"Rossini in Canto", concerto d'apertura delle Settimane Rossiniane

"Rossini in Canto", concerto d'apertura delle Settimane Rossiniane 3' di lettura 13/02/2023 - Dal 19 febbraio all’8 marzo Pesaro – Città Creativa Unesco della Musica e Capitale Italiana della Cultura 2024 – celebra il ‘non’ compleanno del geniale compositore Gioacchino Rossini: evento di apertura dei festeggiamenti rossiniani il concerto “Rossini in Canto”, organizzato dal Circolo Amici della Lirica G. Rossini di Pesaro in collaborazione con Rossini Opera Festival.

Il concerto si terrà domenica 19 febbraio 2023 alle 21.00 e vedrà protagonisti Mirko Ballico all’organo e il mezzosoprano Chiara Alloi, nella splendida cornice del Santuario della Beata Vergine delle Grazie in via San Francesco.

“Mirko Ballico è un organista di altissimo livello, vincitore di premi prestigiosi a livello internazionale” spiega Giovanna Franzoni, presidente del Circolo Amici della Lirica G.Rossini di Pesaro “ Un vero e proprio virtuoso dello strumento, che con il mezzosoprano Chiara Alloi forma un duo consolidato, esibitosi in numerosi concerti nazionali ed internazionali: è lo stesso Ballico l’autore degli arrangiamenti per organo delle arie rossiniane che ascolteremo domenica sera sull’organo a tre tastiere del Santuario della Beata Vergine delle Grazie, uno strumento dalle eccezionali potenzialità foniche. Un ringraziamento in particolare ai frati dei Servi di Maria che hanno deciso di accogliere questo concerto tra le celebrazioni dell’anniversario dei Sette Padri Fondatori dell’Ordine”.

“Felici di essere patrocinatori e partenr delle Settimane Rossiniane per il Non compleanno di Rossini” conclude Cristian Della Chiara, direttore generale del Rof “un’inizativa che ha la prerogativa di tenere accesi i riflettori sull’opera e la musica di Rossini in un contesto temporale diverso da quello tradizionale del Rof, in Agosto, e che riesce a riunire tante energie del territorio e tanti soggetti che fanno cultura da diverse prospettive, in una grande festa collettiva preziosa per la musica: in particolare, abbiamo accolto con gioia la proposta del Circolo degli Amici della Lirica, che da associazione che riunisce degli appassionati di belcanto si fa anche produttore di concerti importanti, un segnale particolarmente significativo di ripresa dopo gli anni difficili del Covid”.

Verranno eseguite arie dalle più famose opere rossiniane appositamente arrangiate per organo:

Ouverture dallʼopera “Il Barbiere di Sivilla” - 1816

Ouverture dallʼopera “Semiramide” – 1823

Aria (Assisa a piè dʼun salice) dallʼopera “Otello” – 1816

Ave Maria su due note

Ouverture dallʼopera “La Gazza Ladra” - 1817

Ouverture dallʼopera “Guglielmo Tell” – 1829

Ingresso libero fino esaurimento posti. Per informazioni telefonare al 0721/394129 o 3479031121 (solo whatsapp) o inviare una mail a info@amiciliricapesaro.com.

Il concerto sarà introdotto da Giovanna Franzoni, presidente del Circolo, e presentato daEleonora Rubechi Mensitieri, consigliere.

Le settimane rossiniane sono promosse da: Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria- Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani.


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2023 alle 17:20 sul giornale del 14 febbraio 2023 - 592 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dSqF





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.