Rimozione piante e rami caduti, oltre 60 interventi delle squadre Aspes nelle ultime 48 ore

L'attività ha interessato tutto il territorio comunale: da Villa Fastiggi a Baia Flaminia, dal Lungomare a Case Bruciate fino agli altri quartieri. Si è trattato perlopiù di interventi di rimozione di piante o grossi rami caduti e di ripristino delle condizioni di sicurezza.
"Nonostante un evento atmosferico importante, i danni al patrimonio arboreo ed i conseguenti disagi alla popolazione sono stati molto ridotti - spiega il presidente di Aspes Luca Pieri - Questo anche grazie all'azione quotidiana di manutenzione e gestione ordinaria del verde che, a volte anche tramite l'abbattimento preventivo di piante pericolanti, prevengono l'insorgere di eventi critici e potenzialmente dannosi per persone e cose. Un plauso a tutti gli operatori impegnati sul campo per l'ottimo lavoro svolto".

Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2023 alle 17:22 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 1044 letture
In questo articolo si parla di attualità, maltempo, pesaro, Aspes spa, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOFA
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
