Dj Thor torna “Alle Origini", venerdi 26 maggio esce il suo album hip-hop

dj thor 6' di lettura 25/05/2023 - Venerdi 26 Maggio esce su tutte le piattaforme digitali l’Album Hip-Hop Dj Thor - “Alle Origini” distribuito da Vibra Records/Believe Digital.

L’album è composto da 19 tracce di Rap Music ispirata alla Old School firmata da DJ THOR che ricordiamo è stato un pioniere della primissima scena Hip-Hop Italiana e membro fondatore della Crew degli Otierre di Varese, formazione Hip-Hop che ha fatto la storia del Rap Italiano negli anni ’90.

Nel 2023 in occasione dei suoi 35 anni di carriera artistica e dei 50 anni di Hip-Hop nel mondo, dopo un lungo periodo trascorso a produrre con successo musica elettronica, torna “Alle origini” con un disco di puro Hip-Hop dal sapore vintage. Un album totalmente inedito del quale produce tutta la musica e dove rappa i brani nella quasi totalità con il cammeo di alcuni giovani guest. Il Rap unisce le generazioni in questo progetto unico.

“Alle origini” è puro Hip-Hop, una dichiarazione d’amore alla Old School, con riferimenti espliciti alla Golden Age, all’Hip-House, in particolare all’Hip-Hop della Grande Mela anni 80/90, tutto contaminato da un tocco moderno che rende originale il progetto. Rap italiano scritto da DJ THOR ricalcando lo stile anni ’90 che lo rappresenta, ne scaturisce un linguaggio semplice e adatto a tutti gli amanti del Rap, i ragazzi di quel tempo 40/50enni di oggi e i millennials, che vivono di un fortissimo revival ‘90/2000, proprio anche nei club dove THOR si esibisce costantemente e dove alcune volte spinge il dancefloor anche con suoni più Urban / Hip-Hop rispetto alle sonorità House per cui è molto conosciuto oggi.

L’Hip-Hop è il genere che lo ha visto nascere come artista quando era ancora adolescente, che lo ha condizionato di più e che lo accompagna da sempre nel modo di produrre e proporre anche gli altri generi musicali, in particolare House Music e Organic Downtempo, generi un cui si è fatto un nome a livello mondiale negli ultimi anni.

“Alle Origini” ha una forte componente internazionale, grazie ai featuring in lingua francese e inglese dei due rapper africani Faoo Beat e Broll, ai musicisti professionisti che hanno partecipato, come il grande chitarrista jazz italo americano Fabrizio Sotti (Shaggy, Q-Tip, Ice T, Tupac), al co-producer e bassista Tony Corizia (Steve Bush StereoPhonics, Jake la Furia, Rockets), al co-producer e rapper Simone Keemo Tonsi per oltre 10 anni sound engineer presso il Sotti Studio di New York, con all’attivo sessioni con artisti del calibro di Cassandra Wilson, Ice T, Dead Prez, solo per citarne alcuni.

Co-produce alcune tracce Filippo Santori aka Sam Philips di Soundlogic Records che è anche editore dell’album insieme a Boom Clap Records.

Nel progetto appaiono anche alcuni rapper emergenti molto giovani con gusto Hip-Hop, amore per la Old School e stile originale: il riminese Nibo, il sanremese Vecto Real, il giovanissimo 14enne IMGEO. Nell’unico ritornello cantato dell’album, nel brano American Dream protagonista è Nevia, altra giovane voce emergente della scena italiana a cui THOR da spazio in questo album.

L’album è realizzato in collaborazione con B.Soul Management.

Ora che si celebrano 50 anni di Hip-Hop nel mondo, quale momento migliore per tuffarsi nella Old School insieme a DJ THOR in questo affascinante ritorno “Alle Origini”.

Andrea Schianini in arte DJ THOR, classe 1971, è un dj, rapper, speaker e producer italiano.

