Il senatore De Poli in visita alla Casa Circondariale di Pesaro

Casa Circondariale di Pesaro 2' di lettura 03/02/2023 - Si è svolta oggi presso la Casa Circondariale di Pesaro, la visita del Senatore dell’Udc Antonio De Poli, il quale è stato accompagnato durante il tour dal Direttore uscente Dott.ssa Armanda Rossi la quale ha ricevuto l’incarico dirigenziale per l’istituto di Pescara ed alla quale và il nostro in bocca al lupo, e dal Comandante f.f. vista l’assenza del Comandante titolare.

Tale visita è anche frutto dell’incessante lavoro svolto dalle Oo.Ss. firmatarie del presente comunicato, svolto in questi ultimi anni non solo attraverso i canali interni all’Amministrazione Penitenziaria ma soprattutto tramite il tavolo istituzionale sulla sicurezza, aperto in Regione e presieduto tra le varie figure istituzionali, dal Presidente Dino Latini, dal Dottor. Vittoriano Solazzi e dal delegato alla sicurezza per l’Udc Marche, Stefano Pollegioni, ai quali vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di tutto il personale di Polizia Penitenziaria operante nella Regione Marche per il grande impegno profuso.

A seguito della visita effettuata dal Senatore De Poli, che ringraziamo, c’è stato un incontro con i vari rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, si è infatti approfittato dell’occasione per portare all’attenzione del Senatore alcune criticità sia di natura locale che regionale: In ambito locale si è posta l’attenzione sulla struttura fatiscente sia dei reparti detentivi che le postazioni di servizio e la caserma agenti; Sulla grave carenza di personale di Polizia Penitenziaria che ammonta a circa il 25% del personale previsto; Della carenza di personale amministrativo/contabile e dell’area trattamentale.

In riferimento alle criticità di carattere regionale, si è sottolineato come i governi succedutisi, abbiano sottovalutato gli effetti delle chiusure degli O.P.G. senza prevedere un’alternativa valida, con strutture e soprattutto con personale sanitario preparato professionalmente alla gestione di tali soggetti, col risultato di continue aggressioni ai danni del Personale tutto.

Si è chiesto di portare all’attenzione del Ministro della Giustizia, la necessità di delineare delle chiare regole di ingaggio e soprattutto di poter dotare la Polizia Penitenziaria di strumenti atti a tutelare l’incolumità del Personale che è chiamato ad intervenire per fermare detenuti rivoltosi ed aggressivi, ricordiamo per chi non lo sapesse, che l’agente di sezione, è a contatto per l’intero turno di servizio con la popolazione detenuta ristretta nella sezione assegnatagli, con un rapporto numerico di 1 agente per circa 60 detenuti, e privo di qualsiasi strumento se non la chiave delle camere di pernottamento.

Si resta quindi in attesa di sviluppi, fiduciosi dell’impegno dimostratoci dal Senatore De Poli il quale è stato anche invitato a visitare in futuro gli altri Istituti della Regione e da tutta l’assemblea legislativa della Regione Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2023 alle 16:58 sul giornale del 04 febbraio 2023 - 1588 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, casa circondariale di pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQKm





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.