Pesaro2024: l'appuntamento di febbraio si fa in tre

Ricci e Vimini presentano il nuovo city brand Pesaro2024 1' di lettura 21/02/2023 - Dopo gennaio che ha visto protagonisti gli stakeholder e i 50 sindaci della provincia, il Comune procede spedito nel percorso ufficiale verso Pesaro2024, strategia che nasce sotto il segno della partecipazione e del coinvolgimento di tutta la comunità. Con il secondo mese del 2023 arriva il secondo momento del 24 che chiama a raccolta tutti i soggetti del territorio: l’appuntamento è per venerdì 24 febbraio nella sala del Consiglio Comunale.

Si parte il mattino alle 10: protagonisti i referenti scelti dai 50 Comuni della Provincia per avviare il lavoro di co-progettazione, passo operativo successivo all’incontro del 7 febbraio a Palazzo Ducale.

Alle 16, il confronto è con i partner di Pesaro Città che legge, riconoscimento ottenuto nel 2017 dal Centro per il libro e la lettura del MIC ma anche nome della rete che raccoglie biblioteche, scuole, librerie, associazioni e realtà diverse, tutti uniti da una missione comune: la promozione della lettura come valore essenziale perché leggere migliora la vita e aiuta a costruire una società più civile.

Alle 18, è la volta dei rappresentati dei Quartieri, entità che avranno un ruolo forte nelle attività di Pesaro2024 secondo un modello policentrico che superi le opposizioni fra centro e periferia verso una nuova idea di comunità e territorio coesi e connessi.

I tre incontri saranno presieduti da: Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune, Silvano Straccini direttore generale di Pesaro 2024, Agostino Riitano direttore della candidatura di Pesaro a Capitale della Cultura 2024. Le tre tappe della giornata rappresentano un’ulteriore occasione per presentare le linee progettuali del dossier di Pesaro 2024 e per individuare possibili ambiti di coinvolgimento e co-creazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2023 alle 19:08 sul giornale del 22 febbraio 2023 - 504 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dTTT





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.