...

Gli esperti del settore immobiliare sono ottimisti in merito alle prospettive per il 2023. Secondo le analisi ufficiali, infatti, il mercato del mattone continuerà a crescere, con una tendenza in aumento che riguarda soprattutto i prezzi delle case. Non a caso, si prevede che per i primi sei mesi dell'anno i prezzi degli immobili saliranno ulteriormente, con un chiaro vantaggio per chi in questo periodo cercherà di vendere il proprio appartamento.



...

A confronto per l’agricoltura di domani”, il ciclo di incontri organizzati sul territorio da Regione e Programma di Sviluppo Rurale Marche continua nel suo percorso con l’obiettivo di condividere la visione strategica della Regione Marche per il futuro del sistema rurale marchigiano, proporre una riflessione sul rinnovato contesto dello sviluppo rurale regionale e presentare i nuovi bandi aperti e di prossima emissione che rappresentano un’opportunità concreta rivolta ad agricoltori e allevatori per realizzare progetti innovativi e sostenibili.



...

Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.



...

I prezzi delle case a Milano sono, ormai da diverso tempo, al centro dell’attenzione mediatica. Il capoluogo lombardo, infatti, è stato interessato da un aumento vertiginoso delle quotazioni al metro quadro. Questa situazione ha diverse cause. Bisogna innanzitutto considerare il fatto che Milano ha un’offerta immobiliare con un’attrattiva affine a quella delle grandi città europee. 




...

Offrire un’opportunità a chi sogna di avviare una sua attività nel campo della ristorazioneo di commercio al dettaglio settore alimentare. È quello che vuole fare Sinca Confartigianato con il corso SAB (acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande).



...

Nel corso della vita, per quanto si possa essere oculati e previdenti, possiamo trovarci in particolari situazioni che ci impongono delle spese impreviste o che comunque, anche se preventivate e necessarie, possono essere piuttosto considerevoli. Il problema è maggiormente sentito nel caso di soggetti che si trovano in pensione, una categoria che molto spesso ha come unico introito una pensione a volte nemmeno particolarmente elevata. 



...

La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.



...

Il B2B ha accolto in chiave positiva il digitale. Sempre più aziende infatti sviluppano piattaforme online per dare modo ai clienti di rifornirsi dei loro prodotti in modo rapido e semplice. Scopriamo quale sarà l’andamento di questa tendenza nei prossimi anni.






.