Le Final Four si avvicinano. Sabato sera l’Italservice Pesaro scenderà in campo al PalaVesuvio di Napoli per la seconda semifinale di Coppa Italia. Alle ore 21.00 affronterà i padroni di casa del Napoli degli ex Borruto, Salas, Honorio e De Luca, mentre nella prima semifinale – ore 18 – a incrociare le lame saranno altre due campane, Feldi Eboli e Real San Giuseppe. La finale è domenica alle 18, tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky Sport.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Mirco Calzolari, comunicano che domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera” uno degli appuntamenti più importanti dedicato a far conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese.
da Comune di Vallefoglia
Ci sarà anche la rete dei “BAR-Responsible” della città a dare forza a “BE-REsponsible”, progetto nato per “Informare, formare e prevenire gli incidenti stradali correlati al consumo di alcol e droga” promosso dal Comune di Pesaro e finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Consegnato a Carlo Pagnini il Sigillo dell’Ateneo dell’Università di Urbino Carlo Bo. «Un pesarese dalla vena creativa unica, una persona speciale che sa tenere insieme cultura alta e approccio popolare, capacità tipica dei grandi artisti», ha detto il sindaco Matteo Ricci, complimentandosi con il neo “profesor”.
«È il primo tassello importante di un percorso più ampio, che porterà nuovi progetti e servizi per le persone con demenze e Alzheimer; uno strumento necessario per permettere alle famiglie sia di districarsi tra le procedure esistenti, sia di scegliere le migliori opportunità disponibili, in un momento particolarmente doloroso e complesso della propria vita». Il presidente del comitato dei sindaci dell’Ats1 e assessora alla Solidarietà di Pesaro Luca Pandolfi ufficializza il nuovo servizio che integra, da oggi, il Punto Unico di Accesso (il PUA - luogo di accettazione territoriale integrata della domanda socio-sanitaria).
“Il consigliere Baiocchi ha sbloccato l’iter? Penso sia una battuta, non si è mai interessato”. Così il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), commenta l’intervento del consigliere regionale Nicola Baiocchi sull’accelerazione del progetto di recupero dell’oratorio delle Zoccolette nel centro storico di Pesaro.
Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero del Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino lunedì 27 marzo 2023 gli alunni del Liceo Mamiani di Pesaro incontreranno la regista Alessia Proietti. Nell’Aula Magna del Liceo verrà proiettato il docufilm Bandite! dedicato al ruolo delle donne nella Guerra di Liberazione e nella nascita della Repubblica.
La splendida cornice della Chiesa monumentale di Sant’Agostino accoglierà domenica 26 marzo 2023 alle ore 16.00 la freschezza e la vivacità del coro di voci bianche “Il Giardino delle Voci”, che si esibirà in un concerto organizzato con la collaborazione del Circolo degli Amici della Lirica G. Rossini Odv per celebrare l’inizio della primavera.
da Organizzatori
Crescono nel mese di marzo le opportunità di lavoro che le imprese dell’industria e dei servizi offrono al mercato del lavoro: sono 10.290 i contratti di lavoro che hanno in programma di attivare nelle Marche, il 6,0% in più rispetto alle analoghe previsioni relative al mese di febbraio e ben il 21,8% oltre le previsioni del marzo 2022.
E’ finalmente operativo il progetto SAFE sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro, sulla formazione in materia di sicurezza e sull’accoglienza, presentato dalla Prefettura di Pesaro e Urbino nell’ambito del Programma FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nominato e già operativo l’osservatorio sulle liste di attesa dell’Ast Pesaro Urbino. Il ruolo del tavolo di lavoro, che si è riunito questa mattina nella sala riunioni della direzione generale, composto dal dirigente medico Rebecca Micheletti, dal collega dell’organizzazione dei servizi sanitari di base del distretto di Cagli Michele Cartaginese, da Stefano De Angelis esperto e responsabile del sistema di prenotazione, dal vice segretario della federazione italiana medici di medicina generale Francesco Montesi, dallo specialista ortopedico e segretario provinciale del sindacato dei medici specialisti ambulatoriali italiani (S.U.M.A.I) Mauro Ricchiuti, infine da Adriana Amello e Adriana Bravi, rispettivamente del Tribunale dei diritti del malato di Fano e Urbino, è identificare le prestazioni più critiche acuite da una pandemia che ha provocato la sospensione delle attività sanitarie programmate per lungo tempo, e ampliare l’offerta in base all’appropriatezza della richiesta.
