Maltempo: vigili del fuoco al lavoro, previsti oltre 250 interventi

Il Prefetto dott.ssa Emanuela Saveria Greco sin dalla giornata di ieri ha costantemente monitorato la situazione con l’attivazione del C.O.V. (Comitato Operativo Viabilità) e del C.C.S. (Centro Coordinamento Soccorsi) che hanno ininterrottamente operato in base all’evoluzione degli eventi. Alle varie riunioni hanno partecipato tutte le componenti del sistema provinciale di protezione civile e degli enti proprietari delle strade: Presidente della provincia, Sindaci, Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e gestori dei servizi pubblici essenziali, in stretto collegamento con il Centro Funzionale Multimediale regionale.
Nell’incontro odierno sono state esaminate le problematiche che hanno interessato vari tratti della viabilità provinciale, prontamente affrontati e risolti dall’ANAS, dai tecnici della Provincia e dai Comuni, in collaborazione con i Vigili del Fuoco supportati dalle Forze di Polizia che hanno operato per le azioni di filtraggio attraverso il controllo delle dotazioni invernali sui veicoli.
Si è altresì provveduto a verificare lo stato dei fiumi (Foglia e Metauro) e dei corsi d’acqua minori. La portata dei fiumi e dei torrenti che il mare faticava a ricevere per il forte vento hanno provocato alcuni limitati allagamenti nelle zone costiere di Pesaro e Fano. La diga di Mercatale, come riferito dal Presidente del Consorzio di Bonifica Ente gestore dell’invaso, prosegue nella sua regolare azione di controllo e difesa idraulica, anche in favore della riduzione del rischio idrogeologico.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati dalle squadre dei Vigili del fuoco 158 interventi e 98 in coda ancora da eseguire. Al momento ci sono ulteriori 320 interventi in corso di verifica. Il Prefetto, nel ringraziare per l’azione sinergica messa in atto tempestivamente da tutte le componenti, raccomanda la massima prudenza e attenzione agli utenti, soprattutto sulle strade montane, anche per la presenza di ghiaccio sull’asfalto.
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2023 alle 17:37 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 772 letture
In questo articolo si parla di attualità, maltempo, prefettura, pesaro, prefettura di pesaro, Prefettura di Pesaro Urbino, articolo, giovedì 7 ottobre
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOF4
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
