Amat e Comune di Pesaro festeggiano il teatro, Dario Fo e Franca Rame

3' di lettura 15/03/2023 - Tante occasioni per festeggiare la cultura a Pesaro in questo caso con la Giornata Internazionale del Teatro e una serie di anniversari che riguardano Franca Rame e Dario Fo. Il Comune di Pesaro e Amat in collaborazione con la Fondazione Fo Rame organizzano “W il Teatro!” con tre appuntamenti (26 e 27 marzo e 29 maggio) per celebrare la memoria viva di Dario Fo (Premio Nobel per la letteratura 1997) e Franca Rame.

“Due artisti eclettici che hanno segnato la storia del teatro del secondo Novecento esempio straordinario di impegno civile e politico – ricorda Gilberto Santini direttore di Amat” – abbiamo preparato due spettacoli e un incontro dove saranno illustrati i progetti e le future iniziative legate a queste due figure e al futuro museo dedicato che nascerà a Rocca Costanza”.

II primo appuntamento sarà il 26 marzo alla Chiesa dell’Annunziata, in occasione della Giornata Internazionale del Teatro che ricorre il giorno successivo 27 marzo, con “Lu santo jullare Francesco” con Mario Pirovano, un memorabile lavoro sulla vita di San Francesco nato dalle ricerche di Dario Fo della Compagnia Teatrale Fo Rame. Si tratta di un monologo in cui prende vita un’intera serie di personaggi dell’Italia medievale: Papi e Cardinali, soldati sui campi di battaglia, contadini e venditori al mercato, monaci e cavapietre.

Lunedì 27 marzo, dalle 18 a Palazzo Gradari ha luogo l’incontro Fondazione Fo Rame e Pesaro per la memoria viva di Dario e Franca, un appuntamento in vista del futuro assetto di Rocca Costanza che diventerà sede del museo della Fondazione pensato per raccogliere e tramandare il ‘patrimonio’ lasciato proprio da Dario e Franca. Interverranno Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro e per la Fondazione Fo Rame la presidente Mattea Fo, il consigliere Marco Marchetti e Stefano Bertea responsabile dei progetti. La Fondazione Fo e Rame è nata il 13 febbraio 2019 con l’obbiettivo di mantenere la memoria delle iniziative e delle attività di Dario Fo e Franca Rame.

“Pesaro ha ospitato momenti importanti della carriera di Franca e Dario – ricorda l’assessore Daniele Vimini – ecco allora che ci sono tante connessioni e anniversari importanti che andiamo a ricordare come quello del decennale dalla scomparsa di franca Rame (24 maggio) e della Giornata del teatro ma anche il compleanno di Dario Fo il 24 marzo. Guardando avanti nel 2026 si celebreranno i 100 anni dalla nascita di Fo e con la Fondazione stiamo pensando ad un programma pluriennale di iniziative che comprenderà anche il 2024 anno di Pesaro Capitale della Cultura”.

Ultimo appuntamento il 29 maggio al Teatro Sperimentale (ore 21), in occasione del decimo anniversario della morte di Franca Rame, con lo spettacolo “Tutta letto, casa e chiesa” di Dario Fo e Franca Rame, uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna. Protagonista Valentina Lodovini per la regia di Sandro Mabellini.

Informazioni e biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548, AMAT 071 2072439 e biglietterie circuito vivaticket. Per il primo spettacolo biglietto di cortesia a 3 euro; da 8 a 10 euro per lo spettacolo del 29 maggio.

ph Guido Harari






Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2023 alle 11:06 sul giornale del 16 marzo 2023 - 576 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, vivere pesaro, articolo, luca senesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXzJ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.