Archivio: comunicato stampa
Le Farmacie Comunali di Pesaro eseguono da questa mattina i tamponi antigenici rapidi. Come previsto dall'accordo sottoscritto nei giorni scorsi da Regione Marche, Federfarma Marche e Assofarm Marche i cittadini (solo previa prenotazione telefonica al numero 0721.372473) potranno recarsi in farmacia per essere sottoposti al test rapido.
Nelle Marche è vero e proprio boom di venditori porta a porta che mettono in atto pratiche aggressive o scorrette per convincere i consumatori a cambiare fornitore di luce e gas. Lo denuncia oggi Consumerismo No Profit, associazione dei consumatori che ha svolto una apposita indagine in regione.
da Consumerismo No profit
Dopo aver parlato di rischio sostituzione etnica a causa dell’attuale denatalità, il capogruppo di Fratelli d’Italia Marche Carlo Ciccioli ora afferma che “il Padre deve dare le regole, la Madre accudire. Senza una di queste figure i bambini rischiano di zoppicare andando avanti nella vita. Queste cose si studiano in psicanalisi".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Nasce a Pesaro, nell’ambito del più ampio progetto “L’Armadio”, lo sportello “Dico tra noi” per uomini maltrattanti. Obiettivo: offrire una possibilità di cambiamento, attraverso la trasformazione di comportamenti violenti e delle relazioni basate su potere e controllo in rapporti paritari.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Riaprire i pubblici esercizi nelle zone gialle dove la situazione sanitaria lo consente e sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza, è una necessità per le imprese” il direttore Confesercenti Pesaro Urbino Giorgio Bartolini auspica una svolta con il nuovo DPCM.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Si chiuderà il 28 febbraio il termine ultimo per l'invio della propria opera per la 3° edizione del Premio Drammaturgico Nazionale dedicato ai testi teatrali in lingua italiana provenienti da tutta Italia (e non solo) e intitolato al commediografo pesarese Antonio Conti.
È già attiva la possibilità di richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti Covid 19 per i non deambulanti impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali territoriali (PVT).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si parla tanto di start-up, di nuove imprese e di neo aziende meglio se condotte da giovani. Ci sono anche incentivi per farle decollare, per avviarle. Fondi nazionali, regionali a volte, come nel caso di Pesaro, agevolazioni tariffarie sui tributi comunali. Eppure il più grande nemico delle imprese, nuove e vecchie, rimane la burocrazia. Una sorta di moloch invincibile che sembra non conoscere crisi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Si avvia alla conclusione la ‘Settimana Rossiniana 2021 Digital Edition’, un calendario tra musica, teatro, arte e musei che ci ha fatto andare alla scoperta del mondo e della musica di Rossini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
www.gruppomarchemultiservizi.it
La seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile si articola in Poule Promozione e Poule Salvezza: 10 giornate in cui ogni squadra affronterà in gare di andata e ritorno tutte le avversarie non già incontrate nel corso della Regular Season. Tutti i risultati conseguiti nella Regular Season sono validi ai fini della classifica della seconda fase.
da Megabox Vallefoglia
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, venerdì 26 febbraio alle ore 21 dà appuntamento su Facebook con You are me, sperimentazione di performance partecipata-social media interaction con Michela Paoloni, ideata da Marco Baldi e Michela Paoloni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Giorno dopo giorno con la ‘Settimana Rossiniana 2021 Digital Edition’, sempre proposte nuove per andare alla scoperta del mondo e della musica di Rossini. Giovedì 25 febbraio giornata ‘speciale’ segnata da una chicca gastronomica: 2.900 bambini che pranzano con un menù tutto rossiniano nelle scuole dell’infanzia e primarie della città per un totale di 49 istituti coinvolti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Come ormai noto, la società Montesi Volley Pesaro da qualche settimana, sta fronteggiando alcune problematiche legate al Covid. Ad oggi, sono stato rinviate le seguenti partite: vs Pallavolo San Giustino; vs RomagnaBanca Dinamo Bellaria; vs Città di Castello; vs EdottoRossi Foligno. Invece, si attendono aggiornamenti in merito al prossimo turno di campionato: la partita è in programma sabato ore 18:00 in trasferta, contro Pallavolo San Giustino.
