Archivio: M5S
Dopo la denuncia pubblica del dottor Bucci, consigliere provinciale del sindacato dei medici di medicina generale (Fimmg), in merito al mancato pagamento degli aumenti alle guardie mediche, interviene la capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«La stretta della siccità sta mordendo ed è quindi opportuno che l’autorità d’ambito inviti tutti i Comuni della nostra provincia ad adottare subito misure per contenere il consumo dell’acqua potabile». L’appello è di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, che prende spunto dall’ordinanza appena emessa dall’amministrazione comunale di Montelabbate per incentivare il risparmio idrico.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“La giustizia è una materia ostica anche per gli addetti ai lavori, figuriamoci per cittadini elettori chiamati a esprimersi su elementi fondamentali del nostro ordinamento. Occorreva più tempo per capire i quesiti proposti”. Lo afferma in una nota la senatrice del Movimento 5 Stelle Donatella Agostinelli.
da Senatrice Donatella Agostinelli M5S
«La Provincia metta di nuovo in funzione quelle telecamere di video-sorveglianza che ora non sono attive nel Campus scolastico a Pesaro. Deve essere chiaro che si tratta di un luogo controllato e sicuro, perché è il modo migliore per evitare il ripetersi di episodi come il recente pestaggio ai danni di due studenti. Bisogna puntare alla prevenzione».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Quel pasticciaccio brutto del bando di gara per l'ex Mississippi. Lo scrittore Carlo Emilio Gadda ci scuserà se prendiamo in prestito il titolo del suo libro, ma non avremmo saputo trovare definizione migliore per il modo in cui il Comune di Gabicce sta gestendo l'affidamento in concessione di un'area strategica per il futuro della città.
da Consiglieri M5S Comune di Gabicce Mare
Il calendario della pesca 2022 contiene una disposizione ambigua, che potrebbe mettere a repentaglio sia altre attività ricreative o sportive, lungo i corsi d’acqua nelle Marche, sia forme di turismo esperienziale basate per esempio sul torrentismo oppure sul canyoning. Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, chiede che la norma poco chiara sia modificata.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Quando un pronto soccorso si sguarnisce, si indebolisce la prima linea degli ospedali e i cittadini sono esposti a disagi. Per questa ragione la capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, incalza la giunta regionale sulla «improcrastinabile esigenza di interventi risolutivi».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“Siamo solo a Marzo e alcuni imprenditori marchigiani hanno già deciso di ricominciare la loro crociata contro il Reddito di Cittadinanza. La stessa cosa è successa la scorsa estate quando qualcuno ha preferito lamentarsi del sussidio a mezzo stampa invece di offrire posti di lavoro contrattualizzati correttamente e remunerati il giusto”. E’ quanto affermano la Sen. Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali, e Marta Ruggeri, Consigliera M5S in Regione Marche.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«La Regione contribuisca a calmierare il costo del metano». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, incalza la giunta Acquaroli, chiedendo se e in quale modo intenda adoperarsi in una situazione che sta mettendo in forte difficoltà sia le famiglie sia le imprese marchigiane, già molto provate dalla crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Non può essere definita eco-sostenibile l’energia nucleare. Questo è il punto di vista della consigliera regionale Ruggeri, al contrario di quanto sostiene l'atto delegato della Commissione europea che ha inserito anche questa fonte energetica nella classificazione degli investimenti "verdi" finanziabili dall'Ue.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
"Dopo i toni trionfalistici sulla stampa, la giunta regionale è stata costretta al passo indietro". Questa è la sintesi di Ruggeri sul percorso politico che ha portato all'approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale della legge che adegua gli scaglioni dell’addizionale regionale Irpef alla normativa nazionale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“E’ pura propaganda la diminuzione delle imposte annunciata da Castelli. Nella proposta della maggioranza l’addizionale Irpef regionale diminuisce solo per i redditi da 75.000 Euro l’anno in su”. La Giunta regionale voleva trasmettere un messaggio rassicurante sulle imposte, evidenziando una riduzione complessiva della pressione fiscale, ma la comunicazione questa volta rischia di diventare un boomerang.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Marzo è arrivato, ma al momento non c’è traccia dei venti posti letto per l’ospedale Lanciarini a Sassocorvaro. «Devono essere ancora predisposti – afferma Marta Ruggeri, consigliera regionale 5 Stelle – nonostante la giunta regionale avesse garantito con precisi impegni che sarebbero stati attivati il primo giorno del mese».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«La gestione dei rifiuti nella provincia di Pesaro e Urbino viola da tempo le disposizioni del piano regionale, ritengo che per la giunta Acquaroli non possa tollerare oltre questa situazione: sono sconfessate dai fatti le ragioni con cui si è cercato di giustificarla».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Tamponi salivari nelle scuole, un flop a tappeto. «Lo screening si sta rilevando un insuccesso», ha affermato stamane in consiglio regionale la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri. «I dati sono impietosi – ha aggiunto – e parlano chiaro, nonostante nella sua risposta l’assessore Filippo Saltamartini abbia dimenticato un dato fondamentale come la spesa affrontata finora per questi controlli».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Il limbo dei guariti è una dimensione burocratica. L’attesa del certificato, che dovrebbe arrivare entro 72 ore, può protrarsi anche per una decina di giorni dopo il tampone negativo, ed è già una seccatura, che però diventa questione ancor più problematica nel caso di persone con il green pass della seconda vaccinazione vicino alla scadenza.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“Il Movimento Cinque Stelle, a ogni livello istituzionale, sta ponendo la massima attenzione sull'andamento della situazione epidemiologica a seguito della conferma dei casi di positività di peste suina africana rinvenuta in alcune carcasse di cinghiali in Piemonte e Liguria".
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Dopo due anni di pandemia, ritrovarsi in queste condizioni è inaccettabile». Incalzante la critica mossa da Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, riguardo a criteri e modalità adottati dalla giunta marchigiana per affrontare il contagio. Richiami severi a cominciare dall’organico delle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Purtroppo ci risiamo, continuano le comunicazioni contraddittorie sulle misure Covid riferite alle scuole». Lo segnala Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, denunciando «una situazione di sostanziale confusione riguardo alle quarantene».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S