Vivere a 4 zampe




...
A Trapani, in Sicilia, è possibile vedere pitbull sui balconi, in recinti fatiscenti realizzati con materiale di scarto, oppure legati a scooter e sottoposti ad estenuanti allenamenti su strada, sotto gli occhi di tutti. Ma nè il sindaco Vito Damiano, nè i cittadini hanno mai denunciato la presenza particolarmente eccessiva di pitbull o lo svolgersi di combattimenti illegali. Questi fatti, però, sono stati documentati dalle telecamere di 'Cronache Animali'.


...
Il 10 maggio festeggiamo le nostre mamme. In realtà, forse, insieme alla mamma festeggiamo il rapporto delicato e bellissimo che si instaura tra le femmine e i loro piccoli, al di là della specie di appartenenza. Ed è proprio in questo rapporto materno, soprattutto in natura, che prendono forma le radici della felicità futura dei figli.

...
Secondo i dati raccolti dall'Onu sarebbero più di 70.000 le abitazoni distrutte e 530.000 quelle danneggiate nel devastante terremoto che lo scorso 25 Aprile ha messo in ginocchio il Nepal. Su una popolazione di 28 milioni di persone, oggi sono 2,8 milioni gli sfollati. In questo quadro tragico, tra le centinaia di volontari impegnati nei soccorsi, ci sono anche 147 coraggiosi cani.

...
Hai trovato un piccolo uccello in difficoltà... è meglio raccoglierlo o lasciarlo dov'è? Sono queste le domande più frequenti che sorgono quando ci si trova davanti ad una simile situazione. Però seguire il proprio cuore potrebbe anche essere controproducente per il piccolo sfortunato che vorremmo aiutare. Leggiamo dunque cosa consigliano gli esperti della LIPU.


...
Le processionarie sono degli insetti lepidotteri apparentemente innocui. Tuttavia la peluria urticante che le ricopre è molto pericolosa per chi ne viene a contatto. Un problema a cui porre molta attenzione quando in Primavera portiamo i nostri cani a fare delle passeggiate all'aria aperta.

...
Si è appena conclusa la Pasqua ed è bene riflettere sull'impatto che essa ha avuto nel mondo animale. Questa, che secondo la religione cristiana dovrebbe essere una celebrazione della vita sulla morte, si traduce di fatto nell'uccisione di migliaia di agnelli e capretti ogni anno.

...
La sua storia è stata raccontata dalle maggiori televisioni americane ed è riuscita a sorvolare l'oceano, ispirando tutti i continenti. Stiamo parlando di Smiley, un cane nato cieco e che per questo ha rischiato di essere soppresso, ma che con un gesto d'amore è stato riscattato e oggi aiuta bambini disabili come lui.

...
Tutelare gli animali dovrebbe essere alla portata di tutti, anche delle famiglie maggiormente colpite dalla crisi economica. Ecco il motivo che ha portato l'Enpa, l'Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, a lanciare una petizione contro i costi off limits dei farmaci veterinari.

...
Sia in città che nelle strade di campagna può capitare di imbattersi in un boccone avvelenato. Claudia Taccani, Responsabile sportello legale Oipa Italia, ci spiega cosa fare e come comportarsi con queste esche, pericolose sia per gli animali, che per le persone.



...
Anni di proteste da parte di animalisti hanno portato all'attenzione una crudeltà nei confronti della quale l'industria tessile non può voltare le spalle. Si tratta dei metodi utiizzati, specialmente in Cina, per ottenere il soffice pelo dei conigli d'Angora.

...
In Zimbabwe 36 cuccioli di elefante, 10 leoni e 10 antilopi nere sono stati catturati dai loro habitat naturali per essere venduti a zoo e parchi cinesi. La notizia rivelata dalla Zimbabwe Conservation Task Force ha sollevato le critiche di ambientalisti da tutto il mondo e delle maggiori associazioni per la tutela della fauna selvatica.

...
Ebbene sì, anche i cani e gatti hanno una loro anagrafe nazionale. Si tratta di un database in cui vengono inserite le informazioni relative agli animali d'affezione e ai loro rispettivi proprietari. Un modo utile per controllare la presenza di cani e gatti sul territorio, per contrastare il fenomeno dell'abbandono e per facilitare il ritrovamento degli esemplari smarriti.


...
Venerdì 23 gennaio è una data che difficilmente verrà scalfita dalla memoria dei numerosi animalisti e semplici amanti degli animali che tanto si sono battuti contro la vivisezione. Il 23 gennaio il Tribunale di Brescia ha condannato Green Hill per maltrattamento ed uccisione di animali. Una sentenza storica che chiude un capitolo di orrori.

...
Il Messico dice 'No' allo sfruttamento degli animali selvatici nei circhi. La notizia è diventata ufficiale il 9 gennaio, quando è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, anche se il provvedimento è stato approvato dalla Camera dei Deputati del Messico già lo scorso 11 dicembre, e a larga maggioranza.

...
Qualcuno di voi ha mai provato a chiedere al proprio gatto di mettersi seduto, proprio come facciamo abitualmente con Fido? Beh, per tutti coloro che ci hanno provato senza ottenere alcun risultato sarà strabiliante vedere gli effetti che le forme circolari hanno sulla psiche dei loro felini.

...
Vi siete mai chiesti se la vostra casa possa rappresentare un pericolo per i vostri amici a 4 zampe? In particolare ci sono delle piante da interno e da esterno che potrebbero causare problemi di salute talvolta anche gravi ai nostri cani e gatti senza che noi ce ne accorgiamo.

...
Immaginate di essere sotto bombardamento, come in guerra. Prima un lungo sibilo e poi, dopo un istante di silenzio, lo scoppio fragoroso. Per alcuni di noi forse è divertente, ma per gli animali (domestici e selvatici) quella dei botti di capodanno è davvero un'esperienza terrificante, non molto diversa dal trovarsi sotto bombardamento.


...
In questo 24esimo appuntamento con la rubrica 'Vivere a 4 Zampe' parleremo dell'attività di alcuni volontari che, come Babbi Natale, arrivano nei canili con pesanti sacchi caricati sulle spalle a portare un po' di calore ai cani abbandonati.


...
È già diventato virale il video pubblicato pochi giorni fa, in cui il giornalista Elso Merlo spiega in modo pacato e chiaro il proprio dissenso nei confronti di Telethon e nei confronti della sperimentazione animale.


...
Nei prossimi articoli di Vivere a 4 Zampe affronteremo il tema del consumo di carne equina in Italia e dei cosiddetti 'Viaggi senza ritorno': un terribile viaggio di circa duemila kilometri in cui decine di migliaia di cavalli da macello lasciano la Polonia per venire incontro alla morte nei mattatoi italiani.

...
Talvolta sentiamo dire 'gli manca solo la parola', riferito ad un animale che sembra comportarsi quasi da umano. Anni passati a stretto contatto con le più diverse specie di animali hanno permesso ad etologi, documentaristi e biologi di scovare in loro comportamenti che non pensavamo fosse possibile trovare nel mondo animale! Eccone alcuni.



.