da Montesi Volley
Francesca Guidi l’artista Pesarese di Arte dei Led apre il 2021 con un regalo artistico al grande compositore e musicista Claudio Simonetti ,omaggio di una stampa d’autore dal titolo “Light of my Mind “(tecnica mix media acrilico con l’ausilio dei led su carta Sirio in edizione limitata di copie 40/40 fatta recapitare per il giorno del suo 69°compleanno avvenuto il 19 febbraio dalla sua addetta stampa di Roma Lisa Bernardini.
da Organizzatori
Bandiere a mezz'asta per ricordare la brutale esecuzione dell'ambasciatore, del carabiniere e dell'autista nella Repubblica Democratica del Congo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Continuano le proposte del calendario della Settimana Rossiniana 2021 Digital Edition. Martedì 23 febbraio alle 17, si entra al Museo Nazionale Rossini per un’attività destinata alle famiglie a cura di Sistema Museo. ‘Rossini che fa i suoni’ - questo il titolo - è una visita con letture per bambini dai 4 ai 6 anni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Anche per i fotografi, così come per gli operatori del cinema, dello spettacolo, della cultura, questi sono tempi quanto mai difficili. Un’annata buia per tutti i settori compreso quello dei professionisti dello scatto, ad oggi non è ancora possibile effettuare una stima dei danni procurati all’interno di questo settore già duramente colpito da anni di crisi”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Divieto di sosta nel parcheggio di via dell’Acquedotto, dalle ore 6 alle ore 20 di giovedì 25 febbraio. A prevederlo è l’ordinanza numero 337 del 20 febbraio 2021 emessa per “evitare intralci alla circolazione” dovuti all’indagine georadar che eseguirà la ditta Petroltecnica Spa.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Doveva garantire una “Liquidità immediata” (diceva la ex Ministra Bellanova) alle imprese della ristorazione ed aiutare il settore agroalimentare: 600 milioni di euro stanziati per garantire ai ristoratori contributi a fondo perduto per l’acquisto di prodotti 100% Made in Italy. Ma nonostante siano passati due mesi dall’ultima data utile (le domande andavano presentate dal 15 novembre al 15 dicembre) di questa “liquidità immediata” si è persa ogni traccia. I 46692 imprenditori della ristorazione che han fatto domanda non hanno ricevuto il becco di un quattrino! ».
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
È terminata la fase 2 dell’Operazione Solidarietà varata da Coldiretti in tutte le province delle Marche che nei giorni scorsi ha continuato a incontrare famiglie in difficoltà economiche.
www.marche.coldiretti.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova condotta posata in Via Serra nel Comune di Montefelcino e in Via Feltresca, Loc. Mercatale, nel Comune di Sassocorvaro- Auditore, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
L’Assemblea dell’Ambito territoriale ottimale (AAto) di Pesaro Urbino, Ente Pubblico di pianificazione e controllo dell’attività gestionale nel Servizio Idrico Integrato, presieduta da Marco Ciccolini, in data 22/02/2021, ha confermato la pianificazione per il breve e medio periodo degli interventi volti al contrasto della carenza di risorsa a seguito di eventi siccitosi.
da AATO n°1 Marche Nord
Pesaro e Urbino
“Siamo pronti ad allestire un camper che possa viaggiare per il territorio provinciale e consentire, in tutta sicurezza, la vaccinazione dei lavoratori delle imprese nostre associate, ovviamente rispettando la sequenza delle priorità fissata dalla Regione Marche, che potrebbe tenere conto anche i tecnici di aziende che devono installare impianti e collaudarli, che hanno la necessità di spostarsi frequentemente non solo fuori regione, ma anche fuori dai confini nazionali”.
da Confindustria Marche Nord