Nei giorni scorsi, a seguito di richiesta di intervento da parte dei controllori "Adriabus" impiegati nel servizio di linea, una pattuglia della Polizia Locale dei Comuni di Gabicce Mare e Gradara, ha fermato una 30enne di origini senegalesi che, priva del biglietto per la tratta percorsa, si è rifiutata di declinare le proprie generalità agli stessi controllori, intenti nella redazione del verbale.
di Redazione
La Vis Pesaro 1898, alla luce dei fatti successi nel dopo partita di martedì scorso, condanna gli episodi di violenza che hanno portato un serio danno alla società sia a livello economico che di immagine, con l’ennesima pesante sanzione, siamo tra le società più multate della serie C.
da Vis Pesaro 1898
La 31ª edizione di Tipicità Festival, dall’11 al 13 marzo a Fermo, è stata un vero successo di pubblico per la promozione turistica e culturale di Gradara, presente per la prima volta qui, presso lo stand partner de Borghi più belli d’Italia nelle Marche, padiglione expecience.
La giunta Ricci, ha dato dimostrazione in questi anni di capacità lungimiranti nella ricerca e intercettazione di fondi regionali, statali, europei e dal PNRR per la realizzazione di opere pubbliche importanti per la nostra città. Ben 1miliardo e 600milioni già aggiudicati al Comune di Pesaro che saranno utilizzati per la realizzazione di opere strategiche e significative per lo sviluppo culturale ed economico del tessuto cittadino.
da maggioranza consiliare
Martedì 21 marzo, alle ore 11, al Liceo Mamiani, sede di Via XI Febbraio a Pesaro, si terrà l'inaugurazione della mostra "60 volti per 60 anni", una galleria di 60 ritratti nata dalla collaborazione fra la sezione italiana di Amnesty International e l'artista ed attivista Gianluca Costantini.
di Redazione
Ieri, giovedì 16 marzo 2023 il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Scolastico “Pian del Bruscolo” Prof.ssa Daniela Pasciuti, la Vice Preside Prof.ssa Loretta Luchetti e l’Insegnante del plesso di Bottega Jessica Centioni hanno fatto visita al Sindaco Palmiro Ucchielli e all’Assessore all’Istruzione e Vice Sindaco Barbara Torcolacci presso la nuova Sede Municipale del Comune di Vallefoglia a Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Un fiume colorato di 300 bambini inonderà Villa San Martino, mercoledì 22 marzo, in occasione di “Tutti a scuola a piedi” a cui il Comune partecipa insieme ai bambini della primaria “Don Bosco” e dell’infanzia “La Grande Quercia”. L’appuntamento rientra nella “Settimana della primavera” (21-24 marzo) promossa dalla FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Mercoledì 22 marzo nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, nona rassegna della Città Creativa UNESCO per la Musica nata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca. Il Teatro Sperimentale accoglie il cantautore/chitarrista folk statunitense Micah P. Hinson, tappa del tour europeo che toccherà importanti città come Milano, Roma, Parigi, Barcellona, Londra, Vienna e molte altre.
Nella provincia di Pesaro e Urbino le esportazioni del 2022 aumentano rispetto al 2021 del 15,4% e quindi leggermente meno rispetto alle Marche (nella regione l’aumento è assai più elevato e pari a +82,0% per effetto dell’export farmaceutico, senza il quale - però - si riduce ad un ragionevole +22,7%).
Il Sindaco Palmiro Ucchielli ha accolto ieri, mercoledì 15 marzo 2023, nel borgo storico di Montefabbri gli studenti e gli insegnanti della Scuola del Libro - Liceo Artistico di Urbino coinvolti nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro per la realizzazione del progetto “Borghi e Paesaggi, stampe originali d’arte per la valorizzazione del territorio del Comune di Vallefoglia”.
da Comune di Vallefoglia
Oggi CGIL CISL UIL provinciali assieme alle rispettive categorie dei pensionati e della Funzione Pubblica, si sono incontrati con la direzione della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino rappresentata dal Commissario dott. Gilberto Gentili e dai sub commissari Anna Olivetti e Edoardo Berselli, e dai dirigenti Luana Stefanelli e Paolo D’Eugenio.
Educare fin dall'infanzia a tenere comportamenti sani, aumentando la percezione dei rischi da parte dei più piccoli e insegnando loro le corrette strategie per evitarli. Questo è il senso del progetto 'Prevenzione da 10 e Lode', dedicato a 86 classi delle scuole primarie di 11 regioni italiane e ultimo nato della collaborazione di lungo corso fra ANT e Rilastil.
Si rafforza l’impegno del Comune di Pesaro per essere sempre più “Plastic Free”, come previsto dal protocollo d’intesa che ha siglato con l’Associazione omonima, la stessa che, l’11 marzo aveva premiato la città assegnando la bandiera “Plastic Free” 2023 per le molteplici attività di sensibilizzazione e di tutela dell’ambiente svolte.