IN EVIDENZA

Il trionfo delle giovanili: lo sguardo di Alex Grieve, tecnico dell'under 18 della Fiorini Pesaro Rugby

La Fiorini Pesaro Rugby sta vivendo un periodo entusiasmante grazie al successo del suo progetto giovanile. In un'intervista con il tecnico dell'Under 18, Alex Grieve, esploriamo il modo in cui le giovani promesse stanno plasmando il futuro del club e influenzando la prestigiosa prima squadra.

2 giugno 2023







...

Riaperto l’ingresso “del quartiere” al parco Scarpellini a cui, da oggi, si potrà accedere attraversando «il nuovo, bellissimo, ponte in legno»; così il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi all’inaugurazione della struttura collocata nello “storico” accesso di via Ariosto.


...

“Come orgogliosa abitante di questa terra e come imprenditrice, non posso che sentire il progetto di discarica della vicina località Riceci, nel Comune di Petriano, radicalmente lesivo di una cultura, alla quale sento di appartenere, basata sul profondo rispetto e salvaguardia per l’ambiente e sulla cura del paesaggio". Queste le parole di Marianna Bruscoli della Tenuta Santi Giacomo e Filippo.


...

I salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi. Presso la sede di Confcommercio Marche Nord sono stati resi noti i vincitori della manifestazione nata nel 1997 su idea del giornalista e scrittore Salvatore Giannella che prende il nome dal Soprintendente di Urbino Pasquale Rotondi (1909 – 1991) colui che coordinò l’ “Operazione Salvataggio” dei principali capolavori dell’arte italiana nel Montefeltro durante la seconda Guerra Mondiale.





...

Il percorso di cocreazione di Pesaro Capitale Italiana della Cultura prosegue a ritmo serrato coinvolgendo ogni parte della comunità. Giovedì primo giugno l’assessora alla Crescita e alla Gentilezza Camilla Murgia ha invitato gli Istituti Scolastici di Pesaro e Urbino nella sala del Consiglio Comunale.


...

Efficienza energetica, incremento delle piste ciclabili, pagamento dei fornitori a tempo di record e zero consumo di suolo. Sono solo alcuni dei settori in cui il Comune di Pesaro si è contraddistinto per un miglioramento concreto e tangibile, tanto da essere “misurato” e certificato dalla Rete dei Comuni Sostenibili.



1 giugno 2023

...

La storica festa della birra di Pesaro ritorna a giugno con un look rinnovato nella splendida location di Baia Flaminia dove uno dei tramonti più suggestivi del mondo ne fa da cornice.




...

Un meritato trionfo, quello del Pisaurum Basket, targato Baseart, che dopo anni di Purgatorio, a volte anche sofferto, è salito nel Paradiso della serie B. Ci va a braccetto, insieme agli amici e nemici del Bramante, anche loro promossi per la prima volta nella massima serie.



...

Bici abbandonate tirate a lucido da giovani meccanici per poi andare all’asta e incentivare i fondi per le attività di inclusione dell’istituto. «Un altro bell’esempio della scuola che ci piace» dice Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza nel commentare “Ciclofficina Sociale” progetto promosso dall’istituto Bramante-Genga in collaborazione con Urbico Bike Courier e Comune di Pesaro.



...

Conto alla rovescia per “Calicity. L’estate in un sorso”, il festival dedicato ai produttori vitivinicoli di Pesaro e Urbino e agli esercizi commerciali locali in programma sabato 3 giugno, dalle 18 alla mezzanotte, in via Castelfidardo, Mazza e Mazzolari (ingresso libero e gratuito) con le migliori proposte delle 24 cantine del territorio provinciale (Aniballi, Bartolacci, Bruscia, Bucchini, Cignano Winery, Conventino Monteciccardo, De Leyva, La Collina delle Fate, Di Sante, Fattoria Villa Ligi, Fiorini, Laila Libenzi, Lucarelli Roberto, Mariotti, Morelli, Pagliari Gabriele, Pisaurum, Selvagrossa, Sor Rico, Tenuta Barbarossa, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Terracruda, Veggiari, Vitali), musica, incontri e momenti di studio a tema.


...

Sarà attiva in centro storico e nella zona mare, le aree più frequentate dal passeggio durante la stagione alle porte, la nuova mini-spazzatrice elettrica che il Comune di Pesaro ha richiesto a Marche Multiservizi per potenziare la pulitura delle vie più strette e delle parti più complesse da raggiungere per i normali mezzi in dotazione.





...

E’ tutto pronto per i festeggiamenti di Venerdì 2 giugno, 77° anniversario della Repubblica Italiana. Le Forze di polizia, i Vigili del Fuoco, il personale della Capitaneria di porto, Esercito, Croce Rossa, Polizia penitenziaria, Polizia locale di Pesaro ed altri marceranno in divisa su via Branca e faranno ingresso in Piazza del Popolo e si posizioneranno per lo schieramento; a seguire i Vigili del Fuoco si caleranno dal tetto del Palazzo Ducale srotolando due lunghe bandiere dell'Italia: sarà uno spettacolo coinvolgente per tutti i presenti ed in particolare per i più giovani che sicuramente ne saranno entusiasti.



...

“Il Pd è nettamente contrario alla discarica di Riceci nel Comune di Petriano – dichiara la Segretaria provinciale del PD Rosetta Fulvi. Non condividiamo l'ubicazione, né la dimensione e tanto meno la costituzione di una società privata (Aurora) per la sua gestione.  Posizione contraria già espressa dai Consiglieri regionali del PD Vitri e Biancani, dal PD di Urbino  e dal Gruppo consiliare in perfetta sintonia con il partito provinciale.


...

Quarto appuntamento lunedì 5 giugno con Calici di Parole, la nuova iniziativa di promozione culturale ed enogastronomica che Confcommercio Marche Nord organizza con la collaborazione all’AIS (Associazione Italiana Sommelier) delegazione di Pesaro, il supporto del gruppo Terziario Donna e il patrocinio del Comune di Pesaro per Pesaro Capitale della Cultura 2024.


...

Se il Rossini Opera Festival è diventato uno dei festival monografici più importanti della scena internazionale e l’indiscusso centro propulsore della Rossini renaissance che porta il nome di Pesaro in tutto il mondo, si deve a lui: Gianfranco Mariotti, oggi Presidente onorario del ROF e figura preminente della cultura musicale nazionale.


...

Si è svolto a Roma ieri mattina, nella ‘Sala della Regina’ di Montecitorio, il meeting fortemente voluto dall’associazione Plastic Free Onlus e dal Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Sergio Costa, per far giungere in Parlamento 5 proposte di legge a favore dell’ambiente:


...

La cooperativa biologica Girolomoni interviene sul progetto della discarica di Località Riceci nel Comune di Petriano, comune confinante alla sede di Isola del Piano. Il Presidente Giovanni Battista Girolomoni si dice contrario al progetto perché rischierebbe di ledere vocazione e valori di un ecosistema biologico da preservare, arrecando al contempo danni in termini d’immagine e di ideali culturali.


...

“Sgambatoi comunali ancora malmessi. In più di un anno non sono stati affissi neanche i cartelli con le regole per il corretto utilizzo”. Afferma il Consigliere Comunale di Forza Italia Michele Redaelli che su questo tema lavora da anni e che nei giorni scorsi ha portato il tema in discussione in consiglio comunale con un’interrogazione.





.