Fusione tra i Comuni di Montelabbate e Vallefoglia, nasce il comitato del Si

Il tema della fusione spesso è stato evocato ed è entrato a far parte del dibattito pubblico e cittadino delle due realtà della Bassa Valle del Foglia senza, tuttavia, riuscire mai ad emergere in forma di proposta concreta e percorso da avviare. È per questo motivo che si è costituito a Montelabbate il comitato per la fusione da parte di cittadini che intendono stimolare una forte azione di confronto e informazione.
Riorganizzare il sistema di governo locale, progettare nuove strategie da mettere a disposizione del comparto produttivo, migliorare la dotazione dei servizi alle persone, costituire un’entità politicamente ed economicamente più forte anche nelle interlocuzioni con gli altri territori e istituzioni e per l’accesso ai fondi dei bandi europei, nazionali e regionali.
Sono queste le principali opportunità che secondo i promotori del Comitato, la fusione può portare ai cittadini di Montelabbate e Vallefoglia e per le quali vale la pena impegnare una parte del proprio tempo per sostenere il progetto di fusione a vantaggio di tutto il territorio interessato. I promotori dell’iniziativa ritengono che la motivazione di questo importante progetto per il territorio sta in alcuni concetti fondamentali: risorse aggiuntive e ottimizzazione dei costi per maggiori e migliori servizi e per gli investimenti.
Le attività del comitato sono aperte a chiunque intenda aderirvi, a prescindere dall’appartenenza politica, partitica o di altro genere con la consapevolezza che si tratta di un’iniziativa che parte dal basso per la realizzazione di un progetto che può rappresentare un volano per il benessere e la prosperità di un intero territorio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 18:52 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 2120 letture
In questo articolo si parla di attualità, montelabbate, comune, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOVd
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
