Teatri d’Autore, sabato appuntamento a San Lorenzo con i Musica da ripostiglio

2' di lettura 15/02/2023 - Sabato 18 febbraio, con i Musica da ripostiglio, appuntamento al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio tra i quali quello di San Lorenzo in Campo e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino

Si chiamano Musica da Ripostiglio, perché “da camera” gli sembrava eccessivo. Sono in quattro e danno spettacolo, facendo divertire il pubblico con un repertorio a metà strada tra lo scanzonato e l’impegnato, tra l’inedito e il citato. L’ironia non fa difetto a questo gruppo nato dal ventennale sodalizio artistico tra il cantautore Luca Pirozzi e il chitarrista Luca Giacomelli, a cui si sono aggiunti Raffaele Toninelli al contrabbasso ed Emanuele Pellegrini alla batteria e alle percussioni.

Reduci da una serie di tournèe teatrali (Servo per Due, Signori in Carrozza, La Leggenda del Favoloso Django Reinhardt, A Ruota Libera, Trattoria Menotti, Ristrutturazione, ecc) e da innumerevoli collaborazioni con attori del calibro di Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Giorgio Tirabassi, Rocco Papaleo, Mariangela D’Abbraccio, Sergio Rubini, Alessandro Haber, Giovanni Veronesi, i Musica da Ripostiglio tornano a teatro proponendo un concerto di canzoni originali e di classici italiani e internazionali. Uno spettacolo emozionante e originale, un atto unico in grado di coinvolgere un pubblico di tutte le età nel quale i talentuosi musicisti divertono e improvvisano con un concerto emozionante e originale. La singolare proposta dei Musica da Ripostiglio spazia tra canzoni originali e classici italiani (Conte, Carosone, Celentano), in un’atmosfera tipicamente retrò in cui lo swing dei primi anni del ‘900 si tinge di influenze gitane e francesi, confluisce in sirtaki greci, fino ad impregnarsi di profumi tangheggianti, walzer e boleri, con un accurato lavoro sui testi, originali e irriverenti.

Per informazioni: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053, reteteatripu@amat.marche.it. Prevendite biglietti (da 8 a 15 euro) presso biglietterie circuito vivaticket, tra le quali biglietteria Teatro Sperimentale Pesaro tel. 0721 387548, biglietteria Teatro della Fortuna Fano tel. 0721 800750, Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, il giorno dello spettacolo nella biglietteria del teatro dalle ore 19. Inizio spettacolo ore 21.15.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2023 alle 14:39 sul giornale del 16 febbraio 2023 - 256 letture

In questo articolo si parla di musica, teatro, san lorenzo in campo, spettacoli, amat marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dSRz





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.