Emessa l’ordinanza 1148 che modifica la viabilità della zona sud di viale Trieste, dal pomeriggio di sabato 10 giugno all’1 di notte di domenica 11 giugno, per consentire lo svolgimento in sicurezza de "Il Compleanno di Mirko", in programma al bistrot Legno (viale Trieste 1) in memoria di Mirko Bertuccioli, in arte Zagor de I Camillas.
Divieto temporaneo di balneazione in due aree di Baia Flaminia, quella (ID BW) IT011041044007 denominata come “Via Parigi civico 8” e quella (ID BW) IT011041044008 denominata “Viale Berna” e alla foce del Genica (ID BW IT011041044016) denominata “30 M Sud torrente Genica”. Lo prevede l’ordinanza n° 1169, in vigore da oggi giovedì 8 giugno 2023.
Nelle ultime settimane, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, ha eseguito una campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, spesso caratterizzati dall’assenza dei requisiti merceologici ed igienico-sanitari.
di Redazione
"E’ calato il sipario anche su questi Campionati Italiani Paralimpici Assoluti e un altro cole è sceso dietro questo stadio che amo in particolar modo. Pista bellissima, reattiva veloce, pedana sicura che mi ha regalato sempre belle soddisfazioni", questo il commento dell'atleta paralimpica Chicca Mencoboni.
Bcc federazione marchigiana, rinnovate le cariche sociali: Cugini presidente, Tonucci vicepresidente
L’Assemblea dei Soci della Federazione Marchigiana BCC, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede sociale di Ancona, alla presenza delle 13 Bcc Associate, ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali, riconfermando per il prossimo triennio: alla Presidenza l’Avv. Sergio Cugini (attuale Presidente della Bcc di Ancona e Falconara M.ma) e alla Vicepresidenza il Dott. Massimo Tonucci (attuale Presidente della Bcc di Pesaro).
da BCC Federazione Marchigiana
"Ci troviamo nel quartiere di Vismara esattamente nella ciclabile in via Danubio all'incrocio tra le vie Tamigi e Largo Rodano. Le erbacce e i cespugli sono alti più di un metro e la cura della ciclabile è fatta sporadicamente". Lo afferma il consigliere comunale Emanuele Gambini di Prima c'è Pesaro.
di Redazione
Le marchigiane Idrofoglia di Lunano e D’Auria Printing di Ascoli Piceno sono tra le 22 imprese italiane selezionate per far parte della terza Elite Lounge 2023, organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Elite, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici.
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della solidarietà», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale e rivolto alle classi di Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto omnicomprensivo statale Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, liceo artistico Scuola del libro di Urbino, liceo Nolfi Apolloni di Fano, liceo scientifico Marconi di Pesaro, liceo classico Mamiani di Pesaro, Conservatorio di musica Rossini di Pesaro, liceo artistico Mannucci di Ancona, liceo artistico Cantalamessa di Macerata, liceo artistico di Ascoli Piceno, liceo Artistico Preziotti-Licini di Fermo.
Da sabato 10 giugno, Palazzo Ducale - sede della Prefettura - torna ad aprirsi al pubblico con un calendario di visite guidate – appena presentato in conferenza stampa - grazie all’accordo tra la Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive e l’associazione di Categoria Federagit (Federazione accompagnatori e guide turistiche) di Confesercenti Pesaro Urbino.
Anche quest’anno il Comune di Tavullia riesce a soddisfare tutte le domande delle famiglie che chiedevano di iscrivere i propri figli ai Centri estivi. Sono una novantina le richieste che hanno trovato risposta grazie ai servizi e alle numerose attività ludiche, ricreative e sportive offerte dalle strutture presenti sul territorio che si avvalgono di personale formato e qualificato.
da Comune di Tavullia
Inaugurata ieri, comunicano il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci, presso la Sala Consiliare della nuova Sede Municipale di Montecchio, in Via Rampi n. 4, la mostra “Borghi e paesaggi, stampe originali d’arte per la valorizzazione del territorio del Comune di Vallefoglia”.
da Comune di Vallefoglia
Siamo indietro di almeno 3 anni rispetto all’Emilia Romagna - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- dove ognuno ha tutti i propri dati sanitari in un fascicolo digitale, che qualunque medico può vedere con un clic: dai vaccini a terapie e interventi chirurgici. Pensiamo cosa significhi per un medico che si trova davanti un paziente sconosciuto, o ad esempio un anziano accompagnato da una badante, che ha smarrito o dimenticato tutte le informazioni sul proprio stato di salute. Qualunque diagnosi e terapia risulta complicata.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Direzione Giochi, nell’ambito dell’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Easy Slot”, coordinata dalla Direzione Distrettuale della Procura della Repubblica di Ancona, volta al contrasto di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati informatici, riciclaggio e autoriciclaggio, hanno eseguito nei confronti di 3 uomini residenti nel territorio della provincia di Pesaro-Urbino.
