Casa Rossini. "Meglio tardi che mai. Ma oltre alla facciata c’è la struttura"

casa rossini 1' di lettura 08/02/2023 - “Su Casa Rossini è importante intervenire seriamente e strutturalmente. Non basta tinteggiare”. Così i consiglieri comunali Michele Redaelli e Giulia Marchionni che da tempo seguono la vicenda.

“Già un anno fa, in occasione del non compleanno di Rossini, avevano portato in discussione in commissione cultura il tema della precarietà di casa Rossini.

Abbiamo chiesto un intervento urgente per la facciata, con evidenti segni di ammaloramento, e abbiamo chiesto che si potesse iniziare una progettazione riguardante la struttura per una sua complessiva messa in sicurezza. Altro aspetto importante della nostra richiesta riguardava l’accessibilità per i disabili, che ora è parziale è limitata al piano terra.

Ora, dopo un anno, iniziano i lavori per la sistemazione della facciata. Siamo contenti di questo e ringraziamo l’amministrazione e la Fondazione Cassa di Risparmio per il fondamentale contributo economico.

Siamo però altamente insoddisfatti per le tempistiche e soprattutto perché per quanto riguarda la messa in sicurezza della struttura e l’abbattimento delle barriere architettoniche ancora non si parla neanche del progetto preliminare.

Invitiamo l’amministrazione, ancora una volta, ad avviare un percorso di valorizzazione di questo luogo che sia strutturale e non solo una mano di vernice fresca per coprire le magagne”.


   

da Michele Redaelli
Consigliere comunale centrodestra





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2023 alle 19:16 sul giornale del 09 febbraio 2023 - 624 letture

In questo articolo si parla di attualità, Michele Redaelli, comunicato stampa, casa rossinipesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRAW





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.