Talent Day: grazie a Confcommercio studenti del Santa Marta e mondo del turismo si incontrano

Talent Day 2' di lettura 29/03/2023 - E’ quanto mai importante in questo periodo fare incontrare domanda e offerta di lavoro in un settore come quello del turismo e della ristorazione. Il pensiero corrente vuole però che ci sia chi da un lato lamenta la scarsa volontà dei giovani di lavorare e dall’altra l’accusa che i datori di lavoro sono spesso sfruttatori.

La Confcommercio punta invece sul “Talent Day” ovvero l’occasione di far incontrare domanda e offerta di lavoro lasciando da parte ogni retorica. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, vede nella nostra provincia Fipe, Associazione ristoratori e Federalberghi collaborare con l’Istituto Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione Santa Marta di Pesaro.

“Il titolo dell’iniziativa punta sul talento, ovvero far scoprire la passione a questi ragazzi che scegliendo la scuola alberghiera hanno già fatto un tipo di scelta - puntualizza Agnese Trufelli vicedirettore di Confcommercio Marche Nord – e noi con questa iniziativa vogliamo dire l’oro che c’è un mondo dell’imprenditoria pronto a rispondere a quel talento. Basta con la retorica del ragazzo che non vuole lavorare nel weekend ma basta anche con la retorica del datore di lavoro pronto a farlo lavorare 14 ore al giorno a 500 euro al mese. Oggi siamo qui per dire che è possibile costruire un dialogo nuovo grazie all’impegno di questi ragazzi e alla solidità dei nostri associati”.

“Questa è una iniziativa che sentiamo molto come associazione e serve a far incontrare le imprese del settore con i giovani che frequentano l’istituto alberghiero Santa Marta – spiega il direttore Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti - La carenza di personale è un problema nazionale a noi ben noto. Anzitutto bisogna dare più soldi in tasca ai lavoratori e questo dipende non tanto dal datore di lavoro ma dalla tassazione che grava sul costo del lavoro in Italia: un dipendente che percepisce 1500 euro al mese costa all’azienda 3 mila euro; mediamente gli stipendi sono il 50% in meno di chi fa lo stesso lavoro all’estero. E’ chiaro che tanti italiani cercano lavoro altrove e mancano da noi”.

Ma non solo “L’altro aspetto del problema è coinvolgere scuole e famiglie attraverso occasioni di incontro come questa e spiegare la necessità e l’importanza di iniziare a lavorare da giovani in questo settore”.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"





Questo è un articolo pubblicato il 29-03-2023 alle 11:49 sul giornale del 30 marzo 2023 - 888 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, articolo, luca senesi, Confcommercio Marche Nord, Talent Day

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dZYx





logoEV
logoEV
qrcode


.