Archivio: gradara
Presentata questa mattina, presso l’“Eden Rock” di Gabicce Monte, la brand identity della nuova destinazione turistica “La Riviera del San Bartolo”, durante il quinto workshop sul turismo “Fare rete per il territorio”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Gabicce Mare, in collaborazione con il Comune di Pesaro e di Gradara.
Finisce in parità per 2-2 la trasferta del Gabicce Gradara sul campo del Cantiano fanalino di coda e da tempo retrocesso. Non esattamente il risultato che ci si attendeva alla vigilia per fare un altro passo deciso verso i playoff: vincendo il Gabicce Gradara avrebbe superato il Valfoglia, quarto in classifica.
da ASD Gabicce Gradara
Il Gabicce Gradara riscatta il tonfo di Castelfidardo e regola per 2-1 il Loreto risalendo al quinto posto in classifica con la trasferta di Cantiano nel prossimo turno. Una vittoria meritata che avrebbe potuto essere più larga, ma la squadra di Papini non ha chiuso i conti e il match è stato aperto fino alla fine.
da ASD Gabicce Gradara
Gradara, una delle mete preferite anche nel weekend di Pasqua e Pasquetta. Infatti, nonostante il tempo incerto, sono stati in tanti, anche famiglie, a scegliere il borgo per la classica gira fuori porta, per le visite guidate al Castello e l’intrattenimento che offre la Rocca. Una grande affluenza con numeri vicini ai tempi pre Covid del 2019.
Il Gabicce Gradara allunga la serie positiva che arriva a otto risultati utili: la quinta vittoria (tre pareggi) è contro il Barbara steso allo stadio Magi per 1-0 con rete di Prandelli al 27’ del primo tempo con un preciso colpo di testa su angolo battuto dalla destra da Costa. Ora la squadra di Papini è al sesto posto in classifica ad una sola lunghezza dai playoff con Barbara e Montecchio alle spalle e due trasferte (Passatempese e Osimo Stazione) alle porte.
da ASD Gabicce Gradara
Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa al Teatro Comunale di Gradara con Liturgia Cyborg testi da Ipotesi per una bambina cyborg di Lella de Marchi, con Lella De Marchi e Adele Madau.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Andar per Fiabe 2022, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 27 marzo al Teatro Comunale di Gradara con lo spettacolo L’Acciarino Magico di e con Andrea Lugli da Hans Christian Andersen.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Il Gabicce Gradara acciuffa il pareggio (2-2) a fil di sirena e raccoglie un punto che ormai pareva insperato: da un lato ha portato la serie positiva a quattro risultati utili (due vittorie e due pareggi) ma dall’altro ha rinviato il salto di qualità e l’allungo verso la zona playoff. E’ il quarto pareggio casalingo e ancora una volta sulle due reti dell’avversario c’è stata la complicità della squadra di Papini che ha fatto un passo indietro rispetto all’ultima uscita.
da ASD Gabicce Gradara
Lunedì 7 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro comunale di Gradara, l'Amministrazione comunale, Assessorato alle Pari Opportunità, in occasione della Giornata internazionale della donna, rende omaggio al complesso mondo femminile con l' intrigante racconto di musica e parole "Ascolta la sua voce".
www.comune.gradara.pu.it
Al Gabicce Gradara, schierato con quattro under, non riesce il bis sul suo campo dopo il successo sul Sassoferrato Genga. Contro l'Olimpia Marzocca finisice 1-1 con la squadra di Papini costretta a rimontare la rete segnata da Tomba al 24’ del primo tempo che su angolo di Clementi dalla sinistra ha sorpreso la difesa schierata e il portiere colpendo praticamente indisturbato nei pressi dell’area piccola.
da ASD Gabicce Gradara
Torna alla vittoria il Gabicce Gradara – mancava dal 12 dicembre, 4-1 al Cantiano – e lo fa con pieno merito tra le mura amiche dello stadio Magi a spese del Sassoferrato Genga grazie ad una doppietta nella ripresa di bomber Cinotti entrato una decina di minuti prima. Tre punti che consentono alla squadra di Papini di girare a 23 punti e di fare un passo avanti in classifica.
da ASD Gabicce Gradara
Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 400.000 euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità dell’indagato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale.
di Redazione
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, propone nel prossimo weekend un dittico di grande interesse.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il futuro del mondo del turismo approda in Parlamento. Nei giorni scorsi Davide Varotti, in rappresentanza della società I Love TE - Consulenza e Strategie di Marketing di Gradara, ha presentato, in videoconferenza con la Decima Commissione del Senato (Industria, Commercio, Turismo), il progetto Virtual Tour Gradara - Capitale del Medioevo, realizzato in collaborazione con Media-Run.
da Organizzatori
I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo e il Teatro Bramante di Urbania sono finalmente pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2022 di Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un territorio unico nel suo genere, capace di unire scorci paesaggistici mozzafiato a tesori storici e culturali a esperienze sportive e naturalistiche, mettendo a sistema tre realtà come Pesaro, Gradara e Gabicce Mare. La Riviera del San Bartolo si prepara a diventare una destinazione turistica d'eccellenza e a cercare il suo posizionamento nel mercato italiano.