A seguito delle determinazioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica, tenutosi questa mattina presso la Prefettura di Pesaro, al quale hanno partecipato, fra gli altri, i vertici delle Forze di Polizia della Provincia e i rappresentanti delle Municipalità e del conseguente Tavolo Tecnico svoltosi nel pomeriggio odierno presso la Questura di Pesaro e Urbino, presieduto dal Questore Raffaele Clemente, sono stati pianificati servizi di controllo straordinario del territorio, ad alto impatto, da attuarsi nei prossimi giorni a Pesaro e Fano.
da Questura di Pesaro-Urbino
“Con il disco verde dell’ANAC per la gara di progettazione, parte la più grande gara d’appalto mai realizzata nella storia della Regione Marche: oltre 200 milioni di euro per il nuovo ospedale di Pesaro, una struttura che la seconda città delle Marche e tutta la sanità regionale aspettavano dal 1969.
In data 22 settembre n quello che ora è il sedime della Scuola dell’Infanzia “Skarabokkhio” in via Rigoni, Pesaro, sono stati abbattuti 3 grandi tigli ed un bell’esemplare di pino d’Aleppo: per esigenze progettuali legate alla riedificazione della nuova scuola per la quale sono già iniziate le opere di sbancamento.
Come era prevedibile, malgrado le rassicurazioni di contrarietà al progetto pervenute da tutte le parti politiche e dalle delibere dei Consigli comunali di Petriano e Urbino, la discarica di Riceci è nei programmi di Aurora e MMS e mai è stata veramente fermata.
Domenica 1° ottobre 2023, alle ore 17.00, comunicano il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, a Talacchio, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, il coro de “I Cantori della Città Futura” presentano il Gran Galà di Musica Sacra.
da Comune di Vallefoglia
La Sfera Grande, popolarmente battezzata “Palla di Pomodoro”, capolavoro dell’artista nato a Marciano di Romagna nel 1926, è stata sfregiata nelle ultime 24 ore. Il vandalo (o i vandali) hanno deturpato la superficie lucida del bronzo che la compone con graffiti incisi con una punta, forse un coltellino.
Ottobre si apre con una domenica all’insegna del gusto e della bellezza grazie ai Week-end gastronomici d’Autunno. Tante specialità a tavola da gustare e borghi meravigliosi da visitare: questo il menù dell’appuntamento targato Confcommercio Marche Nord che quest’anno celebra il 40esimo compleanno dei Week End Gastronomici della provincia di Pesaro e Urbino.
Arriva una sconfitta per la Montesi Volley Pesaro nella terza giornata della Coppa Marche. I biancorossi cadono sotto i colpi della Bertuccioli G. Real Bottega: una formazione con il giusto mix di qualità ed esperienza. Sconfitta in tre set per la squadra di Coach Antonini che tornerà in campo sabato - in trasferta - e affronterà Pallavolo Sabini.
da Montesi Volley
l campionato Serie B Interregionale è pronto a partire. Finalmente, non vedevamo l'ora. Si comincia col botto. L'Italservice Loreto debutta davanti al proprio pubblico, al PalaFiera, ospite di turno l'Attila Junior Porto Recanati. Club ambizioso, che punta alla vittoria del campionato stando ai pronostici degli addetti ai lavori. Si gioca sabato, ore 21!
da Italservice Loreto
Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del Superbonus 110% per i condomini che hanno avviato i lavori. CNA di Pesaro e Urbino, assieme a CNA Nazionale Cna Marche giudica “grave il voto della Commissione ambiente e industria del Senato che ha bocciato tutti gli emendamenti per la proroga nell’ambito della conversione del decreto asset”.
“Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19, più efficaci nella protezione dalle ultime varianti: sono state consegnate alla nostra regione 14.400 dosi per gli adulti (over 12) e 4.800 dosi per bambini tra i 5 e i 12 anni di sieri a mRNA – lo fa sapere l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.