Nuova vita nei laghetti del Miralfiore, liberati 60 pesci rossi

Nuova vita nei laghetti del Miralfiore, liberati 60 pesci rossi 1' di lettura 10/02/2023 - Una nuova recinzione, un nuovo cancello, percorsi liberati, pompe riattivate e, da ieri, anche 60 pesciolini rossi a dare vita ai laghetti dell’area protetta. Continua il lavoro di sistemazione e valorizzazione del Parco Miralfiore,

«Un polmone verde di 23 ettari nel cuore della città a cui crediamo molto sia dal punto di vista ambientale, sia per la sua attrattività rivolta ai pesaresi e ai visitatori» spiega Enzo Belloni, assessore all’Operatività che ieri ha liberato 60 pesci rossi nelle acque degli specchi d’acqua presenti nell’area protetta del parco urbano.

«È un altro piccolo passo che facciamo in questo percorso di riqualificazione – spiega Belloni - che ci ha già permesso la pulizia dei percorsi naturali tracciati dagli animali presenti nel parco, la messa in funzione delle pompe dei laghetti, la sistemazione della recinzione dell’area protetta e la sostituzione del cancello di accesso. L’obiettivo è riaprire al pubblico questo spazio incredibile nel cuore della città per brevi visite settimanali che non disturbino troppo la fauna presente». Per farlo «è necessario attendere la conclusione dei lavori del Consorzio di Bonifica sull’argine del fiume Foglia. Una volta terminati, riporteremo gli animali che ci hanno rubato e rinforzeremo “la flotta” dei pesci dei laghetti».

L’obiettivo è sempre lo stesso, «rendere il Miralfiore sempre più “il Parco di tutti”. Cercheremo di raggiungerlo anche vivacizzandolo con diverse iniziative: domenica inauguriamo la nuova area fitness attigua al bar, un servizio in più per chi vuole trascorrere qualche ora immerso nella bellezza del parco; le prime domeniche del mese, a partire dalla primavera, riprenderà inoltre l’iniziativa “Miraviglia - Mercanti in gioco” che coinvolgerà quante più associazioni possibile».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2023 alle 14:36 sul giornale del 11 febbraio 2023 - 1140 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRWj





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.