E’ stato per diversi anni dj resident di Papeete Beach e Villa Papeete Milano Marittima, di Peter Pan Riccione, di Villa delle Rose Misano, di Matis Bologna. Le sue produzioni orientate verso la house e l’elettronica sono sempre presenti nelle classifiche mondiali di Beatport e Traxsource con numerosi piazzamenti nelle top 100 e top 10 di settore.

DJ THOR affonda le sue origini nella scena Hip Hop italiana delle origini.

Inizia giovanissimo negli anni 80 ad esibirsi come ballerino di Hip Hop e DJ con una forte componente Urban, a produrre BASI, a scrivere RIME prima in inglese poi in italiano nel lontano 1988 tra i pochi pionieri di allora.

Dal 1988 circa l’abitazione di THOR, al tempo a Varese, ospita nel BASEMENT per i dieci anni successivi il Recording Studio chiamato poi la “La Sede”, primo recording studio di cui THOR è co-fondatore dedicato alla musica Hip Hop / Urban , dove ruotano, nascono e producono al tempo artisti come Otierre, La Pina, i Sottotono, Giuliano Palma. Sono anni in cui THOR partecipa attivamente alla produzione di un album storico come Quel Sapore Particolare degli Otierre, crew di cui è un membro fondatore.

Partecipa in quegli anni a jam e party insieme agli altri principali artisti rap italiani delle origini da Neffa a Frankie Hi-Nrg (che gli dedica anche una rima nell’album Verba Manent), dagli Articolo 31 ai 99 Posse solo per citarne alcuni.

THOR insieme alla sua crew di allora, influenza musicalmente tantissimo la scena Hip-Hop di nazionale, introducendo sonorità uniche per l’Italia che richiamavano all’epoca gli americani A Tribe Called Quest, Jungle Brothers e De La Soul, con basi Hip-Hop contaminate da molti generi musicali.

Intorno alla fine degli anni ’90, THOR apre un altro studio di produzione e registrazione a Pesaro, frequentato costantemente da molti artisti Hip-Hop della riviera adriatica e del centro Italia, tra i quali anche un giovane Fabri Fibra, prima del suo esordio nel mainstream. Un altro studio/luogo che per alcuni anni diventa una fucina di idee e ispirazione per molti rappers, produttori e dj, un’altra grande Factory.

Dove THOR si sposta quindi porta il messaggio dell’Hip-Hop, affascina artisti e crea stimoli musicali nuovi, con quell’attitudine al talent scouting e all’organizzazione, con quel pensiero visionario che lo contraddistingue da sempre.

THOR, noto anche come Torrido ai tempi del primo rap italiano, è quindi per tutte queste ragioni riconosciuto come uno dei pionieri del genere Rap/Urban in Italia, sia da molti addetti ai lavori che da gran parte del folto pubblico del Rap Italiano dalle origini ad oggi.

Un percorso ampio, senza stereotipi o pregiudizi, dove la vocazione artistica e la curiosità verso il futuro, lo hanno portato ad essere oggi uno dei principali dj italiani nei migliori club, e artista molto noto anche all'estero, si esibito nel corso della sua lunga carriera anche in USA, UK, Japan, Turchia, Germania, Francia, Principato di Monaco e Spagna. Molti dei suoi brani più internazionali, sia Downtempo che House, come già detto, sono presenti nelle Top 100 mondiali di settore. E’ stato ed è Sound Designer per grandi Brand Nazionali ed Internazionali, Oracle USA, Red Bull, tra i tanti.

La componente Urban e Black rimane anche oggi fortemente presente nel suo stile davvero originale e molto cosmopolita.

Link Pre-Save: https://bfan.link/alle-origini

Link pre-ascolto album: https://soundcloud.com/bsoulmanagement/sets/alle-origini-dj-thor/s-U0ikF0jFVCN?si=6080bcc3417544ac86c2993d8c84a1c0&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 09:59 sul giornale del 26 maggio 2023 - 768 letture

In questo articolo si parla di attualità, dj thor, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0O5





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.