Confartigianato plaude il progetto ‘CTE Square’, un'opportunità straordinaria per il futuro della città

Questo il commento di Enrico Mancini, Presidente del Comitato territoriale di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino dopo la presentazione del progetto nel corso della conferenza stampa in Comune.
“Gli 11 milioni di euro sono una dotazione finanziaria consistente per il progetto ‘CTE Square’, un fondamentale tassello nella visione di sviluppo imprenditoriale ed economica di Pesaro che vede nell’impresa e nella manifattura le sue principali leve”, prosegue Mancini ricordando come il comune di Pesaro si sia aggiudicato il bando MISE con il progetto ‘CTE Square’ che ha l’obiettivo di promuovere l’accelerazione di start-up e il trasferimento tecnologico verso le micro e piccole imprese.
Con questo stessi obiettivi, Confartigianato da sempre attenta ai temi della ricerca, innovazione tecnologica, digitalizzazione d’impresa, ha creato il ‘DIH - Digital Innovation Hub’, percorsi di formazione e partnership con le Università Politecnica delle Marche e ‘Carlo Bo’ di Urbino.
“Forte di queste esperienze Confartigianato è pronta a lavorare in squadra, per orientare e dare impulso alle linee di azione concrete del progetto, supportando le imprese e l’Amministrazione nell’attuazione di strumenti ed attività rivolte a favorire la transizione tecnologica con l’applicazione di tecnologie di nuova generazione” conclude Mancini sottolineando come sarà indispensabile un approccio ampio e multisettoriale per massimizzare e concretizzare questa opportunità.
“Oltre ai settori di applicazione del progetto, turismo e cultura, occorrerà guardare anche all’ artigianato artistico, così come a settori strategici che possono generare una ricaduta misurabile in termini di nascita di nuove imprese, di creazione di nuova occupazione e nuove competenze”, ha spiegato Vittorio Peli, Responsabile comparto Nautica di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. “Le ricadute positive possono e devono riguardare anche nautica, meccanica, legno e arredo, e, trasversalmente, tutto il manifatturiero, realtà a forte vocazione tecnologica e ad alta propensione verso ricerca, innovazione e digitalizzazione”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 12:20 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 236 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, urbino, ancona, pesaro, confartigianato ancona e pesaro - urbino, comunicato stampa, progetto ‘CTE Square’
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dONx
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
