Archivio: covid
Riportiamo l'aggiornamento settimanale dei dati, forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche, in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
«Garantire le lezioni in presenza fino al termine dell'anno scolastico è fondamentale, una nuova chiusura della scuola sarebbe inaccettabile, soprattutto se nel frattempo non vengono attivati tutti gli strumenti per difenderla, in primis il monitoraggio dei contagi.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Preoccupa la situazione della Casa circondariale di Villa Fastiggi a Pesaro, dove numerosi detenuti e diversi agenti di polizia penitenziaria sono risultati positivi al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Insieme a Micaela Vitri, a febbraio, avevamo chiesto alla Regione di valutare l’apertura di più punti vaccinazione rispetto ai 3 previsti, perché questo assetto crea difficoltà a chi non vive sulla costa. Pensando a questi cittadini, e in considerazione del fatto che, con l’apertura della vaccinazione alla fascia 70-79, le persone da vaccinare aumenteranno notevolmente, qualche giorno fa abbiamo presentato un’ulteriore interrogazione, chiedendo, nuovamente, di aprire altri centri di vaccinazione per coprire meglio il territorio provinciale", così il consigliere regionale Andrea Biancani.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Saranno oltre 250 le donne e gli uomini delle Forze di polizia (Polizia di Stato Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto) e delle Polizie locali (Polizia provinciale e Polizie Municipali) impegnati nelle giornate di sabato, domenica e lunedì prossimi nell’attività di controllo sul rispetto delle misure di contenimento del contagio.
di Redazione
Covid: gravissimo 60enne di Pesaro, trasferito a Roma in elisoccorso per ossigenazione extracorporea
E’ atterrato alle 12.35 di ieri, 31 marzo, direttamente sull’elisuperficie del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, a bordo di un elisoccorso Pegaso 133 della Regione Lazio, proveniente da Pesaro, un paziente sessantenne in condizioni gravissime a causa del Covid-19 che ha compromesso in maniera così massiva l’attività polmonare da rendere necessario il trattamento salvavita in ossigenazione extracorporea che vede nel Campus Bio-Medico un centro di riferimento.
di Redazione
Si è tenuta ieri pomeriggio la consueta riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Vittorio Lapolla ed allargata alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia e delle Autorità sanitarie, tra le quali anche il Direttore dell’Area Vasta 1 Dr. Romeo Magnoni e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” Dr.ssa Maria Capalbo.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata, ieri, dal Laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it