Il Festival Giovane prosegue con i Concerti al Museo

1' di lettura 02/08/2023 - Prosegue la programmazione del Festival Giovane 2023 che vede gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” protagonisti di una fitta serie di concerti dedicati alla musica di Rossini e al Belcanto.

Dopo il successo dei Salons Rossini, gli allievi dell’Accademia presenteranno dal 5 al 17 agosto i Concerti al Museo, cinque recital voce e pianoforte organizzati al Museo Nazionale Rossini (via Passeri, 72) in collaborazione con Sistema Museo e Fondazione Rossini. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

La rassegna è giunta alla sua terza edizione ed è ospitata nella suggestiva Sala degli Specchi del Museo Nazionale Rossini, Si trova qui il pianoforte Pleyel, appartenuto al Maestro e da lui donato – apponendo secondo l’uso del tempo la firma sul telaio – al suo medico personale Giacomo D’Ancona in occasione delle nozze con Henriette Oulman a Parigi. Più volte Rossini accompagnò con questo strumento i coniugi che cantavano le sue musiche da camera.

Il primo concerto si terrà sabato 5 agosto alle 11 e sarà affidato a Michele Galbiati (tenore) e Alberto Comes (basso-baritono) che eseguiranno brani da L’Italiana in Algeri accompagnati al pianoforte Pleyel da Rubén Sánchez-Vieco.

Michele Galbiati e Alberto Comes canteranno il Duetto Lindoro-Mustafà: “Se inclinassi a prender moglie”, Alberto Comes presenterà l’Aria di Mustafà: “Già d’insolito ardore”. Infine Michele Galbiati interpreterà la Cavatina di Lindoro: “Languir per una bella”.

Il secondo appuntamento con i Concerti al Museo si terrà sabato 12 agosto alle 11 e avrà come protagonisti Maria Rita Combattelli e Andrés Cascante.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2023 alle 10:54 sul giornale del 03 agosto 2023 - 252 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, Rossini Opera Festival, gioachino rossini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/empz





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.