Archivio: attualita
Il termine del 2022 sono 157.892 le imprese registrate delle Marche, delle quali 140.066 risultano attive, secondo la rilevazione trimestrale Movimprese, che Unioncamere e Infocamere conducono sui Registri delle Imprese tenuti, con base provinciale, dalle Camere di Commercio.
da Camera di Commercio delle Marche
Everesting e importanza dei processi mentali al centro del primo appuntamento del 2023 del Panathlon Club Pesaro. Ospite d’onore della prima conviviale dell’anno l’atleta di Cagli Giacomo “Zico” Pieri, mental coach e uno dei pionieri dell’Everesting, la disciplina che, nata in Australia, consiste nel raggiungere il dislivello positivo di 8848 metri, percorrendo in bici la stessa salita avanti e indietro in maniera continuativa e nel minor tempo possibile. 8848 metri come l’altezza dell’Everest, la vetta più alta del mondo da cui questa pratica sportiva trae il nome.
da Panathlon Club Pesaro
Le buone pratiche di volontariato del Comune di Pesaro protagoniste di “Fare bene insieme. Consolidare ed evolvere”, il meeting dei Csv, i centri dei servizi di volontariato, in corso a Firenze. «Abbiamo bisogno di dare corpo alla parola partecipazione. Quasi sempre parliamo con le stesse persone, spesso e volentieri lo facciamo tra di noi, senza avere la capacità di allargare», ha detto il sindaco Matteo Ricci, intervenuto in collegamento.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
C’è tempo fino al 6 marzo per presentare richiesta di contributo per il “sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare”. «Si tratta - commenta Luca Pandolfi, presidente del Comitato dei sindaci dell’ATS1 e assessore alla Solidarietà - di un supporto concreto ai familiari che, svincolati da un rapporto professionale, prestano tempo, cura, e un’assistenza gratuita e quotidiana ai loro cari in condizione di disabilità gravissima».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È stato un viaggio collettivo tra passato, presente e futuro, fatto per onorare la memoria delle vittime della Shoah e per fare in modo che quelle atrocità non si ripetano, quello compiuto stamattina dalla città in occasione del Giorno della Memoria.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“27 gennaio 2018 inaugurazione piazzale della Memoria della Scuola Media Pian del Bruscolo, oggi 27 gennaio 2023 ancora qui per non dimenticare” è una delle frasi pronunciate durante la commemorazione svoltasi nella giornata della memoria presso la palestra adiacente l’Istituto Comprensivo Statale Pian del Bruscolo.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Oggi l’energia è un bene prezioso da non sprecare, per questo noi di Marche Multiservizi ci impegniamo nel cercare soluzioni che vadano in questa direzione. Nel comune di Pesaro gestiamo l’illuminazione pubblica nella zona comunale e in quella del porto: una vasta area che conta circa 19mila punti luce, 320 quadri di alimentazione e comando e circa 470km di rete.
www.gruppomarchemultiservizi.it
‘Vale un viaggio’ è il titolo dell’interessante libro di Beba Marsano che verrà presentato giovedì 2 febbraio alle ore 18 alla biblioteca Oliveriana di Pesaro, presso la sala dello zodiaco. L’iniziativa è organizzata da Confcommercio Marche Nord, Comune di Pesaro, Ente Olivieri.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Le condizioni meteo sono tuttora invernali: vediamo dove e quando è prevista la neve nei prossimi giorni. Il freddo rimarrà protagonista ancora per un po’, anche grazie a un nuovo impulso gelido atteso nel fine settimana. Quando ritorna la neve? In questo articolo vi spieghiamo le informazioni utili.
di Redazione
A partire dalle ore 9 di lunedì 30 gennaio, per circa 20 giorni, strada delle Case Bruciate, sarà chiusa al traffico per lo svolgimento dei lavori per conto di Marche Multiservizi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“La memoria come azione da compiere per trasmettere alle nuove generazioni, che saranno i costruttori della comunità del domani, i principi di libertà, giustizia, rispetto, fratellanza e convivenza civile, che sono il nostro bene più importante”: è il messaggio del presidente della Regione Francesco Acquaroli per la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Non dimenticare, raccogliere, studiare e conservare i nomi e le storie di chi ha vissuto la deportazione per fare in modo che il Giorno della Memoria non sia solo una data, ma una consapevolezza diffusa per contrastare ogni forma di odio e di persecuzione razziale”.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
«Uno strumento utile, un filo diretto con il cittadino, un modo smart e trasversale per raccogliere idee, spunti ed esempi di altri territori da riportare nel nostro», così Francesca Frenquellucci, assessora all’Innovazione e alla Partecipazione, ricorda il valore della iniziativa da lei ideata e avviata dallo scorso venerdì, giorno in cui riceve nel suo ufficio i cittadini dalle 10:30 alle 13.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nella mattinata di domani 27 gennaio, presso il “Salone Metaurense” della Prefettura, in occasione della Giornata della Memoria, il Prefetto Dott.ssa Greco Emanuela Saveria, consegnerà quattro medaglie d’onore, alla memoria, ai familiari di cittadini, residenti nei Comuni di Pesaro, Fano, Petriano e Cagli, deportati e internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Comune di Pesaro nel 2019 decise di portare alle urne i cittadini per eleggere i consiglieri di Quartiere, questo si legge nel sito web del Comune: "per lo sviluppo democratico della città attraverso una maggiore e più diretta partecipazione dei cittadini alle scelte ed alle decisioni dell’amministrazione comunale".