Il Rinascimento vide delle profonde trasformazioni in ambito musicale con esperienze artistiche spesso molto diverse; abbandonata l’apparente oscurità del Medioevo, la mutata percezione nell’uomo delle categorie spazio-tempo contribuì ad una rigogliosa fioritura di generi musicali, allo sviluppo dell’editoria musicale, ai progressi nella costruzione degli strumenti.
da Conservatorio Statale di Musica "G. Rossini"
I piccoli della città sono andati “Tutti a scuola a piedi!” in l’omaggio alla Settimana di primavera
Un fiume di 300 bambini ha colorato Villa San Martino stamattina in occasione di “Tutti a scuola a piedi” a cui il Comune ha partecipato insieme agli alunni della primaria “Don Bosco” e dell’infanzia “La Grande Quercia” per celebrare la “Settimana della primavera” (21-24 marzo), iniziativa di FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Da giovedì 23 marzo, la città può ammirare il percorso espositivo de ‘i Musei Civici a Palazzo Ciacchi’ nell’assetto rivisto che dà spazio alle arti decorative accanto a dipinti e ceramiche, tutti provenienti dai depositi di Palazzo Mosca. Tassello del circuito ‘Pesaro Musei’ nato dall’illuminata collaborazione tra il Comune di Pesaro e Confindustria Pesaro Urbino di cui il palazzo è sede, si tratta del secondo luogo della cultura cittadina - dopo la Pescheria in febbraio - che si rinnova nel cammino ormai ufficiale di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
Ci sarà un bel giardino delimitato da noci, mandorli e gelsi; tre giochi per bambini, ciascuno per una fascia d’età e nuovi lampioni. Ci sono già nuovi marciapiedi e sottoservizi; un manto stradale appena sistemato, piantine pronte a colorare il giardino e restituire un aspetto armonioso; che si coglie appena arrivati in via Sant’Elia, nella lottizzazione Vigne Rosse, a Pozzo Alto. Il merito è del termine dei lavori delle opere di urbanizzazione che i residenti del Quartiere 8 aspettavano da 10 anni.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli ricorda che alle ore 12,00 di venerdì 31 marzo prossimo scade il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione del contratto di affitto dell’immobile di proprietà comunale per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nei locali siti in Piazza Falcone & Borsellino a Montecchio, denominati “Ciao 2000”.
da Comune di Vallefoglia
L’Associazione degli Operatori Turistici della Riviera del San Bartolo, costituitasi recentemente per volontà delle Associazioni Albergatori di Gabicce Mare e Pesaro – Federalberghi, presieduta da Fabrizio Oliva, si è incontrata nella giornata odierna con gli Amministratori dei Comuni di Gabicce Mare, Gradara e Pesaro (assente motivata Tavullia).
In occasione della “Giornata mondiale dell’acqua”, questa mattina a Gabicce Mare sono state inaugurate due nuove Casette dell’Acqua, acquistate grazie al contributo dell’AAT01 Pesaro e Urbino ed installate una nel capoluogo, in viale della Vittoria nei pressi dell’ex biblioteca e l’altra a Case Badioli, in via Don Sturzo.
Giovedì 23 Marzo il centro giovanile Base Tavullia dalle ore 21 ospiterà il secondo appuntamento del ciclo “Imprese straordinarie”. Ospite dell’evento, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Tavullia, sarà Andrea Lanfri per l’iniziativa ‘Toccare il cielo con tre dita’.
da Comune di Tavullia