Litorale flagellato dalle mareggiate, danni ingenti alle concessioni balneari

“Nelle prossime ore – dice il coordinatore sindacale provinciale e responsabile di CNA Balneatori di Pesaro e Urbino, Antonio Bianchini – faremo una stima dei danni e una quantificazione delle strutture che hanno avuto problemi alle infrastrutture e alle attrezzature. Da tempo segnaliamo la questione dell’erosione del litorale e del pericolo rappresentato da mareggiate come quelle in corso. Bene gli interventi già realizzati (a ponente e quelli previsti per levante), ma occorre completare la difesa della costa su tutto il litorale. In particolare dove il mare ha eroso diversi metri di spiaggia come a Sottomonte non solo attraverso i tradizionali metodi, ma anche studiando nuove modalità di difesa della costa.
Nelle prossime ore trasmetteremo una prima lista di danni a Regione Marche e Comune di Pesaro. Vista l’eccezionalità degli eventi degli ultimi giorni, che non hanno riguardato solo il litorale – conclude Bianchini - suggeriamo anche l’eventualità di poter richiedere al Governo lo stato di calamità”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2023 alle 13:41 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 5388 letture
In questo articolo si parla di attualità, cna pesaro e urbino, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOAR
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
