Archivio: lavoro
Nella classifica delle regioni più "attrezzate" per l'alternanza scuola-lavoro, che coinvolge gli studenti delle ultime tre classi delle scuole superiori, le Marche eccellono. Infatti la regione è al quinto posto tra i territori con una maggiore offerta di opportunità per le esperienze degli studenti. Se si prendono in considerazione le sole imprese come soggetti ospitanti, la regione scende però all'undicesima posizione.
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Il lavoro c’è ma non si trovano addetti. La CNA di Pesaro e Urbino, evidenzia da anni come la questione riguardi molte imprese e attività di servizio della provincia e porta a conforto delle sue tesi i dati Excelsior di UnionCamere elaborati dal Centro Sudi Cna. Dati che dimostrino - inconfutabilmente - come molte aziende cerchino, senza trovarli, operai, addetti, apprendisti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Lavoro: oltre il 65% dei giovani senza futuro, con contratti precari e uno stipendio annuale lordo di circa 11mila euro lordi. Non va meglio per le donne con uno stipendio, in media, è di 7mila euro in meno rispetto a quello degli uomini.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Da una parte le aziende marchigiane che cercano dipendenti, dall’altra il fenomeno delle dimissioni volontarie. Più di 48mila nel 2021, oltre 27mila solo nei primi sei mesi del 2022. Circa il 60% ha meno di 44 anni e i settori più “abbandonati” sono industriale, l’alberghiero e il commercio secondi i dati Anpal.
da UIL Marche