventato uno dei festival monografici più importanti della scena internazionale e l’indiscusso centro propulsore della Rossini renaissance che porta il nome di Pesaro in tutto il mondo, si deve a lui: Gianfranco Mariotti, oggi Presidente onorario del ROF e figura preminente della cultura musicale nazionale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
UlisseFest – La festa del viaggio Lonely Planet torna quest’anno a Pesaro per la seconda volta consecutiva, portando agli appassionati molteplici spunti e idee per viaggiare, approfondire e divertirsi. Moltissimi sono gli eventi in programma e grande è l’attesa per i concerti e gli spettacoli che animeranno le serate del festival.
da Organizzatori
La fantastica, affascinante e complessa macchina del cinema. A parlare di segreti e aspetti meno noti del mondo della settima arte, il regista, sceneggiatore, autore e scrittore, Graziano Diana, intervenuto alla giornata conclusiva del progetto RigenerAzione, sull’educazione all’immagine dei giovani che ha visto coinvolti gli studenti delle scuole medie superiori della provincia di Ancona.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Comune di Pesaro torna a essere attore protagonista delle buone prassi in termini di accoglienza e inclusione con S.I.Re.N (Solidarity, Inclusive e responsabile Europe), progetto europeo che ha tenuto il suo evento finale, i giorni scorsi, a Straß in Steiermark (Austria). Ambasciatori delle pratiche adottate dall’Amministrazione, sono stati i consiglieri comunali Michele Gambini e Giorgia Leonardi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«L’estate da Capitale di Pesaro passa anche per scelte sostenibili, che aumentano la qualità di vita così come gli spazi da vivere in sicurezza» così il sindaco Matteo Ricci, l’assessore al Fare Riccardo Pozzi e l’assessore all’Operatività Enzo Belloni confermano anche per i prossimi mesi, la pedonalizzazione della zona mare della città. «Riproponiamo, per il quarto anno consecutivo, la formula lanciata nel 2020: da giugno a settembre viale Trieste tornerà a essere ancor più spazioso, bello e green».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Parte domenica 4 giugno l’VIII edizione della rassegna ‘Concerti per la Città’ a cura del Liceo Musicale e Coreutico G. Marconi, realizzata con il patrocinio del Comune di Pesaro. I concerti vedranno protagonisti i migliori studenti del Liceo Musicale, impegnati in diversi generi e formazioni, dal classico al jazz per arrivare al pop e al rock.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ultimi appuntamenti per il «“Simposio stili di vita sostenibili”, in programma fino a domani mercoledì 31 maggio, «per raccontare e scambiare buone prassi, progetti, idee per la tutela dell’ambiente» spiega Maria Rosa Conti, assessora alla Sostenibilità.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Aperte le iscrizioni per l’edizione 2023 degli Stati generali dell’accessibilità pesarese, in programma venerdì 9 e sabato 10 giugno, al Centro Arti Visive Pescheria (corso XI Settembre 184), con un nuovo format.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Anche CNA di Pesaro e Urbino, e in particolare Cna Agroalimentare, collabora quest’anno a Calicity, il festival dedicato ai produttori vitivinicoli della provincia. Trasferitasi a “Porta Sale” - centro commerciale naturale di via Castelfidardo, via Mazzolari e via Mazza - “Calicity. L’estate in un sorso” è in programma sabato 3 giugno, dalle 18 alla mezzanotte, con il meglio delle cantine del territorio, musica, incontri e momenti di studio a tema.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un incontro pubblico “partecipato” ieri sera a Villa San Martino, dove il sindaco Matteo Ricci, insieme all’assessore allo Sport MilaDella Dora e al Fare Riccardo Pozzi, ha illustrato ai residenti la “Cittadella del Basket”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Pesaro lo scoutismo cattolico arriva nell’autunno del 1922 quando il sacerdote Don Pietro Gaudenzi decide di organizzare un gruppo scout cittadino per offrire ai giovani pesaresi una nuova proposta educativa cristianamente ispirata come già stava accadendo in diverse città italiane (Milano, Roma, Bologna, Firenze).
di Redazione
A un mese dalla data per cui era stato originariamente pensato, “Pic Nic e Note” l’evento musicale promosso dal Comune di Pesaro in collaborazione con Auser, «arricchito di contenuti, è pronto a far ballare e riflettere pesaresi e visitatori per una giornata di musica e parole nel nostro splendido parco urbano» spiega Enzo Belloni, assessore all’Operatività nel ricordare l’appuntamento di venerdì 2 giugno, dalle 12:30, al Miralfiore.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Domenica 4 giugno si terrà il mercato cittadino straordinario. L’appuntamento è stato programmato dall’Amministrazione per permettere agli ambulanti di recuperare la giornata di maltempo di martedì 16 maggio
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dal 16 al 18 giugno gli Scout cattolici della città celebreranno il loro Centenario occupando festosamente Piazzale della Libertà e la Palla di Pomodoro, proponendo alla cittadinanza una mostra storica, gli allestimenti di un vero e proprio Campo Scout, giochi e attività per i giovani e le famiglie.
da Organizzatori
Al via le domande per richiedere spazi e orari degli impianti comunali per la nuova stagione sportiva 23/24. A sottolineare l’esigenza dell’invio tempestivo delle domande è l’assessore allo Sport Mila Della Dora:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Da oggi per comunicare la lettura del contatore acqua via SMS c’è un nuovo numero, il 43 90 00 92 52.
www.gruppomarchemultiservizi.it
È ripresa venerdì a Pantano, con alcune novità “Sicuri di essere al sicuro” la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dal Comune di Pesaro per contrastare e prevenire le truffe agli anziani.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il territorio risponde partecipe alla prima chiamata “pubblica” del laboratorio tecnologico “CTE Square” che oggi ha dato appuntamento ai suoi partner e agli stakeholder, nella sala del Consiglio comunale, per l’incontro “Cultura, turismo, engagement: la sfida delle tecnologie emergenti”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it