23 marzo 2023


...

Il Presidente Paolo Muratori, dell’Associazione Diabetici Pesaro, nonché dell'ADM Marche, è un vero Don Chisciotte che sta lottando purtroppo contro i mulini a vento.





...

Da giovedì 23 marzo, la città può ammirare il percorso espositivo de ‘i Musei Civici a Palazzo Ciacchi’ nell’assetto rivisto che dà spazio alle arti decorative accanto a dipinti e ceramiche, tutti provenienti dai depositi di Palazzo Mosca. Tassello del circuito ‘Pesaro Musei’ nato dall’illuminata collaborazione tra il Comune di Pesaro e Confindustria Pesaro Urbino di cui il palazzo è sede, si tratta del secondo luogo della cultura cittadina - dopo la Pescheria in febbraio - che si rinnova nel cammino ormai ufficiale di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.


...

Ci sarà un bel giardino delimitato da noci, mandorli e gelsi; tre giochi per bambini, ciascuno per una fascia d’età e nuovi lampioni. Ci sono già nuovi marciapiedi e sottoservizi; un manto stradale appena sistemato, piantine pronte a colorare il giardino e restituire un aspetto armonioso; che si coglie appena arrivati in via Sant’Elia, nella lottizzazione Vigne Rosse, a Pozzo Alto. Il merito è del termine dei lavori delle opere di urbanizzazione che i residenti del Quartiere 8 aspettavano da 10 anni.


...

Le conoscenze scientifiche testimoniano quanto sia utile privilegiare l'utilizzo del legno nella costruzione di case e quanto, più in generale, siano preziosi i principi della bioedilizia. Il legno è biodegradabile, riciclabile e compostabile.


...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli ricorda che alle ore 12,00 di venerdì 31 marzo prossimo scade il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione del contratto di affitto dell’immobile di proprietà comunale per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nei locali siti in Piazza Falcone & Borsellino a Montecchio, denominati “Ciao 2000”.



...

L’Associazione degli Operatori Turistici della Riviera del San Bartolo, costituitasi recentemente per volontà delle Associazioni Albergatori di Gabicce Mare e Pesaro – Federalberghi, presieduta da Fabrizio Oliva, si è incontrata nella giornata odierna con gli Amministratori dei Comuni di Gabicce Mare, Gradara e Pesaro (assente motivata Tavullia).


...

In occasione della “Giornata mondiale dell’acqua”, questa mattina a Gabicce Mare sono state inaugurate due nuove Casette dell’Acqua, acquistate grazie al contributo dell’AAT01 Pesaro e Urbino ed installate una nel capoluogo, in viale della Vittoria nei pressi dell’ex biblioteca e l’altra a Case Badioli, in via Don Sturzo.



...

Nella mattinata odierna l’Onorevole Antonio Baldelli, deputato della Repubblica Italiana e membro della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni del Parlamento è stato ricevuto in Capitaneria di Porto dal Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Pesaro Capitano di Fregata (CP) Claudia Di Lucca.


...

«Lotta alle mafie. Il coraggio delle donne» è il titolo dell’incontro in programma venerdì 24 marzo, alle ore 10, nell’aula magna del liceo Marconi, organizzato da Provincia e Associazione Libera di Pesaro e Urbino con il patrocinio del dipartimento di Giurisprudenza dell’università di Urbino, del Coordinamento antimafia ‘La primavera della legalità’ e della Consulta provinciale degli studenti.


...

“Il diritto a una vita indipendente è una priorità per il centrodestra che governa la Regione Marche e per la quale la sensibilità di Fratelli d’Italia è sempre altissima. Proseguita, rafforzata, ampliata, finanziata, sono i pilastri portati avanti nel corso della nostra attività di governo come testimoniano i fondi di bilancio messi a disposizione: 4.637.163 euro per il 2023”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, presidente della IV Commissione Permanente, sull’argomento.


...

Decreto ristori alle imprese alluvionate: Confesercenti e Cna della zona di Fano si associano alle osservazioni già pervenute da alcuni sindaci e sottolineano come la procedura per accedere alle risorse sia laboriosa, complessa e richieda tempistiche troppo lunghe.


...

"La firma dei decreti di liquidazione è una buona notizia, peccato ci siano poche risorse e molte procedure". Lo sostengono il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd), dopo il trasferimento dei primi 22,5 milioni di euro ai Comuni colpiti dall'alluvione dello scorso settembre.


...

In occasione della Giornata Internazionale del Teatro che ricorre il 27 marzo, Comune di Pesaro e AMAT in collaborazione con la Fondazione Fo Rame organizzano W il Teatro! per celebrare la memoria viva di Dario Fo e Franca Rame, artisti eclettici di talento istrionico che hanno segnato la storia del teatro del secondo Novecento, esempio straordinario di impegno civile e politico.


...

