Archivio: attualita
«La notizia della possibile riapertura dei teatri dal 27 marzo è una grandissima opportunità da cogliere» così il vicesindaco e assessore alla Bellezza di Pesaro Daniele Vimini sull’annuncio fatto dal Governo nelle scorse ore.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione per sostituzione valvole di linea acqua nel Comune di Pesaro, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
“I congrui ristori “ promessi dal Presidente Draghi non si vedono mentre, come succedeva prima (nonostante che segretari di partiti al Governo manifestino in piazza invece che modificare i DPCM o fare i decreti !!), si rinnovano le chiusure di ristoranti e si protraggono le limitazioni e le chiusure.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Il Comune chiama a raccolta i privati per ri-progettare la Pesaro che verrà attraverso il bando “Abitare”. C’è tempo fino all’8 marzo per raccogliere la sfida lanciata tramite l’avviso pubblico pubblicato da ieri dal Comune e dare avvio al partenariato tramite cui i privati decidono di supportare i progetti comunali, “mettendo a disposizione know how, risorse finanziarie, risorse umane, tecniche ed organizzative utili”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Persone con più di 70 anni, persone con disabilità o mobilità ridotta, con patologie sanitarie accertate. Per loro spostarsi, anche per fare una vaccinazione, diventa un problema ed il carico di questi trasferimenti è sempre in capo ai familiari, laddove questo sia possibile.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un giro di vite contro i fenomeni di degrado urbano e di abbandono che deturpano l'immagine della città. E' la richiesta che arriva dal Movimento 5 Stelle di Gabicce, favorevole all'introduzione in tempi rapidi di un regolamento per la salvaguardia del decoro cittadino, come già avvenuto in Comuni limitrofi.
da Movimento 5 Stelle
Gabicce Mare
«Avanti con il piano “scuole sicure”. Un’operazione che deve essere modello per tutta l’Italia, per salvaguardare la scuola in presenza e garantire nel migliore dei modi la conclusione dell’anno scolastico».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Una scorciatoia, la scuola si poteva rendere più sicura, bastava volerlo, e le aule sono luoghi dove i ragazzi rispettano la regole, anche grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dai dirigenti scolastici e da tutto il personale». Così commenta il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) la scelta di interrompere in tutte le Marche le lezioni in presenza per le scuole superiori.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Nella Genesi, Adamo è chiamato ad essere, nel contempo, coltivatore e custode dell’Eden: la creazione nasconde in sé un dono prezioso, ovvero comporta la consegna di una grande responsabilità che investe l’uomo nella sua interezza ed implica anche l’attuazione delle potenzialità di colui che sta al vertice del creato.
da Nazione Futura
Coordinamento provinciale Pesaro-Urbino
Vicinanza da parte di tutta l’Amministrazione comunale ai due vigili feriti nel tentativo di placare un giovane ventenne “armato” di machete. Il fatto, questa mattina, nelle vicinanze del campus scolastico.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il 21 Marzo 2021, primo giorno di primavera sarà un giorno simbolicamente e concretamente importante per l’accoglienza dei nuovi nati nelle comunità locali. Infatti nell’ambito del progetto nazionale di Costruiamo Gentilezza che ha come obiettivo accrescere il benessere delle comunità mettendo al centro i bambini, tale data è stata scelta per festeggiare la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un’occasione per tutti i Comuni Italiani per dare il proprio "benvenuto istituzionale" a tutti i bambini nati nel 2020.
da Organizzatori
Il Sen. Ucchielli, Presidente dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, prima Unione delle Marche, Ente sensibile alle tematiche riconducibili alla sostenibilità del territorio, a seguito dell’adesione all’iniziativa denominata “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” in forma aggregata – Opzione 2, scrive alle Università di Urbino e Ferrara.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La CNA ha inviato al CTS (Comitato Tecnico Scientifico), un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle. Obiettivo dell’iniziativa è integrare i protocolli e le linee guida in essere con istruzioni e misure per rendere omogeneo il sistema di regole per le Regioni in fascia gialla.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
In data 26 febbraio 2021, si è tenuto un incontro in videoconferenza fra i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pesaro e gli studenti del Liceo Artistico “Ferruccio Mengaroni” di Pesaro, per far conoscere ai ragazzi le attività istituzionali della Guardia di Finanza e le possibilità di arruolamento nel Corpo con i diversi percorsi di studio per le categorie ufficiali, ispettori e finanzieri.
Comando Provinciale Pesaro
Attivo un nuovo servizio grazie al quale gli anziani potranno recarsi nelle farmacie comunali o telefonare ai centri sociali del territorio per un supporto alle prenotazioni per il vaccino da Covid-19.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica tenutosi nel pomeriggio di ieri 25 febbraio, allargato alla partecipazione delle Autorità sanitarie, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale e di tutte le Amministrazioni comunali della provincia, è stato fatto un punto della situazione sull’andamento dell’epidemia nella nostra provincia, sulla campagna di vaccinazione in corso e sull’andamento dell’attività didattica in presenza nelle scuole.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
La Regione Marche pensa alla chiusura delle scuole: «una scelta sbagliata e miope», secondo il sindaco Matteo Ricci. «Pare che il presidente Acquaroli voglia di nuovo chiudere le scuole superiori in presenza in tutta la Regione. La cosa può essere comprensibile temporaneamente ad Ancona, dove i dati sono in drastica crescita, ma non si spiega nel resto del territorio».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A tavola per assaporare il lato gourmand del Cigno, per scoprirne la passione per il buon cibo e il buon vivere, per conoscere più da vicino, passando per il suo lato più “umano”, il genio pesarese.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Le notizie positive che arrivano in questi tempi difficili sono ancora più apprezzate, in particolare se riguardano la scuola.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Si racconta che il 2 marzo forse inzieranno le vaccinazioni al personale delle forze dell’ordine. Potrebbe essere l’inizio di un fiaba o la fine di un incubo, al momento purtroppo è solo l’incertezza di come gli operatori delle forze di polizia vivono l’attesa della vaccinazione.
da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino
Pronti per il secondo giro di screening agli studenti. Il Comune di Pesaro annuncia le date del monitoraggio ai ragazzi, docenti, personale ATA degli istituti superiori «e – ricordano il sindaco Matteo Ricci, l’assessore alla Coesione Mila Della Dora e alla Crescita Giuliana Ceccarelli - anche per le scuole medie. Il primo screening fatto agli studenti delle superiori è andato bene, ma per aumentare l’efficacia del monitoraggio bisogna renderlo periodico, almeno mensile».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it