2 aprile 2023

...

Conto alla rovescia per “Miraviglia – Mercanti in gioco” che colorerà il Parco Miralfiore, domenica 2 aprile dalle ore 9 alle 19, con la seconda edizione dell’appuntamento ideato dal Comune per stimolare nei più piccoli comportamenti e azioni sostenibili.



...

La disco continua a muoversi e a farci muovere. Con il consueto, attesissimo appuntamento annuale Disco Diva, il festival della disco music che si tiene dal 2015 nella cornice esclusiva di Gabicce Monte. E che nel corso di otto edizioni ha ospitato i più grandi artisti internazionali che hanno fatto la storia della disco.


...

Sabato pomeriggio da dimenticare per la formazione pesarese, che allo stadio "Pietro Barbetti" di Gubbio cade per tre reti a zero, vittima del gol di Morelli e della doppietta di Spina. Partita mai in discussione e manifesta superiorità degli umbri per tutta la durata della gara.


...

Una mozione di volontà politica spinta dall’ascolto popolare, protocollata dai consiglieri Anna Maria Mattioli e Giampiero Bellucci, rispettivamente capogruppo e segretario dell’assemblea comunale del Partito Democratico, a completamento della loro idea di quartiere al servizio della comunità, a partire dall’istruzione.



...

Nel segno di Daniele Tagliolini. Nell’era dei tagli l’ex presidente della Provincia, da precursore, trovò i fondi per ristrutturare l’ex Morselli. Insistendo sull’autonomia energetica. Da oggi l’edificio più green tra le superiori del territorio, che ospita le Scienze Umane del liceo Mamiani, porterà il suo nome.


...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che nelle prossime settimane appena le condizioni metereologiche lo permetteranno prenderanno il via lavori di asfaltatura delle strade comunali come da progetto esecutivo approvato con atto della Giunta Comunale nella seduta del 21 novembre 2022.



...

Pesaro aderisce alla XVI Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), che ricorre domani 2 aprile, «per sensibilizzare la cittadinanza - spiega Luca Pandolfi, assessore alla Solidarietà e presidente del comitato dei sindaci dell’Ats1- abbattere il muro di indifferenza e accendere i riflettori su un disturbo che coinvolge migliaia di famiglie a cui è necessario dare supporto».


...

Il 27 marzo è arrivata l’approvazione definitiva, da parte del Consiglio comunale di Pesaro, della variante urbanistica necessaria a realizzare il centro regionale per l’autismo in via Vattielli, con parere favorevole anche della Provincia. In particolare, già da oggi, sarebbe possibile presentare il progetto e iniziare i lavori per un edificio di 1208 mq al massimo di due piani.



...

“Attraverso il Network NIDA monitoriamo i bambini a rischio di sviluppare un disturbo dello spettro autistico: fratellini di bambini con Disturbo di Spettro Autistico, prematuri e nati piccoli per l’età gestazionale perché è fondamentale intervenire in modo tempestivo per migliorare la prognosi ” a sottolineare questa importante partecipazione è l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, in occasione del 2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.


1 aprile 2023







...

In occasione della nomina a Pesaro quale “Capitale italiana della Cultura 2024”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, in sintonia con le riflessioni emerse nell’ambito della definizione dei programmi dell’attività erogativa per i prossimi esercizi, mette a disposizione 200.000 euro per il territorio tramite un Bando volto a sostenere progetti e manifestazioni culturali ed artistiche ad ampia ricaduta e con esclusiva attenzione agli abitanti delle aree del territorio più marginali e geograficamente più distanti da Pesaro.



...

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci è stato ri-eletto presidente di Ali Nazionale, l’associazione che riunisce Comuni, Province, Regioni, Comunità Montane, impegnata per la crescita democratica e civile del Paese.


...

Scuola a teatro è il nuovo progetto promosso dall’Assessorato alla Gentilezza e alla Crescita del Comune di Pesaro con l’AMAT che prevede due spettacoli in matinée per gli studenti degli istituti superiori della città, una preziosa occasione per i ragazzi e per il loro percorso formativo.



...

Fare della pallavolo e, in particolare, della Megabox Vallefoglia, un formidabile veicolo dell’idea di sostenibilità e rispetto dell’ambiente, innervando positivamente territori, scuole, università e tessuto imprenditoriale. È l’obiettivo del progetto “Ricicliamo, non consumiamo”, presentato questa mattina a Palazzo Ciacchi, sede di Confindustria Pesaro Urbino.




...

Sarà Agrigento la città che nel 2025 raccoglierà il testimone di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. «Complimenti a tutte le dieci realtà finaliste e congratulazioni ad Agrigento, al sindaco Francesco Miccichè, per questa importante vittoria», hanno commentato il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini al termine della cerimonia che questa mattina a Roma ha assegnazione il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025.


...

Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18,30 a Villa Borromeo in Pesaro si terrà la presentazione del libro del sac. Armando Matteo "Opzione Francesco. Per una nuova immaginazione del cristianesimo futuro". Presenteranno il libro S.E. Mons. Sandro Salvucci e al prof. Don Mario Florio.


31 marzo 2023



...

Nel “Giardino della vita” di viale Zara sono sbocciati 565 tulipani, uno per ogni nuovo nato residente a Pesaro nel 2022. «Un simbolo di rinascita, di sostenibilità e di gentilezza, che, seppur simbolico, ci auguriamo possa essere di buon auspicio per la nuova vita. Un segno di speranza, per guardare avanti con fiducia», ha commentato l’assessore alla Crescita Camilla Murgia.








.