Il coraggio delle donne (e madri) nei conflitti. Come trovare la speranza per un futuro di pace? Questo il tema che animerà la tavola rotonda promossa dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), ente morale preposto per legge in Italia alla rappresentanza e tutela delle vittime civili di guerra, giovedì 23 marzo 2023 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Sala Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.


22 marzo 2023

...

Tre vini top del territorio enologico pesarese premiati dai sommelier di Ais Marche nella guida nazionale Vitae 2023. La premiazione avverrà sabato 25 marzo nella seconda edizione di ‘Esperienze di Vitae’ a Cesena Fiera, evento che fa incontrare l’enologia d’eccellenza di quattro territori: Romagna, Emilia, Marche e Umbria.


...

È stato approvato in Giunta il progetto esecutivo per la riqualificazione del sottopasso ciclo-pedonale dei Cappuccini. «Si tratta di un’operazione strategica per la città, che rende più sicuro e accessibile un luogo centrale del passaggio urbano, che unisce due quartieri, frequentato ogni giorno da tanti pendolari, studenti, lavoratori», ha spiegato l’assessore al Fare Riccardo Pozzi.


...

Marzo 2023 segna il compimento dei primi 20 anni di attività di Tecnoplast: un compleanno speciale che celebra non solo i numerosi traguardi ottenuti dalla società nel mercato dei serramenti in PVC e alluminio nel corso degli anni, ma premia anche il costante lavoro svolto insieme al personale aziendale e ai partner, clienti e fornitori, nel segno della vicinanza e di un forte legame con il proprio territorio, che da sempre caratterizzano l’azienda dal “pensiero infisso”.






...

Centinaia di studentesse e studenti della città hanno riempito alcuni degli spazi della cultura di Pesaro2024 - piazza del Popolo, le corti di Palazzo Gradari e Palazzo Mosca - in occasione della Giornata mondiale della poesia che gli istituti superiori di Pesaro tornano ad omaggiare con l’iniziativa “Il Pane e le Rose” quest’anno declinata sul tema “Luoghi di-versi”.


...

È pronta a far divertire, a stimolare la creatività, a educare al riciclo e riuso, a far vivere il parco urbano all’insegna dell’aggregazione sana e solidale la seconda edizione di “Miraviglia – Mercanti in gioco”. L’iniziativa promossa dal Comune, in programma domenica 2 aprile dalle ore 9 alle 19, al Miralfiore si arricchisce di nuovi protagonisti e di tante, tantissime, attività.


...

E’ tutto pronto per il FIPE Talent Day, un roadshow nelle principali città italiane che ha l’obiettivo di mettere in contatto le scuole alberghiere e dell’enogastronomia, le agenzie per la somministrazione, i giovani in cerca di un impiego e gli imprenditori che faticano a trovare personale. Dopo il successo registrato nel 2022 con 500 aziende coinvolte e oltre 5.000 partecipanti, è giunto quest’anno alla sua seconda edizione.


...

La Città di Vallefoglia, comunica il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, ha celebrato oggi, martedì 21 marzo, la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti contro la mafia” con un’iniziativa svoltasi presso il plesso scolastico di Bottega intitolato a Carlo Alberto Dalla Chiesa, Piersanti Mattarella, Pio La Torre e Attilio Romanò, quattro grandi personalità del nostro Paese che hanno sacrificato la propria vita per combattere il fenomeno mafioso.


...

Venerdì 24 marzo dalle 10, Pesaro2024 fa tappa al Monastero di Fonte Avellana per il primo incontro extra urbano degli appuntamenti mensili del 24, pensato per gli amministratori e gli operatori dei Comuni dell’Unione Montana del Catria e Nerone, un target particolarmente strategico già annunciato nei mesi scorsi. Luogo straordinario tra spiritualità e natura, il Monastero sarà lo scenario ideale per parlare di ‘Cultura e Ambiente’.


...

Marche Multiservizi gestisce il Servizio Idrico, dal prelievo alla potabilizzazione e distribuzione, dai sistemi fognari fino alla depurazione. Solo in questo ambito, negli ultimi 5 anni ha investito mediamente oltre 18 milioni di euro all’anno, al di sopra della media del settore, adottando soluzioni tecnologiche innovative che consentono di tutelare la risorsa seguendo la strategia aziendale che oggi è in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.


...

Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione che il 15 settembre scorso ha danneggiato pesantemente diversi territori delle Marche, tra cui alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, Confcommercio Marche Nord si è subito attivata concretamente promuovendo una raccolta fondi nazionale ‘Emergenza alluvione Marche 2022. Aiutaci anche tu!’


21 marzo 2023

...

I recenti ritrovamenti nel sottosuolo del centro storico fanese hanno riacceso – si fa per dire - l'antica 'rivalità' tra Fano e Pesaro. O così parrebbe, a guardare il un nuovo video-parodia del fanese Enrico Anniballi, che con il consueto lavoro di ridoppiaggio di film famosi – in questo caso il celebre ‘300’ – propone uno scontro verbale tutto da ridere.





.