...

“Dopo l’autorizzazione temporanea decisa dalla Regione a fine 2021, che permise di importare un quantitativo di ulteriori 27.000 tonnellate di rifiuti speciali rispetto all’accordo stipulato 10 anni fa tra la Regione Marche e la Repubblica di San Marino, finiti in gran parte nella discarica di Cà Asprete nel Comune di Tavullia, la Giunta regionale continua ad autorizzare le importazioni di rifiuti, nonostante la situazione quantomeno problematica che riguarda le discariche di tutta la Regione, in particolare quelle della provincia di Pesaro e Urbino”.



...

"Mio malgrado, mi trovo nuovamente costretta ad intervenire sullo stato del Campus di Pesaro, dopo la vicenda delle aggressioni avvenute un anno fa. Ricordo che il Campus è costituito da una vasta area in cui sorgono tre istituti superiori che ospitano oltre 4.000 ragazzi", commenta Marta Ruggeri, Capogruppo M5S in consiglio regionale, che prosegue:


...

"Nell’ambito dei rifiuti non basta esprimere indirizzi politici, ma bisogna essere conseguenti nei regolamenti e negli atti amministrativi, altrimenti gli indirizzi politici rimangono mere dichiarazioni, spesso puramente propagandistiche, destinate ad essere smentite dai funzionari regionali e provinciali che esprimono i loro pareri sulla base della loro interpretazione dei regolamenti vigenti.


...

"Approvata all’unanimità, ieri in consiglio regionale, una mia mozione sul ripristino di tutte le sedi della continuità assistenziale nella provincia di Pesaro Urbino. Il voto sottoscrive un impegno importante, molto significativo, perché getta i presupposti di un miglior servizio ai cittadini", commenta la consigliera regionale Marta Ruggeri.



...

Depositato in consiglio regionale un mio atto ispettivo sulla discarica per rifiuti speciali non pericolosi a Riceci di Petriano. L’interrogazione vuole fare chiarezza su una vicenda a dir poco contraddittoria, quindi il presidente Francesco Acquaroli e il resto della giunta marchigiana sono sollecitati a specificare se intendano contrastare il progetto oppure no.



...

Riaprire alla caccia l’oasi La Badia sarebbe come gettare alle ortiche decenni di tutela faunistica, tra l’altro provocando un danno alle attività agrituristiche e alle numerose aziende agricole presenti in zona.


...

"Succede che certa politica abbia la memoria corta - commenta la consigliera regionale M5S Marta Ruggeri - E' la ragione per cui il governatore Francesco Acquaroli si vanta sulla dichiarazione dello stato di emergenza per il terremoto del 9 novembre scorso, ora che è stata deliberata dal Consiglio dei ministri".






...

A grande richiesta, dopo due anni di interruzione causa pandemia, torna Giocattoli in Movimento, la campagna del Movimento 5 Stelle dove i protagonisti sono i sorrisi dei nostri bambini e i giocattoli, ma anche l’ambiente.






.