di Redazione
Sabato 10 giugno - dalle 15 all’una -, presso il bistrot Legno (viale Trieste), si terrà la 3° edizione de "Il Compleanno di Mirko", una festa itinerante - ideata da un gruppo informale di amici di lunga data: Filippo Uguccioni, Andrea Angelini, Claudia Tebaldi, Lorenzo Scarpetti - che nasce con l'intento di celebrare la figura di Mirko Bertuccioli, in arte Zagor Camillas, artista prematuramente scomparso nell'aprile del 2020.
La 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema si terrà a Pesaro dal 17 al 24 giugno 2023 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Marche e del Comune di Pesaro, il cui sindaco Matteo Ricci dichiara: “Pesaro si prepara a vivere una stagione ricca di eventi di carattere nazionale e internazionale. Una vera e propria “Estate da Capitale”, che ci proietta verso Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura”.
Il più fermo no alla discarica di Riceci, afferma il Sen. Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia. A nome della Giunta Comunale che ha trattato il punto nella seduta di ieri pomeriggio, martedì 6 giugno 2023, esprimiamo la più decisa contrarietà al progetto della discarica di Riceci a Ponte Armellina, nel Comune di Petriano.
da Comune di Vallefoglia
La “Pesaro-nazionale”, i grandi investimenti attratti per cambiarne il volto, l’impegno politico e sociale, la Capitale italiana della Cultura 2024, gli errori, i momenti di sconforto, e il futuro amministrativo della città che «coinciderà con l’anno di riscossa del centrosinistra».
“Aderiamo con convinzione all’accordo tra Confindustria Marche e Ance regionale, che anche grazie alla consulenza operativa di KPMG, consentirà alle aziende associate di acquisire dalle imprese del settore edilizia di ANCE Pesaro Urbino, i crediti fiscali derivanti da bonus edilizi rimasti incagliati”.
«Una Baia Flaminia più vivibile, armoniosa, attrattiva e bella», è l’obiettivo del Regolamento per la tutela e il decoro delle attività economiche di Baia Flaminia, che l’assessora Francesca Frenquellucci ha presentato in giunta dopo il passaggio in maggioranza e che ora attende lo step in Commissione e Consiglio comunale, «per continuare un percorso partecipato e condiviso che muove dalle istanze dei residenti e di proprietari delle attività e dalla volontà dell’Amministrazione. Presenteremo la bozza del documento ai consiglieri, per discutere eventuali osservazioni e affinare il testo».
Quinto appuntamento lunedì 12 giugno con Calici di Parole, la nuova iniziativa di promozione culturale ed enogastronomica che Confcommercio Marche Nord organizza con la collaborazione all’AIS (Associazione Italiana Sommelier) delegazione di Pesaro, il supporto del gruppo Terziario Donna e il patrocinio del Comune di Pesaro per Pesaro Capitale della Cultura 2024.
Da mercoledì 7 a venerdì 9 giugno, Pesaro Città Creativa Unesco della Musica accoglie ISAC-2023 - International Sonosfera® Ambisonics Competition “Eugenio Giordani” -, la prima edizione del concorso internazionale di composizione elettroacustica tridimensionale per lo spazio tecnologico Sonosfera® ideato da David Monacchi.
Inaugura venerdì 9 giugno, con il brindisi in programma alle 19.30 nella sala studio della Biblioteca "Louis Braille" di Baia Flaminia, la mostra fotografica “Il sole da energia... si fa poesia” inserita nel calendario delle “Note di Quartiere”, progetto del Q9 vincitore dell’ultimo bando “Capoluogo della cultura” di Pesaro2024.
Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione del piano terra dell’ala nord-ovest dell’ex convento dei Servi di Maria di Monteciccardo. «Un altro segnale di attenzione che rivolgiamo al Municipio – spiega Riccardo Pozzi, assessore al Fare – e che ci consentirà di realizzare l’intervento da 111.760€ - cifra composta da 86.760€ di contributi G.A.L. Flaminia-Cesano e da 25.000€ di co-finanziamento del Comune – e di incentivare e promuovere l’attività turistico ricettiva del territorio, restituendo al pubblico un “Conventino” funzionale e ancor più bello».