Più controlli per un Ferragosto sicuro da Gabicce Mare a Marotta

guardia costiera pesaro 2' di lettura 11/08/2023 - La stagione estiva sul litorale pesarese, con l’approssimarsi del Ferragosto, sta raggiungendo la sua fase apicale, e il personale della Capitaneria di Pesaro e dei suoi Uffici dipendenti di Fano, Marotta e Gabicce Mare continuano a svolgere senza sosta le attività di controllo sul territorio e tutela della sicurezza marittima a favore di bagnanti, diportisti e, in generale, di tutti i fruitori del mare e delle spiagge, che saranno ulteriormente intensificate nelle prossime giornate.

I militari dallo scorso mese di giugno hanno eseguito verifiche presso gli stabilimenti e le strutture balneari nonché i controlli relativi alle imbarcazioni da diporto, con particolare riguardo alle dotazioni di sicurezza ed al possesso della prevista documentazione, garantendo la sicurezza della navigazione, specialmente in prossimità di aree interdette ad essa, reprimendo, comportamenti irresponsabili e condotte illecite ed elevando numero 38 verbali amministrativi e 7 comunicazioni di notizie di reato a fronte di 2.108 controlli in mare e sulle coste.

Il mese di agosto rappresenta il periodo di maggiore fruizione delle spiagge e del mare, da parte di turisti e residenti ed è il periodo in cui il personale della Guardia Costiera è chiamato ad un intenso impegno per garantire lo svolgimento sereno e sicuro delle attività balneari e diportistiche, così come successo nel tardo pomeriggio della giornata di ieri 10 Agosto, quando la Sala Operativa della Guardia Costiera di Pesaro, a seguito di segnalazione da parte del Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato la ricerca, via mare tramite la Motovedetta SAR CP872 e via terra tramite pattuglie, di due bambini di cinque anni allontanatisi dai propri genitori presso lo stabilimento balneare numero 25 di viale Trieste a Pesaro.

Alle attività di ricerca oltre ai militari della Capitaneria di Porto, hanno partecipato il personale dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e gli stessi bagnanti dello stabilimento balneare; operato che ha permesso, a distanza di più di un’ora, di ritrovare i due bambini – in perfette condizioni di salute, anche se un po’ spaventati - a circa due chilometri di distanza in prossimità del Circolo velico Ardizio di Pesaro.

I bambini sono stati raggiunti dai genitori e sono ritornati presso lo stabilimento balneare a bordo di una vettura della Guardia Costiera, concludendo attimi di grandi concitazioni con un sospiro di sollievo e un applauso da parte dei bagnanti dello stabilimento balneare, presenti ancora numerosi per l’evento serale Candele sotto le Stelle.

La Capitaneria di Porto di Pesaro raccomanda prudenza a tutti i fruitori del mare, ricordando di contattare in caso di necessità il numero di emergenza in mare 1530 ed il numero unico di emergenza 112.


   

da Capitaneria di Porto - Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2023 alle 14:14 sul giornale del 12 agosto 2023 - 916 letture

In questo articolo si parla di attualità, capitaneria di porto, pesaro, guardia costiera, guardia costiera pesaro, Capitaneria di Porto Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enw9





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.