Archivio: lavoro
“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“L’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato dal Parlamento esclude anche nel nostro territorio, migliaia di imprese dal mercato della riqualificazione edilizia che attualmente rappresenta in pratica l’unica opportunità di lavoro per il comparto e aumenta la burocrazia aggravando la gestione delle imprese”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Se hai deciso di intraprendere una nuova attività lavorativa e vuoi aprire un'impresa nel settore delle disinfestazioni, devi sapere che è necessario effettuare alcuni adempimenti burocratici prima di essere operativo. In questo articolo ti illustreremo tutti gli step per aprire una ditta di disinfestazioni e a chi rivolgerti per ottenere assistenza fiscale.
di Redazione
Formaconf e Accademia “Il Sapere dei Sapori” in collaborazione con “Barman Maitre Academy” sta organizzando nuovi corsi con l’obiettivo di formare nuovi professionisti pronti a entrare immediatamente nel mondo del lavoro.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Lo scorso 30 marzo, l’Esercito Italiano ha indetto il bando di concorso per l’ammissione ai licei delle Scuole Militari e dell’Esercito. La procedura è finalizzata al reclutamento di 228 giovani, da destinare alla Nunziatella di Napoli, alla Teuliè di Milano, alla Scuola Navale Morosini di Venezia e alla Scuola Militare Aeronautica Douhet (Firenze).
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Crescono i precari e sempre più spesso si fugge dal posto di lavoro. Secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’INPS, elaborati dalla Cgil Marche, nel 2021 le aziende marchigiane hanno assunto 203.595 persone, il 24,6% in più rispetto allo stesso periodo 2020 (+40 mila circa) ma al contempo il 2,9% in meno rispetto al 2019. Dunque, non sono stati ancora raggiunti i livelli pre-pandemia.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Nelle Marche, nell’ultimo anno, si è verificato un certo incremento delle assunzioni da parte delle aziende: ciò vale un po’ per tutte le province del territorio, inclusa quella di Pesaro e Urbino. A essere cercate sono soprattutto figure come gli operai specializzati, gli agenti di commercio, e coloro che hanno competenze nell’ambito dell’istruzione e dell’informatica.
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Scegliendo Mistertimbri.it, il cliente approfitta di una specializzazione nel campo dei timbri personalizzati: da quelli manuali in legno ai timbri a secco. Viene fornita un’assistenza multicanale da parte di professionisti del settore, accompagnata da spedizioni immediate per ordini ricevuti entro le 16:00, assenza di quantitativi minimi, creazione autonoma e possibilità di personalizzazione al 100%.
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il sito: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Nella provincia di Pesaro Urbino nel 2021 sono state richieste e autorizzate complessivamente 12,2 milioni di ore di Cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga). Una cifra ancora rilevante nonostante la riduzione rispetto al 2020 (26 milioni di ore), soprattutto considerando che nel 2019 le ore autorizzate furono solo 1,3 milioni.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Dal 20 gennaio per portare a pulire o sanificare un capo di abbigliamento in lavanderia bisogna esibire il Green Pass base che si ottiene dopo essersi vaccinati, essere guariti dal Covid o per effetto di un tampone eseguito nelle precedenti 24 ore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
.
di Redazione
Aumentano gli infortuni nelle Marche: nel 2021 sono stati 15.000 e cioè 847 in piu’ rispetto al 2020; i mortali sono 30. Nelle Marche, negli ultimi 10 anni, sono stati denunciati 212mila infortuni sul lavoro di cui 388 mortali. Una vera e propria strage che va fermata.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Tanti indicatori economici dell’anno 2021, dal PIL all’export, stanno recuperando il terreno perso nel 2020. Restano ancora fuori da questa ripresa o rimbalzo le condizioni del lavoro e la qualità dei contratti offerti. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sul precariato dell’INPS, elaborati dalla CGIL Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it