Archivio: montelabbate
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino.
di Redazione
“Storie dell’altro paese” è il titolo del percorso guidato che nel pomeriggio di sabato 27 maggio (ore 17) si snoderà all’interno del cimitero di Montelabbate. L’iniziativa, che costituisce il quarto appuntamento della rassegna “Storie nostre”, sarà un’occasione per vivere e guardare questo luogo in modo diverso dal solito.
da Mons Abbatis
Associazione culturale
Senza più bancomat né conto corrente, senza più patente e carta di identità. E’ diventata un vero e proprio fantasma la 55enne di Montelabbate a cui è stata clonata la Sim del telefono e attraverso la quale si sono impossessati di tutte le sue credenziali, Spid compreso. Di fatto la donna non può più muoversi né fare più nulla di sua volontà attraverso tutti questi servizi.
di Redazione
Anche quest'anno, in occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, per promuovere la conoscenza dell’autismo e la solidarietà nei confronti delle persone che ne sono affette, l'Amministrazione comunale di Montelabbate ha deciso di installare un gioco di colore blu, che è il colore simbolo di questa giornata.
da Comune di Montelabbate
‘Le comunità energetiche, per un mondo che cambia’ è il titolo del convegno ospitato nella Sala Consiliare del comune di Montelabbate.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Il Comune di Montelabbate, in sintonia con le indicazioni delle norme comunitarie, nazionali e dell'AATO 1 PU e nella convinzione dell’importanza che riveste la risorsa idrica per l’uomo, ha avviato un’iniziativa concreta rivolta ai residenti montelabbatesi, domestici e attività, volta alla riduzione dei consumi d’acqua potabile, attraverso il recupero delle acque piovane.
da Comune di Montelabbate
Parte stasera, con una conversazione di Roberto Rossi in programma alle ore 21 presso la Sala Nobili dello storico palazzo municipale, la rassegna dal titolo "Storie nostre": cinque incontri che fino al 30 giugno e con cadenza mensile accompagneranno i presenti in uno straordinario viaggio nelle storie e nelle vicende del territorio, dai secoli più remoti ai giorni più tragici del '900.
da Mons Abbatis
Associazione culturale
Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto al traffico di stupefacenti, che, nei mesi scorsi, con l’operazione “Millefiori”, ha già portato all’esecuzione di 13 custodie cautelari e 6 divieti di dimora nei confronti di cittadini nigeriani, ritenuti responsabili di svolgere attività di spaccio di eroina, perlopiù all’interno del locale parco pubblico Miralfiore, nonché al recente arresto, sempre di un cittadino, trovato in possesso di circa 110 grammi tra eroina e cocaina, destinati ad essere smerciati.
di Redazione