La Vuelle si prende la rivincita contro Reggio Emilia. 85-74 il punteggio finale.

5' di lettura 05/02/2023 - Torna a sorridere la Vuelle che porta a casa i due punti al termine di una gara molto combattuta. Gli ospiti non si lasciano intimidire dai tentativi di fuga dei padroni di casa, chiudendo il terzo quarto ad un solo possesso di svantaggio. Si decide tutto nel finale alla Vitrifrigo Arena grazie alle giocate di Abdur-Rahkman e Totè. Positivo anche il ritorno di Delfino.

Pesaro con questa vittoria si trova ora al quarto posto in classifica in attesa della trasferta di Venezia che sarà l'ultima partita prima della Coppa Italia.

QUINTETTI: Pesaro: Gudmundsson, Abdur-Rahkman, Charalampopoulos, Cheatham, Kravic.

Reggio Emilia: Cinciarini, Anim, Reuvers, Olisevicius, Hopkins.

PRIMO QUARTO:

Partiti: Primo canestro della partita è di Cheatham da tre punti. Pareggia subito i conti Cinciarini con il piazzato da oltre l'arco. Palla recuperata da Gudmundsson che favorisce il contropiede di Chara. Scarico di Cincairini per l'appoggio facile di Kravic. Dall'altre parte buona iniziativa di Kravic che segna in entrata. Gran canestro dal post per Hopkins. 7-7. Vantaggio degli ospiti dopo il canestro di Reuvers. Chara da tre risponde prontamente al semigancio di Hopkins. Vantaggio Vuelle che arriva grazie alla bomba da lontanissimo del solito Cheatham. Bonus esaurito dagli avversari e lunetta per Chara. Due su due. 15-11. Burjanadze subisce il fallo e segna. Assist al bacio di Kravic per Tambone. Rahkman pesca Kravic con l'alley-oop. Liberi per Hopkins. Non sbaglia. Primo canestro della gara per Rahkman che realizza in contropiede. Time out Reggio. La bomba di Visconti per il tentativo di fuga della VL. Non va l'ultimo tentativo di Senglin. Ultimo quarto che si conclude 24.15.

SECONDO QUARTO:

Canestro dalla media di tabella per Vitali. Cinciarini segna da tre e gli ospiti si riavvicinano. Moretti si butta dentro e segna con il fallo. Esordio per Delfino. Schiacciata facile di Diouf. Moretti subisce il fallo che lo porta in lunetta. Time out Vuelle. Solo cotone per Moretti. Entrata vincente per Olisevicius. Risponde Rahkman con un tiro fuori equilibrio. Cinciarini continua la sua ottima prestazione con un floater. 30-26. Diouf subisce il fallo dopo il rimbalzo in attacco. Due su due ai liberi. Cinciarini trova Diouf che porta i suoi in vantaggio. Olisevicius segna con un tap-in improbabile. Bomba di Rahkman per il controsorpasso. Rimbalzo in attacco di Cinciarini che arriva in doppiacifra. Rahkman continua a segnare, questa volta in penetrazione. 35-34. Schiacciata di Cheatham in contropiede. Burjanadze da sotto riesce a trovare i due punti. Rimbalzo offensivo di Gudmundsson che segna e obbliga Reggio al time out. Altro time out chiamato da Repesa per organizzare l'ultimo possesso del quarto. Finisce il primo tempo 39-36.

TERZO QUARTO:

Si riparte. Rimbalzo di Chara che subisce il fallo. Uno su due. Tap-in di Kravic per il più 6. Rahkman in entrata va ad appoggiare comodamente. Senglin si iscrive alla partita. 44-38. Palla complicata alzata a Kravic che comunque controlla e segna. Canestro pazzesco di Rahkman che sembra essere in giornata. Reuvers ne mette 5 di fila e interrompe la fuga pesarese. Bomba pesante di Visconti. 51-43. Senglin lasciato solo può solo segnare. Totè in lunetta. Uno solo a segno. Gudmundsson ruba palla e va ad appoggiare alla tabella. Lunetta per Hopkins. Rahkman conquista il fallo che lo porta in lunetta. Uno su due. Intanto arriva una stoppata incredibile di Cheatham. Tante palle perse da entrambe le parti. Senglin va in lunetta e fa due su due. Senglin porta i suoi a meno due, la Vuelle non segna più e Repesa e costretto al Time out. 55-53. Arresto e tiro da manuale per Tambone. Giro e tiro di Diouf. Finisce il terzo quarto 57-55.

QUARTO QUARTO:

Il primo canestro del quarto è una bomba dal palleggio di Moretti. Liberi per Senglin che non sbaglia. Gran canestro di Moretti in penetrazione. Ha già esaurito il bonus Pesaro con 8 minuti da giocare. Senglin fa ancora due su due. 62-59. Buon lavoro a rimbalzo di Totè che segna e subisce il fallo. Facile l'appoggio di Olisevicius. Grande canestro di totè dopo un ottimo uso del piede perno. Lunetta per Reuvers. Tecninco a Burjanadze. Non va il libero di Moretti. Sempre quest'ultimo che segna dalla media. Si sblocca anche Delfino che va a realizzare in contropiede. Time out Reggio. 71-62. Pesaro ha troppa fretta e Cinciarini ne approfitta mettendo la bomba. Risponde subito capitan Delfino. Senglin si butta dentro e realizza un bel canestro. Dall'altra parte altro gioco da tre punti per Totè. 76-67. Taglio servito di Olisevicius che appoggia alla tabella. Bomba importante di Tambone che fa più 10. Lunetta per Totè. Time out. Uno su due. Tiro dalla lunga di Senglin a bersaglio. Gli risponde subito Rahkman dall'angolo. 83-72. Ultimi canestri della partita realizzati da Rahkman e Senglin. Finisce la partita sul punteggio di 85-74.

TABELLINI: Pesaro: Kravic 8, Abdur-Rahkman 19, Visconti 8, Moretti 9, Tambone 7, Gudmundsson 4, Charalampopoulos 8, Cheatham 8, Delfino 5, Totè 9.

Reggio Emilia: Anim 2, Reuvers 8, Hopkins 8, Cinciarini 13, Strautins, Vitali 2, Olisevicius 10, Diouf 8, Senglin 19, Burjanadze 4.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram? 
Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su "iscriviti" 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it


   

di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2023 alle 16:00 sul giornale del 07 febbraio 2023 - 3504 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQWw





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.