Avis Tavullia: 40 anni di attività e di solidarietà

Un gruppo di signore di Tavullia, 40 anni anni fa, dopo essersi recate a donare sangue, decidono di fondare una sezione Avis anche nel comune di Tavullia. Da quel 1983 più di 500 donatori hanno fatto parte dell’Avis Tavullia, numeri importanti per un piccolo comune come quello di Tavullia. Un comune geograficamente molto esteso con frazioni non vicine tra loro. In questi 40 anni di attività si è cercato di essere sempre più presenti anche nelle frazioni e sensibilizzare alla donazione in ogni angolo del territorio.
Domenica 1 Ottobre si svolgeranno i festeggiamenti ufficiali dei 40 anni di fondazione. Sin dal mattino le Avis della provincia di Pesaro Urbino e alcune della confinante provincia di Rimini, si ritroveranno presso la sala del consiglio comunale, dove, dopo il saluto delle autorità, avverranno le premiazioni ai donatori. Tra questi saranno premiati tutti i nuovi donatori dell’anno in corso e tutti gli altri che hanno raggiunto traguardi importanti, fino ai donatori che hanno superato la 100 donazioni.
A seguire, tutti i partecipanti, accompagnati dalle note del Corpo Bandistico “G. Rossini” di Montelabbate renderanno omaggio ai caduti di tutte le guerre e a tutti i donatori defunti deponendo una corona d’alloro presso il monumento del paese.
Alle ore 11:30 S. Messa presso la chiesa di S. Lorenzo Martire a Tavullia, animata dal coro parrocchiale. Anche durante la celebrazione ci saranno spunti di riflessione sull’importanza della donazione di sangue e organi.
La festa poi prosegue con il pranzo sociale assieme a tutti i gruppi Avis, alle autorità, ai donatori e alle loro famiglie.
Durante la giornata sarà presente anche una delegazione di Avis Cavezzo (MO) con la quale è nata una bella amicizia in occasione del terremoto che li ha colpiti nel 2012. Avis Tavullia aveva in quel anno organizzato una serie di iniziative per aiutarli in quel tragico evento e il ricavato è stato loro donato per la ricostruzione della loro sede.
Avis e Aido Tavullia ringraziano tutti coloro che ci hanno aiutano e ci sostengono a vario modo, nei festeggiamenti di questo importante traguardo. Un ringraziamento speciale però va rivolto ai donatori che con generosità donano costantemente in anonimato e con il cuore.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2023 alle 16:17 sul giornale del 30 settembre 2023 - 1020 letture
In questo articolo si parla di attualità, avis, aido, tavullia, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/euuE
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro
