Hank, in autobus da Cattabrighe al centro per andare a trovare la nonna

hank 2' di lettura 01/08/2023 - Ha dell'incredibile quello che è accaduto questa mattina, quando un cane ha preso l'autobus per andare a fare visita alla mamma della sua proprietaria, ossia "sua nonna".

Erano le 6.45 di questa mattina quando un cane nero di taglia medio grande è salito sull’autobus 131 in partenza da Cattabrighe con destinazione centro città.

La segnalazione viene immediatamente postata su un gruppo cittadino e ricondivisa sulla pagina “Pesaro - animali persi e ritrovati”. A quel punto il gruppo di ricerca animali smarriti “Le primule di Eva” (Volontarie Enpa Pesaro) si mette subito all’opera.

Una delle “primule” nella persona di Anna Trenta, lo attende in stazione, il cane scende dall’autobus ma non si lascia avvicinare ed inizia a correre, la volontaria lo monitora per tutto il percorso senza farlo spaventare, il cane arriva dalla stazione fino in centro, piazzale Lazzarini, via Passeri, via Mazza, via Castelfidardo, viale dei Partigiani dove, ad un certo punto, entra in un cortile.

Mentre Anna cerca di tranquillizzarlo, scende una signora che lo riconosce. Non è un cane qualsiasi e non si è smarrito, il suo nome è Hank, ha 14 anni ed ha preso l’autobus per andare a casa della nonna (madre della proprietaria).

Una storia straordinaria a lieto fine. Un ringraziamento va ad Anna Trenta e tutte “le primule di Eva” il cui gruppo è composto da volontarie/i operative/i che quando viene smarrito un animale, cane o gatto che sia, si mette in gioco in prima persona dedicando tempo ed energie per aiutare i proprietari che, in quei momenti, cadono nella disperazione più assoluta.

“Le Primule di Eva nascono circa 2 anni fa quasi per caso, riunendo in un gruppo whatsapp le volontarie della zona di Pesaro per cercare Eva, una cagnolina da poco adottata e scappata subito dopo, purtroppo la fuga di Eva è finta tragicamente su una corsia dell’autostrada, nonostante questo grande dispiacere - racconta Roberta, una delle volontarie -le ragazze decidono di rimanere unite in questo gruppo (che prenderà appunto il nome da Eva) per cercare di aiutare tutti gli animali e proprietari che si trovano in difficoltà”.

"Vorremmo ricordare a tutti - conclude Roberta - che quando vedete un cane vagante la prima cosa da fare in assoluto è quella di metterlo in sicurezza e chiamare gli organi competenti, ovvero Ast veterinaria che si prenderà in carico il cane per restituirlo al legittimo proprietario. Un cane vagante può mettere in pericolo se stesso ma anche chi lo incontra su strada col rischio di incidenti".

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram? 
Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su "iscriviti" 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 01-08-2023 alle 10:29 sul giornale del 02 agosto 2023 - 32948 letture

In questo articolo si parla di redazione, pesaro, hank

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/emfQ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.