Torna a vincere la Vuelle grazie ad un ottimo quarto quarto

4' di lettura 18/03/2023 - Primi tre quarti molto combattuti quelli giocati alla Vitrifrigo, con le squadre rimaste costantemente a un possesso di distanza ad esclusione di un mini parziale di Brescia nel secondo periodo. Negli ultimi dieci minuti i biancorossi alzano il ritmo e di conseguenza anche le percentuali dall'arco. Buono l'esordio di Daye che raggiunge la doppia cifra, mentre l'uomo partita è senza ombra di dubbio Matteo Tambone, con tre triple fondamentali messe a segno nel finale di gara. Punteggio finale 88-79.

Quintetti: Brescia: Nikolic, Della Valle, Petrucelli, Gabriel, Odiase

Pesaro: Kravic, Cheatham, Visconti, Moretti, Abdur-Rahkman

PRIMO QUARTO:

Parte bene la VL con il canestro dal post di Cheatham, risponde Petrucelli con la penetrazione. Bell'iniziativa di Visconti che guadagna due liberi. Due su due. Bomba dal palleggio di Della Valle. A segno il gancio di Kravic. Petrucelli tutto solo in angolo non sbaglia. Tecnico a Repesa. Più 5 degli ospiti dopo un canestro dalla media di Della Valle. Gran tiro dalla media di Moretti. Dorme la difesa di Pesaro che si dimentica Petrucelli. 8-13. Liberi per Moretti. Due su due. Tripla a bersaglio per Moss. Gran movimento dal post di Cheatham. Ancora Moss che segna in tap-in. Cheatham dalla stessa posizione non sbaglia. Gioco da tre punti di Cobbins. Bel canestro di Totè e intanto è entrato Daye. Si mette subito in mostra guadagnando due liberi. Due su due. Burns si libera e ne appoggia due al tabellone. Il canestro da 20 metri di Gudmundsson non vale, finisce il quarto 18-22 per Brescia.

SECONDO QUARTO:

Cournooh guadagna due liberi e fa più 6. Risponde presente Daye dalla sua mattonella. Non una grande difesa della VL che subisce la tripla di Gabriel e l'entrata di Massimburg. Time out Repesa sul 20-29. La VL non segna più. Time out Brescia. Termina il digiuno della VL con il canestro di Delfino e la bomba di Moretti in contropiede. Time out di Magro. Buona difesa dei nostri in questi minuti, ma canestri che faticano ad arrivare. Ci pensa Tambone che guadagna tre tiri liberi. Uno su tre. Della Valle in lunetta fa uno su due. 26-30. Bomba importante di Cheatham. Liberi per Petrucelli che non sbaglia. Ancora la guardia bresciana segna in entrata. Liberi per Daye. Bottino pieno. Anche Gudmundsson fa due su due. Sorpasso Vuelle, ma contro sorpasso degli ospiti con Della Valle. Terzo fallo un po' ingenuo per Daye. Si chiude il primo tempo 35-37.

TERZO QUARTO:

Si riparte. Gran canestro dal post per Gabriel. Moretti da lontanissimo mette la bomba. Arriva finalmente il canestro di Rahkman da oltre l'arco. 41-39. Odiase inchioda la schiacciata ma la Vuelle risponde subito con la bomba di Cheatham. Stesso tiro per Visconti che infiamma il pubblico obbliga Magro al time out. Due brutti possessi per i biancorossi che favoriscono il mini parziale degli ospiti. Time out. Sorpasso Germani con la tripla di Gabriel. Kravic pareggia col tap-in, liberi per Odiase. Bomba di Delfino dall'angolo. Kravic ruba palla, vola in contropiede e guadagna i liberi, uno su due. 53-49. Sorpasso degli ospiti con il canestro di Odiase e la tripla di Petrucelli. Kravic mette il semigancio ma si perde ancora Odiase che segna con il fallo. Bel tiro dalla media di Rahkman. Gabriel si inventa una bomba allo scadere dei '24. Liberi per Della Valle che fa uno su due. Termina il quarto in parità dopo il canestro di Totè. 59-59.

QUARTO QUARTO:

Primo canestro del quarto è la bomba dall'angolo di Tambo. Bravo Totè a trovare il fallo e il due su due ai liberi. Bomba di Della Valle che non si smentisce. Fallo stupido di Akele sul tiro da tre di Tambone. Due su tre. 66-62. Massimburg da tre fa meno uno. Ottimo momento della Vuelle, con due triple a segno, prima di Rahkman poi Delfino. Time out Brescia. Ritmi alti che portano alla tripla del più 10 di Tambone. Lunetta per Totè che non sbaglia. 77-65. Odiase prende posizione e segna con il fallo. Che partita di Tambo che mette un'altra tripla. 11 per lui in questo quarto. Tecnico a Gabriel. Libero a segno per Daye. Ancora lunetta per Austin, due su due. Time out. Eccola la bomba di Daye che arriva in doppia cifra. Moss tutto solo non sbaglia. Time out. Liberi per Petrucelli, uno su due. Lo stesso per Daye che mantiene il 100%. Qualche errore di troppo nell'ultimo minuto, ma ormai la partita è decisa. Con i liberi gli ospiti tornano a meno 9. Finisce 88-79.

TABELLINI:

PESARO: Kravic 7, Abdur-Rahkman 8, Visconti 5, Daye 14, Cheatham 12, Gudmundsson 2, Stazzonelli, Tambone 12, Moretti 12, Totè 8, Delfino 8.

BRESCIA: Gabriel 10, Massimburg 5, Della Valle 14, Nikolic 3, Petrucelli 22, Cobbins 2, Odiase 11, Burns 2, Akele, Cournooh 2, Moss 8.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2023 alle 16:26 sul giornale del 20 marzo 2023 - 3764 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYfc





logoEV
logoEV
qrcode


.