Allerta meteo per criticità idraulica e idrogeologica

Passato il vento, i temporali e la neve, ora l'attenzione è focalizzata sulla possibile criticità idraulica e idrogeologica. Per questo motivo è stata emessa un'allerta gialla su tutto il territorio.
La situazione meteo per domani, martedì 24 gennaio, prevede cielo irregolarmente nuvoloso per nubi cumuliformi in ingresso dal mare con maggiore copertura nel pomeriggio. In mattinata si potrebbero verificare isolati rovesci lungo la fascia costiera.
Nel pomeriggio si avranno precipitazioni deboli sparse, anche a carattere di rovescio, in sviluppo dapprima lungo la costa ed in estensione al resto del territorio.
Il limite delle nevicate sale attorno ai 1000 metri, mentre le temperature saranno in diminuzione nei valori minimi. Venti deboli inizialmente dai quadranti orientali per poi ruotare da nord ovest nel pomeriggio. Mare mosso.
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2023 alle 16:12 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 4404 letture
In questo articolo si parla di redazione, pesaro, montelabbate, fiume foglia, frane, alberi pericolanti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dODH
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