da Fratelli d'Italia Pesaro
«Oscar Piattella ha segnato la storia artistica del nostro territorio, contribuendo con il suo genio e con la sua generosità a farlo diventare “Capitale Italiana della Cultura 2024”». Il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini ricordano Piattella, scomparso oggi all’età di 90 anni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Il sisma ha complicato le operazioni di manutenzione in corso, abbiamo dovuto rivedere le priorità e bilanciare le esigenze della sicurezza, quella degli spettacoli e della programmazione di Pesaro2024, mettendo mano al cronoprogramma dei lavori e prevedendo tutti gli spettacoli del ROF alla Vitrifrigo Arena» così Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Riccardo Pozzi, assessore al Fare annunciano un’intensificazione dei lavori sul Teatro Rossini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Esprimiamo con una simbolica fiaccolata tutta la nostra vicinanza e il nostro sostegno alla neomamma che ha perso il suo bambino all'ospedale Pertini mentre lo allattava, dopo essersi addormentata stremata da 17 ore di travaglio. Perché nessuna neomamma venga più lasciata sola, perché questo non è rooming in, questo è abbandono.
da Organizzatori
Venerdì 27 gennaio si celebra la XXII edizione del Giorno della Memoria, ricorrenza istituita in Italia nel 2000 con la legge 211 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Parlare di degrado in centro storico dopo otto anni di governo è una ammissione di colpa. Lo sportello antidegrado aperto dall’assessore a cinque stelle Frenquellucci non è un ascolto, ma una manifestazione di assoluta incapacità. Chissà se anche l'assessore alla bellezza Vimini condivide questa goffa iniziativa visto che a lui spetterebbe proprio il compito legato alla sua delega".
da Centrodestra Pesaro
Negli ultimi due anni la maggior parte delle imprese che utilizzano la carta nel loro processo produttivo (stamperie, ditte di imballaggi, ma anche tipografie, case editrici, etc) hanno dovuto fare i conti con difficoltà di approvvigionamento, aumento dei costi e ritardi nei tempi di consegna.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Ospiti internazionali, dialoghi, interventi e spettacoli; Pesaro2024 torna ad ospitare l’approfondimento dei temi di attualità con una novità assoluta nel palinsesto cittadino dei grandi eventi: Scenari, il festival del quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, in programma da venerdì 24 a domenica 26 febbraio al Teatro Sperimentale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si conclude giovedì 26 gennaio (ore 17.30) nel Salone Convegni di Palazzo Ciacchi sede di Confindustria Pesaro Urbino, la rassegna Oltre l’effimero/4 Conversazioni tra letteratura e sport. Titolo dell’incontro ‘Calcio e tenebre, Giovanni Arpino’.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Un viaggio nel passato, tra gli eventi e l’umanità perduta della Shoah. Il viaggio nel presente per fermare le testimonianze di quel periodo. Il viaggio nel futuro, per fare in modo che non accadano più le atrocità delle persecuzioni razziali.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il rapporto tra Cinema e Memoria della Shoah è al centro del progetto Biografie della Memoria: storie di sacrificio e libertà. Progetto di cinema documentario sulla Shoah e la Resistenza, realizzato attraverso una collaborazione tra il Liceo Mamiani di Pesaro e il Circolo Culturale Cinematografico Eidos nell’ambito del Piano nazionale Cinema per la Scuola promosso dal ministero dell’Istruzione e dal ministero della Cultura con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In relazione alla preannunciata astensione collettiva degli addetti alla distribuzione di carburante, prevista dalle ore 19:00 di ieri alle ore 19:00 del 26 gennaio p.v. , si trasmette l'elenco degli impianti di distribuzione che garantiranno il servizio sulla rete della viabilità ordinaria provinciale (urbana ed extraurbana).
di Redazione
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli informa che da questa mattina 25 gennaio 2023 è stata ripristinata la circolazione in tutte le strade del territorio comunale che sono state interessate nei giorni scorsi da frane e inondazioni causate dal forte maltempo che si è abbattuto sulla nostra Regione.
da Comune di Vallefoglia
Da oggi 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it