Giorno del Ricordo, Ricci: "Una pagina di storia tremenda che non si può dimenticare"

matteo ricci 1' di lettura 10/02/2023 - Oggi Pesaro ricorda il massacro delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. «Una pagina di storia importante, che a causa di scontri ideologici per anni è stata raramente raccontata – ha ricordato il sindaco Matteo Ricci, durante le celebrazioni di questa mattina in Prefettura -. I fatti storici sono chiari: in un territorio di confine è avvenuto un vero e proprio sterminio etnico creato e portato avanti dalle truppe titine, comuniste e nazionaliste slave, nei confronti degli italiani accusati di essere responsabili dei crimini fascisti. Fu una vera e propria “pulizia” etnica e linguistica, che causò la morte tremenda per intere famiglie intere».

Oggi Pesaro ricorda, come tanti anni fa Pesaro ha «accolto e abbracciato i tanti esuli che sono scappati, e che hanno trovato rifugio nella nostra città grazie all’opera di Padre Damiani».

Poi conclude: «Ricordare è importante. Oggi ci sono nuovi confini dove si combatte e nuovi popoli che subiscono l’effetto del nazionalismo estremo e delle atrocità della guerra. In questa giornata il pensiero va alla comunità giuliano dalmata, agli italiani morti nelle foibe e alle loro famiglie. Ma anche alla popolazione ucraina che sta subendo le atrocità della guerra. Speriamo che, ad un anno dall’inizio del conflitto, possa finalmente riemergere speranza e pace».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2023 alle 14:46 sul giornale del 11 febbraio 2023 - 292 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRWw





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.