Archivio: economia
Nel corso della vita, per quanto si possa essere oculati e previdenti, possiamo trovarci in particolari situazioni che ci impongono delle spese impreviste o che comunque, anche se preventivate e necessarie, possono essere piuttosto considerevoli. Il problema è maggiormente sentito nel caso di soggetti che si trovano in pensione, una categoria che molto spesso ha come unico introito una pensione a volte nemmeno particolarmente elevata.
di Redazione
Il Segretario di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli, ha incontrato il nuovo Prefetto di Pesaro e Urbino, dott.ssa Emanuela Saveria Greco, a pochi giorni dal suo insediamento.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
In un momento in cui il prezzo dell’energia sembra dare respiro alle imprese, il settore del trasporto sta subendo rincari insostenibili per gli aumenti del costo di tutti i carburanti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net