Nuova lista civica, Carriera: "Per essere buoni amministratori si deve essere stati anche dei lavoratori"

umberto carriera 3' di lettura 22/08/2023 - "Sono persone molto in gamba, ci sono rappresentanti di varie associazioni, io sono qui per ascoltare, poi per dire la mia. Speriamo di trovare una sintesi che soddisfi tutti".

Queste le parole di Umberto Carriera, imprenditore e leader pesarese del movimento “IoApro” che ieri sera ha partecipato ad un incontro a porte chiuse per discutere la possibilità di costituire una lista civica per le prossime elezioni amministrative a Pesaro.

Carriera ha ribadito che non sarà il candidato sindaco, dichiarando: “darò una mano ai più possibile, tutta la mia visibilità mediatica che è stata in questi anni sarà sicuramente utile, i gruppi di lavoro che abbiamo creato saranno sicuramente utili. Il mio nome difficilmente sarà tra le liste relative alla candidatura”.

Durante l'intervista si sono toccati diversi temi:

PROGRAMMA
Sull'eventuale programma politico l'imprenditore risponde: ”E' piuttosto prematuro. Prima dobbiamo capire se tra di noi ci sarà un accordo, poi troveremo un candidato sindaco condivisibile per tutti. Poi c'era tempo per capire dove si può arrivare. Le le idee sono tante, sappiamo tutti cosa funziona a Pesaro e cosa non funziona, ma parlare oggi di un programma, quando ancora non si sa se ci sarà una lista, come si chiamerà e chi sarà il candidato sindaco, chiaramente è prematuro, tra qualche settimana, qualche mese sicuramente avremo le idee più chiare".

SINDACO
“Io credo che dei buoni amministratori debbano essere stati anche dei lavoratori. Guardando chi oggi amministra la nostra città, se facciamo l'esempio del sindaco, non ha mai lavorato in vita sua. E' buon per lui. Poi è chiaro che fare il sindaco, fare il presidente di provincia o fare il consigliere può essere visto come un lavoro. Io parlo di lavoro sul campo, certo che un imprenditore, piuttosto che un medico, piuttosto che un professore, possono sicuramente dare delle idee all'interno dell'amministrazione comunale che magari chi non ha mai lavorato fa fatica a percepire”.

PESARO 2024
“Sono abituato a guardare i numeri e spero che lo facciano anche i cittadini. Bisogna guardare quanto incide la capitale della cultura nel turismo. Nelle città che sono state capitali della cultura in questi anni, io posso dire, ahimè, che incide davvero poco. Parliamo di +2/3% ad esclusione di Matera, che nel 2019 fu anche capitale della cultura, però europea. Le altre città hanno tratto davvero poco vantaggio, speriamo che a Pesaro vada meglio”.

CARRIERA POST COVID
“Sono sempre lo stesso, è un Carriera che prima faceva l'imprenditore, oggi fa l'imprenditore, prima lottava per i suoi due ideali e lo fa e lo fa anche oggi. Chiaro, oggi per fortuna viviamo in un mondo normale. Rispetto all'era che abbiamo vissuto, che sembra così lontana di due anni fa, oggi pensiamo a lavorare così come volevamo lavorare quando non ci permettevano di farlo”.

GIUSTIZIA
“Sicuramente ho ancora molte presenze in tribunale che che mi riguarderanno nei prossimi mesi e per tutto il 2024, ma siamo ottimisti. Abbiamo visto insomma che le prime cause si sono risolte tutto sommato positivamente. Sono sempre più consapevole, visto anche l'appoggio delle persone che prima magari diffidavano alla mia persona di aver fatto la cosa giusta”


Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram? 
Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su "iscriviti" 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 22-08-2023 alle 12:46 sul giornale del 23 agosto 2023 - 2576 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, articolo, Umberto Carriera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eoBu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.