Al via i lavori per la nuova mensa alla scuola primaria di Padiglione

nuova mensa alla scuola primaria di Padiglione 3' di lettura 05/08/2023 - A Padiglione è ripartita la stagione dei cantieri con tanti i lavori pubblici in corso o che sono terminati nei giorni scorsi. Dalla realizzazione di una nuova mensa alla scuola primaria, al rifacimento degli asfalti, all’installazione di un impianto di videosorveglianza al parco comunale fino agli investimenti per la riqualificazione della scuola per l’infanzia.

Scuole

Sono partiti in questi giorni i lavori per realizzare una mensa scolastica alla scuola primaria. La struttura, che risponde ad un’esigenza molto avvertita dalle famiglie, sarà pronta per l’anno scolastico 2024/2025 ed è stata finanziata con risorse provenienti dal Pnrr (550.000 euro). “La nuova mensa sarà realizzata nell’area rimasta libera adiacente alla scuola primaria – spiega la sindaca di Tavullia Francesca Paolucci - Consentirà di liberare spazi all’interno della scuola, che oggi vengono utilizzati come refettorio, mettendoli a disposizione dell’attività didattica e dei laboratori. E’ stato svolto un ottimo lavoro dagli uffici comunali che hanno messo in campo una progettualità importante ed in poco tempo per ottenere questo contributo del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Mai come ora c’è disponibilità di risorse ma occorre farsi trovare pronti con progetti immediatamente cantierabili”. Grazie ai costanti investimenti sulle strutture scolastiche Padiglione ha anche praticamente una nuova scuola dell’infanzia.

“Con gli investimenti effettuati in questi anni, che potremmo quantificare in circa 315mila euro, abbiamo restituito alla comunità locale una scuola praticamente nuova: più sicura, più funzionale e più efficiente dal punto di vista energetico – continua la sindaca Paolucci - Dalla verifica di vulnerabilità sismica era emersa la necessità di intervenire per rendere ancora più sicura la struttura. Prima siamo intervenuti con il consolidamento delle fondazioni, poi con la sostituzione di tutti gli infissi ed il consolidamento dei tamponamenti interni. Abbiamo inoltre installato l’impianto fotovoltaico sul tetto, sostituito le luci a led all’interno della scuola, piantato nuovi alberi nel cortile ed abbiamo ritinteggiato internamente ed esternamente l’edificio”.

Manutenzione del territorio

Sono state installate in questi giorni le telecamere nel parco comunale di Padiglione accanto alla palestra e alla scuola primaria. Negli ultimi anni l’area verde è stata oggetto di diversi atti vandalici (con panchine, giochi ed arredi danneggiati). “Speriamo che le telecamere siano un deterrente efficace contro la maleducazione e l’inciviltà di alcuni che in questi anni ci hanno costretto a intervenire più volte per ripulire il parco e per sostituire giochi ed altri arredi danneggiati – aggiunge Paolucci – Ora andremo ad installarne di nuovi e l’area sarà costantemente monitorata. Ma l’auspicio è che siano gli stessi residenti a renderla più sicura e vivace vivendo il parco e le sue attività”. Sempre in zona Padiglione sono stati ultimati in questi giorni i lavori di rifacimento degli asfalti, da parte della Provincia, lungo il tratto di via Carrate (che va dalla rotatoria all’incrocio con Santa Barbara).

“Un intervento necessario, per un importo di circa 100mila euro, che rende più sicura e funzionale la viabilità di quella strada – conclude Paolucci – Sempre Padiglione è stata interessata dall’intervento di risanamento della pavimentazione stradale della Ss 744 Fogliense realizzato da Anas: all’interno del territorio comunale di Tavullia è stato rifatto il tratto tra Padiglione e Rio Salso per 3,5 km. Terminati i lavori anche lungo la ciclabile Padiglione-Montecchio che hanno consentito il rifacimento dell’asfalto della pista lungo l’intero tratto, che sarà illuminato nelle ore notturne con un impianto di illuminazione a led. Insieme alla Provincia inoltre stiamo predisponendo un progetto per realizzare una nuova rotatoria in via Berlinguer ed infine nelle ultime variazioni di bilancio abbiamo destinato risorse per spostare lo sgambato e realizzare un nuovo parcheggio a disposizione dei residenti vicino alla Chiesa”.


   

da Comune di Tavullia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2023 alle 16:57 sul giornale del 06 agosto 2023 - 368 letture

In questo articolo si parla di attualità, tavullia, comune di Tavullia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/emTR





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.