Un menu a ridotto impatto ambientale nelle scuole di 25 Comuni

3' di lettura 16/02/2023 - Anche quest’anno torna in AST Pesaro-Urbino, l’iniziativa “A scuola di menu... ristorazione scolastica e dintorni”, quale segnale di attenzione alle comunità e alla condivisione.

Dal 2022 lo sguardo si è ampliato alla riduzione dell’impatto ambientale anche grazie alla iniziativa di Foodinsider che promuove la Green Food Week a livello nazionale e che tanto successo sta riscuotendo.

Per il quarto anno consecutivo nelle scuole di 25 Comuni dell’AST Pesaro Urbino verrà servito un menu scelto insieme - con specifiche interpretazioni a seconda delle ricette locali - che stavolta consiste in “Primo piatto a base di cereali con sugo di verdure di stagione; Secondo piatto a base di legumi; verdura fresca di stagione; Trionfo di frutta di stagione o Dolce della cuoca/o”. Risulta evidente la particolare attenzione riservata alla riduzione dell’impatto ambientale.

Questo menu sarà imbandito giovedì 16 febbraio 2023 (garantite le eventuali diete speciali) sulle tavole delle mense scolastiche di quasi la metà dei Comuni dell’intera Provincia. In particolare sarà presente nei comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Gradara, Colli al Metauro, Gabicce Mare, Vallefoglia, (promotori fin dalla prima edizione del 2020) e nei comuni di Mondavio, Tavullia, Mondolfo, Sant’Angelo in Vado, Borgo Pace, Piandimeleto, Montelabbate, Cartoceto, Piobbico, San Costanzo, Carpegna, Fossombrone, Sant’Ippolito, San Lorenzo in Campo, Fermignano, Montefelcino, Pergola, Mercatino Conca.

E’ una iniziativa non isolata ma abbinata ad un lungo lavoro congiunto del “Tavolo tecnico di lavoro in ambito di diete speciali e ristorazione scolastica in AST Pesaro Urbino (in precedenza Area Vasta 1)”, composto da rappresentanti del mondo sanitario, scolastico, dei comuni e degli ambiti territoriali. È inserita nella prosecuzione dei momenti formativi sui temi della corretta alimentazione e della procedura per la richiesta diete speciali in AST Pesaro Urbino già svolti in precedenza con insegnanti, operatori di mensa, pediatri, personale sanitario, personale comunale e che ora si apre ancor di più al coinvolgimento anche delle famiglie.

Dopo l’ottimo riscontro delle precedenti edizioni, negli ultimi tempi questa iniziativa, che mira ad invitare simbolicamente ad una grande unica tavolata grandi e piccini di un ampio territorio, sta risultando di interesse a livello regionale. Ciò anche nel possibile contesto del Piano Regionale della Prevenzione 2020-25, potendo diventare un appuntamento fisso per mantenere una luce sull’importante ruolo educativo svolto dalla ristorazione scolastica.

La ristorazione scolastica necessita, per ottenere buoni risultati di equilibrio nutrizionale, gradimento dei pasti, consapevolezza dei consumi da parte dei piccoli utenti, sempre più di un’ampiamodalità collaborativa tra tutti i cosiddetti stakeholder ovvero i portatori di interesse. E’ opportuno, dunque, attuare una sinergia sempre più accurata tra Servizio Sanitario, Scuola, Famiglie, Comuni, Aziende di Ristorazione Collettiva, Associazioni di promozione sociale e di volontariato e altri interessati, anche nell’ottica della sostenibilità ambientale e delle risorse e la prevenzione degli sprechi alimentari. La tematica dell’impatto ambientale come anche riportato in un recente articolo infatti è strettamente connessa anche al nostro stile alimentare e i CAM (Criteri ambientali Minimi) 2020 sono specificamente dedicati alla ristorazione collettiva, compresa dunque quella scolastica.

In AST Pesaro Urbino tale sinergia si è già sviluppata da anni su questi temi anche mediante un Tavolo tecnico di lavoro sulle Diete speciali nella ristorazione scolastica, che ora sta ampliando le tematiche nutrizionali sotti i diversi risvolti dell’intero complesso mondo della ristorazione scolastica, da sempre considerato un importante caposaldo della funzione educativa.

Durante l’anno 2023 si prevede di proseguire su questa importante strada in parte già tracciata e che speriamo dia buoni fiori e frutti... nell’interesse dei piccoli utenti ma anche di tutta la collettività così duramente provata dall’emergenza Covid-19 e dalla crisi internazionale. E’ dunque con l’auspicio di Pace che vi invitiamo a questa ideale tavolata!


   

da AST Pesaro-Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2023 alle 09:53 sul giornale del 17 febbraio 2023 - 236 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa, da AST Pesaro-Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dSZx





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.