Doppio appuntamento per la chiusura dell’estate di ConventiNote a Monteciccardo

2' di lettura 28/08/2023 - Gran finale all’insegna dell’indie-rock e del teatro-musica per “ConventiNote” che propone mercoledì e venerdì due nuove date gratuite al Conventino dei Serviti di Maria di Monteciccardo (SP26, n° 1).

Il 30 agosto, alle 21, appuntamento con le atmosfere underground milanesi create da Odo, giovanissimo cantautore polistrumentista di origini pesaresi che si esibirà nella “data zero” del tour che lo porterà nei più importanti locali della città meneghina con il suo sound indie rock. Ingresso gratuito.

Venerdì 1 settembre, sempre alle 21, il chiostro del Conventino sarà al centro del “viaggio” Cosmocomico di Marco Ligi, un omaggio a Monteciccardo, suo luogo d’infanzia con otto canzoni e otto monologhi inediti composti dall’artista sulla scia del grande Gaber per interrogarsi sul senso dell’Universo, alla ricerca di una risposta tra una risata e una riflessione che culminerà in un finale a sorpresa. Ingresso gratuito. Possibilità di cenare telefonando al 389 1227005.

ConventiNOTE è patrocinata dal Comune di Pesaro - Municipio di Monteciccardo ed è organizzata da Pesaro Segreta, direzione artistica di Ugo Betti, con la collaborazione di Pro Loco di Monteciccardo e Società del Mutuo Soccorso di Monteciccardo.

BIO

ODO

Con radici a Pesaro e un’adolescenza vissuta nell’underground milanese, ODO (Odoardo Marra) è un cantautore polistrumentista e autodidatta. Il suo stile rock affonda nelle radici dei classici, con accenni di pop e sfumature indie. Durante i suoi live, oltre alle proprie composizioni, performa reinterpretazioni personali di celebri brani rock e pop. Quella del 30 agosto è la data zero che apre il tour invernale nei locali milanesi.

MARCO LIGI - “JEROME”

Marco Ligi di Monteciccardo (Pesaro) nasce 28 anni fa. Nel 2014, assiste al musical “Notre Dame de Paris” a Roma e ne rimane “folgorato” (al punto da farsi tatuare li iniziali NdP sul collo). Inizia dunque la sua formazione, si iscrive all’accademia di musical MTS di Milano e, terminata, si esibisce al Teatro Ariston di Sanremo con la compagnia Neverland di Fano nel musical “Malefica”. Nel 2020 registra il primo cd “Chiamatemi Jerome”. Con il singolo “Le condizioni dell’amore” rientra tra i 60 selezionati per le audizioni dal vivo di Sanremo Giovani nel 2020. Nel maggio 2023 propone il suo primo lavoro come teatro-canzone “Cosmocomico” ispirato a Giorgio Gaber. L’opera autoprodotta, scritta, musicata e cantata da Marco pone un quesito: “Esiste nell’universo un posto in cui le cose hanno un senso?” a cui tenta di rispondere con un viaggio attraverso 8 monologhi e 8 canzoni. Un flusso di coscienza in cui il personaggio fa esperienza della vita e delle sue difficoltà, con un finale da scoprire.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2023 alle 11:49 sul giornale del 29 agosto 2023 - 2888 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/epik





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.