Archivio: Rossini Opera Festival
Terzo appuntamento con i Concerti al Museo, la rassegna del Rossini Opera Festival, organizzata in collaborazione con Sistema Museo, che vede protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2022 al Museo Nazionale Rossini.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
opera in programma alla 43esima edizione del Rossini Opera Festival è Otello, nuova produzione in scena da giovedì 11 agosto alle 20 alla Vitrifrigo Arena, diretta da Yves Abel, alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Ventidio Basso (preparato da Giovanni Farina), e messa in scena da Rosetta Cucchi, con le scene di Tiziano Santi, i costumi di Ursula Patzak e le luci di Daniele Naldi.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Il secondo appuntamento in programma nella 43esima edizione del Rossini Opera Festival è La gazzetta, che debutterà mercoledì 10 agosto alle 20 al Teatro Rossini con Carlo Rizzi a dirigere l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Coro del Teatro della Fortuna (preparato da Mirca Rosciani) in uno spettacolo ideato da Marco Carniti, con le scene di Manuela Gasperoni, i costumi di Maria Filippi e le luci di Fabio Rossi, che riscosse gran successo al ROF 2015. Nella compagnia di canto figurano Carlo Lepore, Maria Grazia Schiavo, Pietro Adaíni, Giorgio Caoduro, Martiniana Antonie, Alejandro Baliñas, Andrea Niño e Pablo Gálvez. Repliche il 13, 15 e 18 agosto. Info: 0721.3800294.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Tornano i tradizionali Concerti dal Balcone di Casa Rossini, appuntamenti di grande successo che hanno per protagonisti i cantanti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”. I concerti, della durata di 20 minuti circa, richiamano un pubblico fedele e appassionato ed anche i tanti, soprattutto turisti, che passeggiando per il centro si imbattono in un’iniziativa così fresca ed originale.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
La 43esima edizione del Rossini Opera Festival è in programma a Pesaro dal 9 al 21 agosto 2022. il programma prevede due nuove produzioni (Le Comte Ory e Otello), la ripresa della Gazzetta, Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, quattro Concerti lirico-sinfonici, due Concerti di Belcanto, il ritorno di Rossinimania e il Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi al ROF.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Domenica 7 agosto alle 11.00 nel Salone Metaurense di Palazzo Ducale si terrà il secondo appuntamento degli Incontri, organizzati in occasione del Rossini Opera Festival a cura della Fondazione Rossini.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Secondo appuntamento con i Concerti al Museo, la rassegna del Rossini Opera Festival, organizzata in collaborazione con Sistema Museo, che vede protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2022 al Museo Nazionale Rossini.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Alla vigilia della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, sono stati resi noti i titoli del Festival 2023. Nel cartellone spicca la prima esecuzione moderna nell’edizione critica della Fondazione Rossini di Eduardo e Cristina, diretta da Jader Bignamini e messa in scena da Sefano Poda.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Tornano i Concerti al Museo, la rassegna del Rossini Opera Festival, organizzata in collaborazione con Sistema Museo, che vede protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2022 al Museo Nazionale Rossini (via Passeri, 72).
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Secondo appuntamento con la rassegna Salons Rossini, tre concerti affidati agli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2022, sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi, ad ideale omaggio dei celeberrimi e vivaci Salons rossiniani dell’epoca.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Si chiude lunedì 18 luglio alle 20 al Teatro Sperimentale con il tradizionale Concerto finale la 34esima edizione dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, diretta dal Sovrintendente del Rossini Opera Festival Ernesto Palacio e sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
È stato sottoscritto questa mattina a Matera il protocollo d'intesa tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, e la Fondazione Rossini Opera Festival di Pesaro, Città creativa UNESCO per la musica nel 2017 nonché Capitale italiana della Cultura 2024.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Pesaro, Città creativa UNESCO per la Musica e Capitale italiana della Cultura 2024, e il Rossini Opera Festival parteciperanno alle celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana 2022 che si terranno a Parigi mercoledì 8 giugno alle 18 nella sede dell'UNESCO, Agenzia delle Nazioni Unite che promuove la pace e la comprensione tra le nazioni attraverso l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione. Presenti all’evento anche le Città creative UNESCO di Alba, Fabriano e Carrara.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
La 43esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 21 agosto 2022. Il programma prevede due nuove produzioni (Le Comte Ory e Otello), la ripresa della Gazzetta, Il viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana, sette concerti, il ritorno di Rossinimania e il Gala celebrativo per i 40 anni di Pier Luigi Pizzi al ROF, per un totale di 23 spettacoli.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it