Falso allarme di esondazione alla diga di Mercatale scatena il panico tra la popolazione

Le condizioni meteorologiche erano certamente critiche, la pioggia battente da giorni, sommata alla ferita ancora aperta per l’esondazione a Cantiano e lungo la vallata del Misa, hanno reso la popolazione sensibile ad ogni forma d’allarme. E’ per questo che il messaggio anonimo è rimbalzato infinite volte sui social seminando grande paura, tanto che sembra alcune fabbriche abbiano deciso di mandare i propri dipendenti a casa per non rischiare.
"Se siete vicino al Foglia venite via - annunciava il messaggio audio - state alla larga perché alla diga di Mercatale è partita la sirena, non riescono più a tenerla controllata, quindi di qui a breve hanno detto che aprirà le pale da sola, perché sta andando su il livello da bestia e non riesce a buttare fuori. Adesso sta suonando l'allarme, quindi se siete vicini al fiume scivolate via, perché se arriva la bocca fa un macello... Quassù sta facendo il disastro...".
Il Consorzio ha subito provveduto a smentire la notizia attraverso i suoi canali, tranquillizzando anche chi telefonava per avere maggiori informazioni. L’Ente ha già deciso di denunciare il fatto alle autorità competenti e alla polizia postale.
“Sono certo – conclude il presidente Netti – che l’autore di questo crimine sarà rintracciato e verrà punito”.
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2023 alle 18:00 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 13826 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, marche, bonifica, consorzio di bonifica, diga di mercatale, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOGo
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
